Traffico rallentato per la densità del traffico, in particolare di rientro in Francia e per le interruzioni ferroviarie che interessano la linea appena riaperta tra Torino e Lione.
La circolazione ferroviaria è sospesa per lavori di potenziamento, mentre sono previste code al traforo del Monte Bianco e a quello del Fréjus, mentre i viaggi sulla tratta autostradale della Riviera ligure sono sempre interessati da vari lavori e cantieri.
Fino al 4 maggio niente treni al Fréjus
Dal 1° al 4 maggio, la linea ferroviaria Torino–Bardonecchia–Parigi è interrotta per interventi di manutenzione e per l’introduzione del sistema di segnalazione Ertms (European Rail Traffic Management System) tra le località di Bussoleno e Salbertrand.
Le modifiche riguarderanno anche i collegamenti alta velocità sulla linea tra Lione e Torino. Nuove interruzioni sono attese nei giorni 10 e 11 maggio, ma non sono ancora stati comunicati gli orari.

Per quanto riguarda il traffico ferroviario locale, dalle 22:30 di giovedì 1° maggio alle 13:30 di domenica 4 maggio, Trenitalia ha sospeso la circolazione lungo il tratto interessato e i treni regionali SFM3 saranno limitati alla stazione di Bussoleno, dove sarà attivato un collegamento sostitutivo su gomma fino a Bardonecchia.
Sul versante francese, la linea sarà oggetto di ulteriori lavori nei prossimi mesi. Il collegamento ferroviario tra Italia e Francia è stato riaperto solo di recente, dopo una chiusura durata diciannove mesi a causa della frana che, il 27 agosto 2023, aveva interessato la zona di La Praz, nella valle della Maurienne. Dal 31 marzo 2025, il traffico ferroviario è ripreso con tre corse giornaliere TGV inOui tra Parigi e Milano operate da SNCF, e due corse Frecciarossa gestite dal gruppo FS Italiane.
Le previsioni delle code ai trafori stradali al Monte Bianco e al Fréjus
Anche la viabilità stradale sarà condizionata da rallentamenti nei giorni del ponte festivo, in particolare ora per i rientri in Francia.

Al Traforo del Monte Bianco sono previste code venerdì 2 maggio in direzione della Francia, dal mattino alla sera con attesa sopra i 30 minuti, ma più intense dalle 13 e fino alle 21. Tra le 17 e le 19 saranno possibili attese persino superiori alle due ore.

Anche sabato 3 vi saranno attese, più moderate ma superiori a trenta minuti tra le ore 11 e le 19 e domenica 4 solo tra le ore 14 e le 16. In transito inverso, cioè dalla Francia verso l’Italia soltanto sabato 3 maggio sono previste attese sopra i trenta minuti nella fascia oraria tra le 11 e le 14.
Situazione analoga al traforo stradale del Fréjus, dove sono previste code in direzione Francia–Italia venerdì 2 maggio dalle 14 alle 18 e sabato 3 maggio dalle 8 alle 14.
In direzione opposta, verso la Francia, i rallentamenti si presenteranno domenica 4 maggio dalle 15 alle 19.
Per lavori, il traforo del Fréjus sarà completamente chiuso nella notte tra lunedì 5 e martedì 6 maggio, dalle 22:00 all’1:00. Nei giorni successivi vi sono poi chiusure con circolazione alternata dalle ore 22:30 alle 5:15 il 6 maggio e poi il 13 il 14 e il 16 maggio.
LEGGI ANCHE: La data di apertura del tunnel di Tenda resta incerta