Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » I Savoiardi sotto i riflettori al Festival International du Film et du Livre d’Aventure di La Rochelle
    Alpi del nord e Rodano

    I Savoiardi sotto i riflettori al Festival International du Film et du Livre d’Aventure di La Rochelle

    Guillaume GuémasGuillaume Guémas20 Novembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Progetto Senza TitoloUne image du film Les Jours sauvages (cc fifav-larochelle.com)
    Une image du film Les Jours sauvages (cc fifav-larochelle.com)

    Dal 10 al 17 novembre 2024 si è svolto, a La Rochelle nel nord-ovest della regione Charente-Maritime, il Festival International du Film et du Livre d’Aventure (FIFAV).

    Si tratta di un evento imperdibile per gli amanti degli sport all’aria aperta e dell’avventura, in cui le montagne sono protagoniste.

    Savoiardi protagonisti del Festival International du Film et du Livre d’Aventure di La Rochelle

    La giuria dell’edizione 2024 ha premiato due film di montagna i cui protagonisti sono radicati nelle Alpi francesi.

    Ad aggiudicarsi il premio speciale montagna è stato il film “Cavalier Sans Tête” di Andy Collet. Questa pellicola di 52 minuti ripercorre l’apertura di una nuova via altamente tecnica sull’Hungchi, una vetta di oltre 7.000 metri in Nepal, da parte di due alpinisti.
    Charles Dubouloz, originario dell’Alta Savoia e diventato uno dei rappresentanti dell’alpinismo tecnico francese alla fine degli anni 2010, e Symon Welfringer, uno dei migliori scalatori e alpinisti della sua generazione, che è anche meteorologo al centro Météo France di Grenoble.
    Un film che sottolinea la necessità di scalare le montagne himalayane “in stile alpino”, cioè come a Chamonix o Courmayeur: senza ossigeno, senza sherpa e senza corde fisse. Un’etica che aumenta la difficoltà e l’impegno, ma anche la bellezza dell’avventura e la sensazione di esplorare un territorio incontaminato.

    Une image du film Le Cavalier Sans Tête (cc fifav-larochelle.com)
    Une image du film Le Cavalier Sans Tête (cc fifav-larochelle.com)

    Il premio avventura è andato a un quartetto della Savoia composto dalle guide Hélias Millerioux, Christophe Tricou Alexandre Marchesseau e dallo sciatore estremo Aurélien Lardy. Protagonisti del film “Les Jours Sauvages” di Yohan Guignard, i quattro affrontano la durezza di 50 giorni in totale autonomia in Alaska. Esplorando il massiccio del Denali (la vetta più alta del Nord America, nota anche come Monte McKinley) su una distanza di quasi 500 chilometri, questo è un film d’avventura a grandezza naturale.

    Tuttavia le Alpi sono state presenti per tutta la settimana del festival, con i contributi di Yves Ballu sulla riedizione del suo libro “Mont Blanc, la première ascension“, e di Gilles Chappaz sul suo ultimo film sull’alpinista e violoncellista Maurice Baquet, oltre a una retrospettiva speciale dedicata a Patrick Berhault.

    (cc fifav-larochelle.com)
    (cc fifav-larochelle.com)

    LEGGI ANCHE : Marco Camandona colleziona tutti gli Ottomila senza ossigeno

    Featured
    Avatar photo
    Guillaume Guémas

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Xplore 2025
    Eventi

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie
    Eventi

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix
    Nos Alpes Cuisine

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai
    Racconti

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture
    Nos Alpes, Nos Livres

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme
    Eventi

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Xplore 2025

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    29 Settembre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.