Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Fai un dono
    • Abbonati
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Salvini e Tabarot dicono che il tunnel di Tenda riaprirà il 27 giugno
    Trasporti

    Salvini e Tabarot dicono che il tunnel di Tenda riaprirà il 27 giugno

    Enrico MartialEnrico Martial9 Maggio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Il tunnel di Tenda in completamento, come annunciano i ministri Tabarot e Salvini (c) ANAS
    Il tunnel di Tenda in completamento, come annunciano i ministri Tabarot e Salvini (c) ANAS

    Sebbene si tratti sempre di annunci, che negli anni hanno creato un sostrato di diffidenza tra gli osservatori e gli abitanti, da un alto il ministro italiano dei trasporti, Matteo Salvini e dall’altro il ministro dei trasporti francese, Philippe Tabarot, hanno detto che il tunnel di Tenda sarà inaugurato il 27 giugno prossimo.

    Come noto, si tratta di una sola canna, il traffico sarà dunque alternato con semaforo, ma comunque si dovrebbe nuovamente circolare in estate. Per la seconda canna ci sono i primi accenni, perché sarà presto necessario partire anche su quel dossier.

    L’annuncio del ministro Salvini al Senato, l’8 maggio

    L’8 maggio 2025, al Senato italiano, il ministro Matteo Salvini ha risposto a una interrogazione a risposta immediata presentata da Romeo Bergesio, dicendo che  “il prossimo 27 giugno (…) insieme al ministro francese Tabarot, inaugureremo la rimessa in esercizio della nuova galleria, con traffico a senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico.”

    Salvini ha sottolineato la complicazione dei lavori, il costo supplementare per la riprogettazione e realizzazione dopo la tempesta Alex, per circa a 60 milioni.

    Il passaggio importante, che spiega come si possa aprire a fine giugno, è nella risposta del ministro Salvini. Infatti, da un lato riconosce come una parte dei lavori siano ancora in completamento: in particolare, gli impianti sarebbero stati installati a livello dell’80%. Dall’altro lato dice che “per anticipare il più possibile l’attività di verifica, i test tecnico funzionali dei componenti dei singoli impianti sono già iniziati e procederanno progressivamente durante il corso delle installazioni”. Dunque, i test sono già iniziati per le parti completate, e questo è senz’altro un buon segnale di cooperazione tra le parti italiana e francese. In un altro scenario, infatti, i collaudi avrebbero potuto iniziare solo dopo il pieno completamento dei lavori, e non dei singoli stralci funzionali.

    A margine, va anche notato che nella replica del senatore Romeo Bergesio, che è della Lega come Salvini ed è del cuneese, sono stati citati anche la seconda canna del Tenda, e altri lavori in corso nella provincia, come la Asti-Cuneo, la tangenziale di Demonte (sulla strada che va al colle della Maddalena in Francia) e quella di Mondovì.

    Adv banner 300x250 Grand Continent 2025
    Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1

    9140e224 aeec 42c5 b428 dcc8542db69e
    Il testo della risposta del mInistro Matteo Salvini all’interrogazione a risposta immediata del senatore Romeo Bergesio

    Cosa dice il ministro Philippe Tabarot

    Il sindaco di Tenda, Jean-Pierre Vassallo, aveva dato annuncio della stessa data di riapertura alcuni giorni fa, e la notizia era stata largamente diffusa dai media locali sul versante piemontese e ligure. Tuttavia, con rapido comunicato, il 29 aprile l’ANAS aveva preso le distanze, parlando di “dati tecnici sulla modalità di apertura (…) ampiamente inesatti”. Rimaneva vaga sulla data di riapertura, perché parlava di “impegno” a rispettare i tempi previsti e concordati dall’ultima Conferenza intergovernativa di fine marzo, che appunto prevedevano l’apertura per fine giugno, ma senza darne ancora proprio conferma definitiva. D’altra parte, ANAS, per la sua natura di ente nazionale italiano delle strade, deve produrre informazioni più tecniche, e in questo caso non si è azzardata a previsioni finali.

    Dalle informazioni raccolte, quella di Vassallo non era dunque un provocazione, ma veniva da un contatto diretto con il ministro Tabarot, il quale era peraltro presente l’8 maggio, giornata di celebrazione della conclusione della seconda guerra mondiale, a Nizza, insieme a diversi esponenti politici, consiglieri regionali e comunali, e al sindaco Christian Estrosi. Nei contatti e dalle informazioni che abbiamo raccolto, Tabarot ha confermato che sta lavorando con il ministro Salvini per l’apertura il 27 giugno prossimo. La data quindi c’è, ed è concordata tra i due ministri.

    Image
    Image

    Cosa sappiamo dei lavori

    La redazione del giornale La Stampa di cuneo aveva giustamente lamentato un certo silenzio in queste settimane, anche rispetto alle dichiarazioni del sindaco di Tenda, Jean-Pierre Vassallo. Giunge dunque la notizia che risolve quelle preoccupazioni, anche se rimane effettivamente una parte di lavori da completare.

    7ca31b0a 6632 4dc0 9b77 bb8a6d88505d

    Ancora oggi la produzione degli impianti risulta al 90% e la loro installazione al 79%, come indica il sito web di Anas dedicato alla trasparenza sui lavori al tunnel di Tenda.

    La soluzione per accelerare il procedimento pare sia appunto di procedere con le verifiche e collaudi (o precollaudi) per stralci funzionali. Vi saranno dunque gli ultimi passaggi da seguire a conforto dell’annuncio dell’apertura il prossimo 27 giugno.

    LEGGI ANCHE: Incontro tra Salvini e Tabarot alla ripresa dei treni al Fréjus

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    VisionAlps 2025 (c) VisionAlps
    Eventi

    VisionAlps 2025: a Milano un convegno sul futuro digitale delle Alpi

    25 Novembre 2025
    Europen annual report on Regions and Cities 2025, Cover
    Europa e Alpi

    Regioni e città nell’Unione europea: centralizzazione e resilienza nel Rapporto 2025

    25 Novembre 2025
    Modon d’Or 2024 (c) Giorgia Gambino, Nos Alpes
    Patrimonio

    Modon d’Or 2025: il concorso per la migliore Fontina di alpeggio

    25 Novembre 2025
    Lavori agli impianti al tunnel di Tenda (c) Anas
    Trasporti

    Tunnel di Tenda, apertura di giorno continuativa per le festività, dal 5 dicembre 2025

    24 Novembre 2025
    La neige à Aoste, dans la vieille ville, le 24 novembre 2025 (c) Enrico Martial Nos Alpes
    Ambiente e territorio

    Neve e freddo nelle nostre Alpi

    24 Novembre 2025
    Le navette autonome di Torino, Les navettes autonomes de Turin (c) Torino City Lab
    Trasporti

    Al via la sperimentazione di navette autonome a Torino

    24 Novembre 2025
    Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1
    Adv banner 300x250 Grand Continent 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    VisionAlps 2025 (c) VisionAlps

    VisionAlps 2025: a Milano un convegno sul futuro digitale delle Alpi

    25 Novembre 2025
    Europen annual report on Regions and Cities 2025, Cover

    Regioni e città nell’Unione europea: centralizzazione e resilienza nel Rapporto 2025

    25 Novembre 2025
    Modon d’Or 2024 (c) Giorgia Gambino, Nos Alpes

    Modon d’Or 2025: il concorso per la migliore Fontina di alpeggio

    25 Novembre 2025
    Lavori agli impianti al tunnel di Tenda (c) Anas

    Tunnel di Tenda, apertura di giorno continuativa per le festività, dal 5 dicembre 2025

    24 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri

    Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

    By Giorgia Gambino9 Novembre 2025

    Nato nel cuore del Logudoro, nella zona centro-settentrionale dell’Isola, questo dessert è a tre strati a base di zucchero e mandorle.

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les Vallées de Susa et Maurienne

    Piano trasporti UE: da Torino a Lione e ritorno in tre ore

    8 Novembre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.