Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La Grande Odyssée, lo sleddog che attraversa le Alpi francesi
    Sport

    La Grande Odyssée, lo sleddog che attraversa le Alpi francesi

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino17 Gennaio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    La Grande Odyssée (c) CC BY-SA 4.0, Lagrandeodyssee, Wikimedia Commons
    La Grande Odyssée (c) CC BY-SA 4.0, Lagrandeodyssee, Wikimedia Commons

    La Grande Odyssée VVF, la corsa di sleddog che attraversa le Alpi francesi da Mégève a Villard de Lans, è entrata nel vivo. Tra lunedì 13 e sabato 25 gennaio, la 19ª edizione vedrà 28 squadre internazionali cimentarsi su di un percorso di oltre 400 chilometri in 11 tappe.

    L’edizione 2025

    Le prime giornate de La Grande Odyssée hanno coinvolto 300 cani nordici altamente addestrati a trainare la trentina di squadre di musher, i conduttori di slitte. Ogni itinerario è studiato per mettere alla prova sia la resistenza degli atleti sia la forza e la preparazione dei loro animali, che di fatto divengono così i veri protagonisti della competizione.

    La partenza è stata da Mégève (1.113 metri), seguita da due tappe a La Chapelle d’Abondance (dai 975 metri ai 2.430 metri). Mercoledì 15 gennaio si è poi proseguito con La Toussuire (1.800 metri) e Le Corbier (2.620 metri) mentre giovedì 16 gennaio è stata la volta di Les Karellis (1.600 metri ai 2.520 metri).

    La gara continuerà toccando Aussois (dai 1.120 metri ai 3.600 metri) e ancora la tripletta di Bessans (dai 1.673 metri ai 3.754 metri), Bonneval-sur-Arc (dai 1.759 metri e 3.642 metri) e Val Cenis (dai 1.194 metri ai 3.855 metri), dove le sessioni di competizione saranno ben due ripartite sul fine settimana. Dopo Valmorel (dai 680 metri ai 2.600 metri) e Doucy (dai 797 metri ai 2.176 metri), si gareggerà a Les Sept Laux (dai 1.350 metri ai 2.400 metri) e al Col de Porte (1.326 metri) prima della conclusione a Villard de Lans (dai 720 metri ai 2.286 metri).

    La gara (c) CC BY-SA 4.0, Lagrandeodyssee, Wikimedia Commons
    La gara (c) CC BY-SA 4.0, Lagrandeodyssee, Wikimedia Commons

    La storia de La Grande Odyssée

    La Grande Odyssée nasce nel 2005 con l’obiettivo di creare una gara che unisca preparazione tecnica e sportiva, senso dell’avventura e promozione del territorio alpino francese. Sin dalla prima edizione, essa si distingue per il carattere impegnativo del suo percorso, che spinge i musher ad affrontare salite con un dislivello complessivo che supera i 20 mila metri.

    Con un pubblico che arriva a toccare i 50 mila spettatori annuali, l’evento è una delle gare di sleddog più note a livello mondiale, capace di attirare corridori da ogni angolo del globo. Una sua importante parentesi resta il ruolo degli animali, per tutta la durata degli itinerari in profonda relazione con l’uomo nonché monitorati da un team di veterinari specializzati.

    La compétition (c) CC BY-SA 4.0, Lagrandeodyssee, Wikimedia Commons
    La compétition (c) CC BY-SA 4.0, Lagrandeodyssee, Wikimedia Commons

    Qualche dettaglio

    Ogni anno La Grande Odyssée spinge i suoi circa 50 atleti a lanciarsi in sfide contro il tempo spalmate su 13 giorni di gara e tracciati suddivisi in 21 chilometri al giorno. Donne e uomini concorrono senza distinzioni di categoria correndo tra paesaggi innevati e creste ghiacciate a circa 20 chilometri all’ora.

    Arrivi e partenze sono ambedue fissati nel cuore delle stazioni sciistiche locali, che per l’occasione si animano di una serie di eventi collaterali destinati al pubblico. I conduttori di slitta a ciascuna partenza sono 30, ciascuno con un pool composto da nove a dodici cani tra i quali scegliere dai cinque ai dieci animali.

    Oltre alla gara standard e a due trofei sponsorizzati dalle assicurazioni Allianz e Crédit mutuel, è previsto ad arricchire la competizione il “Trofeo Alta Savoia”. Quest’anno, nonostante le temperature rigide che hanno raggiunto i -10 gradi, esso è stato vinto dal francese Éric Grosbois; a precedere la sessione è stata l’Odyssée des Enfants, con 18 studenti di Évian impegnati in una gara introduttiva su due chilometri.

    LEGGI ANCHE: Il 40º gemellaggio sciistico La Thuile-La Rosière

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere
    Ambiente e territorio

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Le Jardin des Cimes au Plateau d'Assy
    Eventi

    Al Plateau d’Assy: Clara Gaymard il 5 luglio e altri fino al 2 agosto

    3 Luglio 2025
    Certificazione biodiversità Valle d'Aosta - Certification biodiversité Vallée d'Aoste, flyer
    Ambiente e territorio

    Nasce la “Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta” 

    3 Luglio 2025
    Al via in Francia il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto, Début en France de l’interdiction de fumer dans les lieux publics extérieurs
    Economia e politica

    In Francia scatta il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto

    3 Luglio 2025
    Torino Capitale Europea della Cultura 2033, Turin Capitale Européenne de la Culture 2033 (c) CC0 1.0, nonmisvegliate, Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Torino si candida a Capitale Europea della Cultura 2033

    3 Luglio 2025
    Rencontre valdôtaine 2025 (c) Ufficio stampa Regione Valle d’Aosta, Bureau de presse Région autonome Vallée d’Aoste
    Cultura e patrimonio

    Domenica 3 agosto la Rencontre valdôtaine 2025 a Saint-Nicolas

    2 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Le Jardin des Cimes au Plateau d'Assy

    Al Plateau d’Assy: Clara Gaymard il 5 luglio e altri fino al 2 agosto

    3 Luglio 2025
    Certificazione biodiversità Valle d'Aosta - Certification biodiversité Vallée d'Aoste, flyer

    Nasce la “Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta” 

    3 Luglio 2025
    Al via in Francia il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto, Début en France de l’interdiction de fumer dans les lieux publics extérieurs

    In Francia scatta il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto

    3 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.