Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Dalla Région Sud 3 milioni di euro per i territori rurali
    Economia

    Dalla Région Sud 3 milioni di euro per i territori rurali

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino20 Febbraio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Région Sud territori rurali, Région Sud territoires ruraux
    Région Sud territori rurali, Région Sud territoires ruraux

    Lungo il prossimo quadriennio 2024/2028, la Région Sud prevede di investire 2,972 milioni di euro nel rafforzamento e nel miglioramento dei territori rurali nel quadro delle sfide climatiche, economiche e sociali attuali. Tale intervento si inserisce nella nuova “Strategia regionale per accompagnare lo sviluppo sostenibile dei territori rurali”, approvata lo scorso venerdì 25 ottobre e annunciata il successivo mercoledì 4 dicembre.

    I nuovi investimenti della Région Sud per i territori rurali

    La strategia della Région Sud si propone un duplice obiettivo, ovverosia aumentare la visibilità a favore dei territori rurali e potenziare l’accompagnamento loro necessario per la transizione ecologica, economica e sociale. Questo dovrebbe potere avvenire in sinergia con forze politiche, enti del terzo settore e attori locali, con misure che rispondano alle necessità di abitare, mobilità, tempo libero, alimentazione, tutela ambientale e accesso ai servizi essenziali.

    Per il periodo 2024/2028, il documento si articola attorno a tre grandi assi: qualità della vita e attrattiva delle aree rurali, sviluppo economico sostenibile e tutela delle risorse locali, protezione dagli ecosistemi attraverso pratiche alimentari rispettose.

    Qualche numero

    I territori rurali coprono il 76% dello spazio della Région Sud e, successivamente a una crescente attrattività dovuta all’emergenza pandemica, ospitano il 15% della sua popolazione. Tale incremento demografico, inserito in un contesto di emergenza climatica, ha generato nuove esigenze in ambito di mobilità, accesso ai servizi pubblici, assistenza sanitaria e transizione digitale.

    Gli stanziamenti della strategia sono articolati su diversi settori, primi dei quali trasporti e mobilità (1.007 milioni di euro), formazione e cultura (970 milioni di euro), ammodernamento dei territori (389,8 milioni di euro). Seguono ancora sviluppo economico (352,6 milioni di euro), transizione ecologica ed energetica (153,9 milioni di euro), salute e sicurezza (98,2 milioni di euro).

    La programmazione 2016/2023

    Tra il 2016 e il 2023, la Région Sud ha destinato ai territori rurali un totale di 3,27 miliardi di euro, con una spesa media annua pari a circa 360 milioni di euro ripartiti su diversi comparti. A questi si aggiungono 266,9 milioni di euro di finanziamenti del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR, 234,7 milioni di euro, quasi 13.500 progetti realizzati) e da differenti sezioni del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

    Tali fondi sono stati utilizzati per il potenziamento dei sistemi di trasporto (interventi ferroviari, stradali e per di trasporto scolastico) e il miglioramento dell’offerta sanitaria (lavori su strutture e acquisto di equipaggiamenti). Contemplati anche interventi per la crescita economica e turistica, l’implementazione di infrastrutture e servizi digitali e la tutela degli ecosistemi in agricoltura e biodiversità.

    LEGGI ANCHE: Dalla Regione fondi per escursionismo e Alta via dei monti liguri

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Rencontres économiques 2025
    Tecnologia

    Rencontres économiques 2025: l’intelligenza artificiale e le imprese

    13 Giugno 2025
    Cultura

    Norman Parkinson. Always in Fashion e in mostra a Torino

    13 Giugno 2025
    Tunnel de Vuache A40 (c) CC BY-SA Poudou99 Wikimedia Commons
    Trasporti

    Tir in fiamme nel tunnel de Vuache, riapertura parziale il 12 giugno

    13 Giugno 2025
    Pista ciclabile e ciclovia della Riviera dei fiori Piste cyclable et véloroute de la Riviera dei Fiori (c) CC BY-SA 4_0 Michael Schmalenstroer Wikimedia Commons
    Turismo e sport

    La Ciclovia della Riviera dei fiori tra premi e interruzioni

    12 Giugno 2025
    Chinagirl Tile, Bambi, 2021 Scultura in argilla cotta, ceramica smaltata e colla 29 × 22 cm Courtesy of the artist- Al forte di Bard per la mostra sulla Street Art / Au fort de Bard pour l'expo sur la Street Art
    Cultura

    Street Art (e Bansky) al Forte di Bard da giugno a novembre 2025

    12 Giugno 2025
    Il rendering del progetto di Cesana Torinese / Le rendering des projets à Cesana Torinese (c) comune di Cesana Torinese
    Economia

    Dalle Olimpiadi di Torino 2006, il futuro degli impianti di Cesana e Pragelato

    12 Giugno 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Il rendering del progetto di Cesana Torinese / Le rendering des projets à Cesana Torinese (c) comune di Cesana Torinese

    Dalle Olimpiadi di Torino 2006, il futuro degli impianti di Cesana e Pragelato

    12 Giugno 2025
    Locandina della mostra di james cameron a torino

    The Art of James Cameron: la mostra al Museo del Cinema di Torino

    11 Maggio 2025
    Traforo del Monte Bianco, Tunnel du Mont-Blanc (Giorgia Gambino)

    Traforo del Monte Bianco: dal 2024 aumentano del +5% le tariffe

    31 Dicembre 2023
    La via del Sale con le moto - La Route du Sel en moto (c) CC BY-SA 4_0 Hp Baumeler Wikimedia Commons

    L’Alta Via del Sale riapre il 21 giugno, con qualche assaggio dal 14 giugno

    11 Giugno 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.