Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Code al Monte Bianco e Fréjus, treni sospesi per lavori al Fréjus fino al 4 maggio
    Trasporti

    Code al Monte Bianco e Fréjus, treni sospesi per lavori al Fréjus fino al 4 maggio

    Enrico MartialEnrico Martial2 Maggio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Tunnel du Mont-Blanc, frontière France-Italie; Traforo del Monte Bianco, confine Italia-Francia (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Tunnel du Mont-Blanc, frontière France-Italie; Traforo del Monte Bianco, confine Italia-Francia (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Traffico rallentato per la densità del traffico, in particolare di rientro in Francia e per le interruzioni ferroviarie che interessano la linea appena riaperta tra Torino e Lione.

    La circolazione ferroviaria è sospesa per lavori di potenziamento, mentre sono previste code al traforo del Monte Bianco e a quello del Fréjus, mentre i viaggi sulla tratta autostradale della Riviera ligure sono sempre interessati da vari lavori e cantieri.

    Fino al 4 maggio niente treni al Fréjus

    Dal 1° al 4 maggio, la linea ferroviaria Torino–Bardonecchia–Parigi è interrotta per interventi di manutenzione e per l’introduzione del sistema di segnalazione Ertms (European Rail Traffic Management System) tra le località di Bussoleno e Salbertrand.

    Le modifiche riguarderanno anche i collegamenti alta velocità sulla linea tra Lione e Torino. Nuove interruzioni sono attese nei giorni 10 e 11 maggio, ma non sono ancora stati comunicati gli orari.

    Cd40edf9 2215 4fed 9f05 7f7b7178c84d

    Per quanto riguarda il traffico ferroviario locale, dalle 22:30 di giovedì 1° maggio alle 13:30 di domenica 4 maggio, Trenitalia ha sospeso la circolazione lungo il tratto interessato e i treni regionali SFM3 saranno limitati alla stazione di Bussoleno, dove sarà attivato un collegamento sostitutivo su gomma fino a Bardonecchia.

    Sul versante francese, la linea sarà oggetto di ulteriori lavori nei prossimi mesi. Il collegamento ferroviario tra Italia e Francia è stato riaperto solo di recente, dopo una chiusura durata diciannove mesi a causa della frana che, il 27 agosto 2023, aveva interessato la zona di La Praz, nella valle della Maurienne. Dal 31 marzo 2025, il traffico ferroviario è ripreso con tre corse giornaliere TGV inOui tra Parigi e Milano operate da SNCF, e due corse Frecciarossa gestite dal gruppo FS Italiane.

    Le previsioni delle code ai trafori stradali al Monte Bianco e al Fréjus

    Anche la viabilità stradale sarà condizionata da rallentamenti nei giorni del ponte festivo, in particolare ora per i rientri in Francia.

    Cf835286 e319 40a8 9923 2a14491b8887

    Al Traforo del Monte Bianco sono previste code venerdì 2 maggio in direzione della Francia, dal mattino alla sera con attesa sopra i 30 minuti, ma più intense dalle 13 e fino alle 21. Tra le 17 e le 19 saranno possibili attese persino superiori alle due ore.

    277f8bae 1a47 41a3 a2b7 544020b7cb40

    Anche sabato 3 vi saranno attese, più moderate ma superiori a trenta minuti tra le ore 11 e le 19 e domenica 4 solo tra le ore 14 e le 16. In transito inverso, cioè dalla Francia verso l’Italia soltanto sabato 3 maggio sono previste attese sopra i trenta minuti nella fascia oraria tra le 11 e le 14.

    Situazione analoga al traforo stradale del Fréjus, dove sono previste code in direzione Francia–Italia venerdì 2 maggio dalle 14 alle 18 e sabato 3 maggio dalle 8 alle 14.

    In direzione opposta, verso la Francia, i rallentamenti si presenteranno domenica 4 maggio dalle 15 alle 19.

    Per lavori, il traforo del Fréjus sarà completamente chiuso nella notte tra lunedì 5 e martedì 6 maggio, dalle 22:00 all’1:00. Nei giorni successivi vi sono poi chiusure con circolazione alternata dalle ore 22:30 alle 5:15 il 6 maggio e poi il 13 il 14 e il 16 maggio.

    LEGGI ANCHE: La data di apertura del tunnel di Tenda resta incerta

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Zonage ABC en Haute Savoie au mois de septembre 2025 (c) Préfecture de la Haute-Savoie
    Economia e politica

    Revisione 2025 della zonizzazione abitativa ABC: focus sulle Alpi francesi

    17 Settembre 2025
    I firmatari per il Distretto del Cibo della Pianura del Canavese e della collina di Torino, il 16 settembre 2025 a Torino (c) Città metropolitana di Torino
    Economia e politica

    Distretto del cibo della pianura del Canavese e della Collina di Torino

    17 Settembre 2025
    Il Salone Nautico Internazionale di Genova, Le Salon Nautique International de Gênes (c) Ufficio stampa Salone Nautico
    Eventi

    A Genova la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale

    17 Settembre 2025
    Les journées du patrimoines 2025
    Cultura e patrimonio

    Journées européennes du patrimoine 2025 a Grenoble, 20 e 21 settembre

    16 Settembre 2025
    Affiche Italian Tech Week 2025
    Economia e politica

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione

    16 Settembre 2025
    Label Giovani 2025 Alcotra, Label Jeunes 2025 Alcotra (c) Intereg Alcotra Italia-Francia 2021/2027
    Economia e politica

    I cinque vincitori del Label Giovani 2025 Alcotra

    16 Settembre 2025
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Zonage ABC en Haute Savoie au mois de septembre 2025 (c) Préfecture de la Haute-Savoie

    Revisione 2025 della zonizzazione abitativa ABC: focus sulle Alpi francesi

    17 Settembre 2025
    I firmatari per il Distretto del Cibo della Pianura del Canavese e della collina di Torino, il 16 settembre 2025 a Torino (c) Città metropolitana di Torino

    Distretto del cibo della pianura del Canavese e della Collina di Torino

    17 Settembre 2025
    Il Salone Nautico Internazionale di Genova, Le Salon Nautique International de Gênes (c) Ufficio stampa Salone Nautico

    A Genova la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale

    17 Settembre 2025
    Les journées du patrimoines 2025

    Journées européennes du patrimoine 2025 a Grenoble, 20 e 21 settembre

    16 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    By Enrico Martial12 Settembre 2025

    TORX, l’organizzatore del Tor des Géants 2025, è nel frattempo cresciuto, ha una partnership con il cinese Kailas e trail in tutto in mondo

    En Vallée d'Aoste, à In Valle d'Aosta a Gressoney-Saint-Jean Villa Peccoz nel 1902 (c) CC BY-SA Italia Fondazione Torino Musei (1871–1938) Wikimedia Commons

    La Valle d’Aosta del 1892, con gli occhi di Matilde Serao e dell’Italia

    23 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    La Regina Margherita nel costume di Gressoney, da un ospuscolo del comune di Gressoney-Saint-Jean su Villa Margherita, edito nel 2020

    La Valle d’Aosta nella poesia di Giosuè Carducci

    6 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.