Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Bonneville (Alta Savoia) lancia il suo primo trail
    Sport

    Bonneville (Alta Savoia) lancia il suo primo trail

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino7 Marzo 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Bonneville (c) CC BY-SA 2.0, Björn S..., Wikimedia Commons
    Bonneville (c) CC BY-SA 2.0, Björn S..., Wikimedia Commons

    Anche Bonneville, cittadina sita nel cuore della Valle dell’Arve in Alta Savoia, avrà il suo proprio e personale trail, in programma il prossimo sabato 12 aprile. Tale prima edizione, alla quale si stima una partecipazione pari a circa 200 corridori, introduce in loco una disciplina in forte ascesa su tutto l’arco delle Nostre Alpi.

    Il nuovo trail di Bonneville

    Il nuovo trail di Bonneville si sviluppa su di un percorso ad anello di 19,5 chilometri di lunghezza e dotato di un dislivello positivo pari a circa 980 metri. La corsa prenderà il via e si concluderà nella centrale Piazza del municipio, inframezzata da tappe montane che si snodano lungo il pianoro del Côteau, il villaggio di Côte d’Hyot e il bosco del Chaffardière, raggiungendo poi il punto più alto al Col du Réray (939 metri).

    Le iscrizioni sono già aperte sulla pagina di L-Chrono e il contributo per la partecipazione è fissato a 30,00 euro, con una tariffa ridotta a 28,00 euro per i tesserati della Fédération française d’athlétisme. Per garantire il buon svolgimento dell’evento e offrire supporto organizzativo, è peraltro in corso la ricerca di una cinquantina di volontari, mentre ulteriori dettagli operativi saranno resi disponibili prossimamente sul sito web del Comune.

    Obiettivi e prospettive

    Il trail di Bonneville nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio, al contempo promuovendo uno stile di vita sano e dinamico nonché dando linfa al movimento sportivo locale. In collaborazione tra Comune e club di atletica locale, dopo la prima edizione esso potrebbe consolidarsi quale appuntamento fisso nel calendario sportivo della Valle dell’Arve.

    Di qui dunque la volontà di ottenere il label regionale assegnato dalla Fédération française d’athlétisme, certificazione che contribuirebbe a trasformare la gara in una tappa qualificante per i Campionati di Francia di trail. Tale riconoscimento dovrebbe derivare dall’analisi approfondita affidata a un giudice e a commissioni di esperti e dovrebbe potere permettere l’ampliamento su scala nazionale già a decorrere dal 2026.

    Bonneville e il crescente fascino dei trail nelle Nostre Alpi

    Bonneville è un comune alto-savoiardo che conta una popolazione pari a 12.278 abitanti ed è parte integrante dell’Agglomération del Grand Genève. Sviluppata lungo le sponde del Fiume Arve, nel cuore della valle omonima, la cittadina ha una altitudine che varia tra i 428 metri e i 1.877 metri.

    La creazione di un trail dedicato vuole rappresentare una risposta alla crescente popolarità di tale disciplina, che negli ultimi anni e andata incontro a un vero e proprio boom su tutto il territorio delle Nostre Alpi. Alle alte quote di ambedue Italia e Francia vengono svolte ogni anno più di 100 competizioni di trail running. Tra gli eventi di maggiore rilievo si distinguono l’Ultra-Trail du Mont-Blanc (UTMB) sui tre versanti francese, italiano e svizzero del Monte Bianco o il Tor des Géants in Valle d’Aosta.

    LEGGI ANCHE: In bici sul Moncenisio per il Critérium du Dauphiné 2025

    Alta Savoia Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte
    Politica

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud
    Trasporti

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste
    Nos Alpes alla scoperta…

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria
    Ambiente e territorio

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Copertina di Borgate dal Vivo 2025
    Eventi

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere
    Ambiente e territorio

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.