Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » A Ginevra oltre una settimana dedicata al clima
    Ambiente

    A Ginevra oltre una settimana dedicata al clima

    Ilaria BersiIlaria Bersi14 Novembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Temperatura Lago di Ginevra, Température Lac Léman (Wikimedia Commons, CC SA-BY 3.0)
    Temperatura Lago di Ginevra, Température Lac Léman (Wikimedia Commons, CC SA-BY 3.0)

    Dal 19 novembre al 1° dicembre 2024, Ginevra ospita la seconda Settimana del Clima, un’iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione sulle sfide ecologiche attuali attraverso workshop, conferenze e dibattiti. Tra i temi principali, il concetto di “limiti planetari”, legato alla sostenibilità ambientale e al degrado delle risorse naturali.

    Comprendere i limiti planetari

    L’edizione 2024, supportata dall’amministrazione comunale, si focalizza sui nove limiti planetari individuati dagli scienziati, sette dei quali sono già stati superati, come il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità.

    Alfonso Gomez, consigliere responsabile per lo sviluppo sostenibile, ha sottolineato l’urgenza della questione in vista della COP29, criticando la riduzione insufficiente delle emissioni globali che, al ritmo attuale, rischia di non contenere l’aumento della temperatura sotto la soglia di 1,5°C.

    La Settimana del Clima mira a favorire una maggiore consapevolezza e azione a livello locale.

    Eventi per riflettere e agire

    Durante i 13 giorni della manifestazione, si terranno 50 eventi gratuiti distribuiti in tutta Ginevra, con l’obiettivo di stimolare una risposta attiva del pubblico.

    La serata di apertura, prevista per il 19 novembre, coinvolgerà l’esecutivo cittadino, mentre l’intervento dell’umorista Thomas Wiesel offrirà un momento di leggerezza.
    Seguono conferenze con esperti come il biologo Marc-André Selosse che approfondirà il ruolo del suolo, ed Emma Haziza, esperta di adattamento climatico, che analizzerà il rapporto tra cambiamento climatico e risorse idriche.

    Focus su moda e sostenibilità

    Tra gli eventi speciali, il 23 e 24 novembre, si terrà il Festival “Garderobes”, dedicato alla moda sostenibile, un tema legato all’eccessivo uso di risorse e all’impatto ambientale del settore tessile.
    L’iniziativa coincide con il “Green Friday” e prevede attività come un safari circolare e la realizzazione di una fresque del clima. Anche le biblioteche municipali partecipano alla Settimana del Clima con eventi dedicati al mondo marino e alle risorse acquatiche.

    Sfida personale per ridurre l’impatto

    La Settimana del Clima offre inoltre un progetto per coinvolgere direttamente i cittadini: “Mon défi carbone”, una sfida mensile per misurare e ridurre l’impronta di carbonio individuale.

    LEGGI ANCHE: Migliorare la gestione dell’acqua, Interreg “Goccia a goccia”

    Featured
    Avatar photo
    Ilaria Bersi

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025
    Alpi del nord e Rodano

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Il castello di sarre in valle d'aosta : le château de sarre en vallée d'aoste (c) cc by sa 4 0 hagai agmon snir wikimedia commons
    Cultura

    Al Megamuseo e con Valle d’Aosta Heritage fino a fine maggio

    18 Maggio 2025
    La Carbonada valdostana, La Carbonade valdôtaine
    Nos Alpes Cuisine

    La Carbonada valdostana e il calore della cucina delle Alpi

    18 Maggio 2025
    Thomas Mann, autore de “La montagna incantata”; Thomas Mann, auteur de « La montagne magique » (c) Public domain, Carl van Vechten, Wikimedia Commons
    Nos Alpes, Nos Livres

    “La montagna incantata”: Thomas Mann e l’illusione del tempo

    18 Maggio 2025
    Genève avant 1930 (c) CC BY SA 3_0 Photoglob sur image de Public domain
    Alpi del nord e Rodano

    Héritage Léman, la memoria audiovisiva transfrontaliera

    17 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Il castello di sarre in valle d'aosta : le château de sarre en vallée d'aoste (c) cc by sa 4 0 hagai agmon snir wikimedia commons

    Al Megamuseo e con Valle d’Aosta Heritage fino a fine maggio

    18 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.