Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » A Nizza, il ricordo dell’assassinio di Giacomo Matteotti
    Alpi del sud e Provenza

    A Nizza, il ricordo dell’assassinio di Giacomo Matteotti

    Enrico MartialEnrico Martial12 Novembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Eventi in ricordo di Giacomo Matteotti a Nizza / Nice nel 2024, estratto dalla locandina
    Giacomo Matteotti a Nizza / Nice nel 2024, estratto dalla locandina

    Dal 12 al 16 novembre, a Nizza si tengono eventi commemorativi del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, promossi da un comitato composto da varie associazioni e ospitati dal Consolato Generale d’Italia e dall’Università della Costa azzurra.

    Le celebrazioni comprendono una mostra, un convegno e una proiezione, che ripercorrono la figura del deputato socialista ucciso nel 1924 durante il consolidamento del regime fascista in Italia.

    Giacomo Matteotti, attivo alla Camera dei deputati nelle denunce sulle attività fasciste, fu rapito e ucciso il 10 giugno 1924 e il suo corpo fu ritrovato dopo due mesi, il 16 agosto. Fu un periodo di forte incertezza politica, con l’abbandono dell’aula parlamentare delle forze politiche di opposizione, nota come secessione dell’Aventino. Si concluse con il discorso alla Camera del 3 gennaio 1925 di Mussolini, in cui si assunse la responsabilità politica degli eventi, e a cui seguirono diverse misure e leggi che consolidarono la dittatura.

    L’eredità di Matteotti: apertura della mostra al Consolato Generale d’Italia

    Martedì 12 novembre, alle 18:30, per l’apertura delle celebrazioni, presso il Consolato Generale d’Italia a Nizza si inaugura la mostra “Matteotti e noi – Una lezione di libertà”. Dopo l’introduzione del Console Generale Emilio Lolli Ceroni, vi saranno vari interventi tra cui quelli dei membri del Comitato Promotore delle celebrazioni, tra cui A.N.P.I. Costa Azzurra, Lycée Masséna e Université Côte d’Azur.

    In collegamento remoto, interverranno Giuseppe Tasso, sindaco di Fratta Polesine, luogo di nascita di Matteotti, e la direttrice della Casa Museo Matteotti, Maria Lodovica Mutterle. Durante l’inaugurazione, l’attore Antonio Camano leggerà estratti dell’ultimo discorso alla Camera dei deputati di Matteotti, pronunciato prima del rapimento e dell’omicidio.

    Il convegno sull’eredità politica di Matteotti, e un film

    Giovedì 14 novembre, a partire dalle ore 15, l’Università della Costa Azzurra ospita il convegno “L’assassinat de Giacomo Matteotti. Cent ans de postérité”, organizzato in collaborazione con il Consolato Generale, A.N.P.I. Costa Azzurra e altre istituzioni culturali. Il convegno offrirà elementi sull’impatto storico e politico della morte di Matteotti e sulla sua eredità in Italia e in Francia.

    Venerdì 15 novembre, alle 18:30, il Consolato Generale d’Italia a Nizza ospiterà la proiezione del cortometraggio “Matteotti e noi – Una lezione di libertà”. Prima della proiezione, Laura Albanese, presidente della sezione ANPI Costa Azzurra, terrà un intervento su Matteotti come giurista e sostenitore delle cause sociali. Al termine della proiezione, sono previsti interventi in remoto del regista Luca Di Cecca e dell’autore delle tavole artistiche Antonio Palma, seguiti da un dibattito con il professor Enzo Fimiani dell’Università di Chieti.

    Le celebrazioni per Matteotti a Nizza sono frutto della collaborazione tra diversi soggetti, tra cui la Fondazione Giacomo Matteotti, la Casa Museo Giacomo Matteotti e varie associazioni della Costa Azzurra.

    LEGGI ANCHE: Estrosi e Manassero rilanciano la cooperazione tra Nizza e Cuneo

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Inauguration de la voie Mathis à Nice, le 23 mai 2025 (c) Ville de Nice
    Economia e politica

    Nizza e il nuovo tunnel della via Mathis, grande festa e meno code

    24 Maggio 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons
    Politica

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Lac d'Annecy et le mont Veyrier (c) CC BY SA 3_0 Tiia Monto Wikimedia Commons
    Nos Alpes alla scoperta…

    Le rivalità che hanno fatto la fortuna di Annecy

    24 Maggio 2025
    Un taxi à gènève 8c) cc by sa 2 0 sarim kassim
    Città Alpine

    Gli autisti Uber a Ginevra inquadrati nel lavoro temporaneo a prestito

    23 Maggio 2025
    Tino Aime e una sua opera (c) Associazione Tino Aime
    Cultura

    Tino Aime, le montagne e le cose, in mostra a Rubiana in Val di Susa

    23 Maggio 2025
    Van eyck e altre attività a maggio a torino musei, una immagine dalle locandine
    Cultura

    A Torino Musei dal 23 al 29 maggio c’è molto da fare

    23 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    “Le Alpi segrete”, Marco Albino Ferrari; « Les Alpes secrètes », Marco Albino Ferrari (c) CC BY-SA 4.0, Francofranco56, Wikimedia Commons

    Le “Storie di uomini e di montagne” nascoste tra le “Alpi segrete”

    9 Febbraio 2025
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine del suo discorso al Festival delle Regioni a Venezia, il 18 maggio 2025 (c) Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

    Festival delle Regioni 2025 a Venezia, più collaborazione con lo Stato

    20 Maggio 2025
    Inauguration de la voie Mathis à Nice, le 23 mai 2025 (c) Ville de Nice

    Nizza e il nuovo tunnel della via Mathis, grande festa e meno code

    24 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.