Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » L’Espresso Riviera 2025, da Roma e fino a Marsiglia
    Trasporti

    L’Espresso Riviera 2025, da Roma e fino a Marsiglia

    Enrico MartialEnrico Martial20 Maggio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    La locandina di Espresso Riviera 2025, da Roma a Marsiglia e Nizza
    La locandina di Espresso Riviera 2025, da Roma a Marsiglia e Nizza

    Dal 4 luglio al 31 agosto 2025, l’Espresso Riviera collegherà Roma a Marsiglia. Il servizio sarà attivo ogni venerdì in partenza da Roma e ogni sabato per il ritorno da Marsiglia.

    Il viaggio all’andata si svolgerà di notte per la prima parte fino in Liguria, mentre il ritorno sarà diurno per la prima parte e notturno per la seconda da Genova a Roma.

    I treni notturni stanno d’altra parte tornando in esercizio e proprio come proposta turistica. Una analoga offerta è stata avviata sul versante francese, per collegare le grandi città con le località dello sci.

    Il nuovo itinerario

    L’Espresso Riviera, che nel 2024 collegava d’estate e fino al 1° settembre, Milano e Nizza, nel 2025 partirà da Roma e arriverà a Marsiglia. La partenza da Roma Termini è prevista alle 19:57, ad eccezione del 4 luglio, quando il treno partirà alle 21:45. L’arrivo a Marsiglia è programmato per le 13:57 del giorno successivo.

    Durante il viaggio, il treno attraverserà la Riviera Ligure e la Costa Azzurra, con fermate intermedie a Genova, Savona, Alassio, Imperia, Sanremo, Ventimiglia, Mentone, Monaco-Monte Carlo, Nizza, Cannes, Saint-Raphaël-Valescure e Toulon.

    Il ritorno da Marsiglia avverrà il sabato alle 14:46, con arrivo a Roma alle 6:48 della domenica. Durante il viaggio di ritorno, il treno percorrerà lo stesso itinerario in senso inverso, con le prime fermate in territorio francese a Toulon, Saint-Raphaël, Cannes, Nizza, Monaco e Mentone.

    L’Espresso Riviera offre due opzioni di viaggio. Per la tratta notturna da Roma, sono disponibili vagoni letto singoli o doppi e cuccette a quattro posti, con possibilità di prenotazione ad uso esclusivo. Da Genova, il treno si configura come servizio diurno con salottini ad uso privato, di prima e seconda classe.

    I biglietti saranno in vendita dal 24 maggio, con tariffe a partire da 44,90 euro. È prevista un’offerta promozionale denominata TTI SPECIAL 25, che consente uno sconto del 25%, disponibile fino ad esaurimento posti.

    Nel 2024 l’Espresso Riviera ha collegato Milano a Nizza fino al 1°settembre, con partenza alle 7:30 da Milano Centrale e arrivo a Nizza alle 13:58. Il ritorno avveniva con partenza alle 17:12 da Nizza e arrivo a Milano alle 23:40. Le differenze del percorso per il 2025 rispetto al 2024 riguardano dunque la partenza da Roma e l’estensione del servizio fino a Marsiglia.

    Cos’altro propone Treni turistici italiani

    L’offerta di Treni turistici italiani si sta consolidando anche per altri percorsi. Per esempio l’Espresso Val d’Orcia e Siena viaggia in Toscana tra settembre e dicembre, mentre l’Espresso Assisi collega Roma Termini a Firenze. A ottobre, l’Espresso Langhe Monferrato parte da Roma Termini alle 19:57, e arriva ad Alba il sabato mattina alle 10:35.

    L’Espresso Monaco collega Roma a Innsbruck e Monaco di Baviera con un viaggio notturno, mentre il Sicilia Express collega Torino a Palermo e Siracusa, sempre con viaggi dedicati al turismo e alla scoperta dei luoghi e dei paesaggi, come mette in evidenza la compagnia nella sua comunicazione e promozione. L’esercizio di questo tipo di treno è una relativa novità in Italia, e segue una tendenza da tempo avviata in Svizzera e che si sta diffondendo nel resto d’Europa. Il treno vale anche come momento di vacanza e svago e non solo come strumento di trasporto.

    LEGGI ANCHE: La rinascita dei treni notturni per le località sciistiche delle Alpi francesi

    Featured Genova Nizza
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Marché au Fort, un'immagine dell'accesso in alto al Forte di Bard (c) Regione aut. Valle d'Aosta
    Publiredazionali

    Marché au Fort 2025: sapori, tradizione e convivialità nel Borgo di Bard

    9 Ottobre 2025
    Un momento del World summit on Accessible Tourism 2025 a Torino (c) Consulta persone in difficoltà CDP Torino
    Turismo e sport

    Turismo accessibile, a Torino il Summit mondiale “Destinations for All”

    9 Ottobre 2025
    Gli Stati generali dell’agricoltura alpina ad Aosta, Les États généraux de l'agriculture alpine à Aoste (c) Bureau de presse, Regione Valle d’Aosta
    Ambiente e territorio

    Gli Stati generali dell’agricoltura alpina domani ad Aosta

    9 Ottobre 2025
    Il festival T*Danse di Aosta, Le festival T*Danse d”Aoste (c) T*Danse
    Eventi

    T*Danse 2025: oltre trenta eventi per la nuova danza ad Aosta

    8 Ottobre 2025
    La Settimana europea delle regioni e delle città 2025, La Semaine européenne des régions et des villes (c) European Union
    Eventi

    A Bruxelles la Settimana europea delle regioni e delle città 2025

    8 Ottobre 2025
    Immeubles à Belle-Terre, les Communaux d'Ambilly, à Thônex, Canton de Genève 8c) CC BY-SA 4_0 MHM55 Wikimedia Commons
    Economia e politica

    Ambilly deve pagare 8,5 milioni di franchi a Ginevra, e protesta su Change.org

    8 Ottobre 2025
    Maf banner 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Marché au Fort, un'immagine dell'accesso in alto al Forte di Bard (c) Regione aut. Valle d'Aosta

    Marché au Fort 2025: sapori, tradizione e convivialità nel Borgo di Bard

    9 Ottobre 2025
    Un momento del World summit on Accessible Tourism 2025 a Torino (c) Consulta persone in difficoltà CDP Torino

    Turismo accessibile, a Torino il Summit mondiale “Destinations for All”

    9 Ottobre 2025
    Gli Stati generali dell’agricoltura alpina ad Aosta, Les États généraux de l'agriculture alpine à Aoste (c) Bureau de presse, Regione Valle d’Aosta

    Gli Stati generali dell’agricoltura alpina domani ad Aosta

    9 Ottobre 2025
    Il festival T*Danse di Aosta, Le festival T*Danse d”Aoste (c) T*Danse

    T*Danse 2025: oltre trenta eventi per la nuova danza ad Aosta

    8 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    12 Settembre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.