Il traffico al Traforo del Gran San Bernardo è bloccato dal 17 aprile in ragione di una valanga, i lavori di messa in sicurezza sono iniziati, ci vorrà qualche giorno, ma non c’è ancora una data precisa per la riapertura. Il danno riguarda la galleria di Les Toules, sul versante vallesano, a poca distanza dall’ingresso del collegamento tra Vallese e Valle d’Aosta.
L’evento si è verificato durante le intense nevicate del Giovedì santo, quando una massa di neve, rocce e alberi ha colpito la galleria di protezione situata poco sopra il lago des Toules. Il tratto danneggiato misura circa 300 metri.
I lavori di ripristino sono iniziati mercoledì 23 aprile, dopo un primo intervento di emergenza svolto nel fine settimana di Pasqua.
L’intervento in corso
Dalle fotografie, si nota una frattura in uno dei travi di sostegno alla galleria, la zona con gli alberi, la neve e le rocce cadute e i tronchi utilizzati come supporto iniziale all’infrastruttura.

Prima della valanga, per le nevicate, il tunnel era rimasto accessibile ai soli veicoli leggeri, e la situazione era complicata come per l’insieme delle infrastrutture di frontiera, al Monte Bianco come al Fréjus.
Poi con la valanga il traffico è stato interamente e improvvisamente interrotto. Secondo quanto riportato da 20 Minutes, una quindicina di automobili erano rimaste bloccate in prossimità del Traforo, sempre per il maltempo, senza possibilità di proseguire né in salita né in discesa.

L’Office fédéral des routes (OFROU) svizzero ha già trasportato il materiale per le riparazioni e avviato i lavori, ma la riapertura della galleria di Les Toules dipende dalla valutazione del rischio residuo.
Forse per tre giorni per la riapertura del traforo del Gran San Bernardo
A causa dello spesso manto nevoso, non è ancora possibile stimare con precisione la possibilità di nuove cadute di rocce o detriti. Tuttavia, secondo l’attuale piano dei lavori, l’intervento dovrebbe essere completato indicativamente in tre giorni, quindi almeno fino a domenica.
Una volta completate le prime operazioni di messa in sicurezza, è prevista una riapertura parziale della galleria, con circolazione alternata su una sola corsia, regolata da impianti semaforici. La misura permetterà la prosecuzione dei lavori senza interrompere completamente il traffico.
Al momento, il tratto dell’A21 è aperto solo fino a Bourg-Saint-Pierre.

LEGGI ANCHE: Autostrada ferroviaria alpina: Fréjus riaperto, ma niente Tir sui treni