Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La Festa del Geoparco di Alta Provenza: alla scoperta del passato geologico
    Eventi

    La Festa del Geoparco di Alta Provenza: alla scoperta del passato geologico

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction22 Maggio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Géoparc de Paute Provence : Geoparco di Alta Provenza - Col de Fontbelle (c) CC BY SA 4_0 Cristophe Louis Wikimedia Commons
    Géoparc de Paute Provence : Geoparco di Alta Provenza - Col de Fontbelle (c) CC BY SA 4_0 Cristophe Louis Wikimedia Commons


    Il 25 maggio si terrà la prima Festa del Geoparco di Alta Provenza, un evento che coinvolgerà numerosi partner del territorio con varie attività in un clima di festa. Sarà anche l’inizio della Settimana europea dei Geoparchi, con molte iniziative.

    Va ricordato che il giorno precedente, il 24 maggio, si tengono anche degli incontri di divulgazione in archeologia a Digne-les-Bains. Non è geologia, si parla sempre di epoche antiche. Sono segni di di vitalità culturale e di capacità di organizzazione, coinvolgimento e comunicazione sul patrimonio locale.

    A Digne-les-Bains, al Museo Promenade

    Geoparco di Alta Provenza

    L’evento si svolgerà a Digne-les-Bains, presso il Museo Promenade (Maison des Remparts), e sarà preceduto da una conferenza stampa il 16 maggio alle ore 11.

    La Festa del Geoparco di Alta Provenza riguarda un patrimonio geologico noto per la sua consistenza paesaggistica e paleontologica. La Riserva Naturale Nazionale Geologica di Haute-Provence (RNN73), istituita nel 1984, è la più grande riserva di questo tipo in Europa, con 269.316 ettari distribuiti su 18 siti nelle Alpi dell’Alta Provenza e nel Var.

    Un Geoparco UNESCO, tra i fondatori della rete

    Situata tra il Verdon e la Durance, la riserva è un territorio certificato dall’UNESCO come geoparco e membro fondatore della Rete europea dei Geoparchi. La gestione è affidata al Consiglio generale delle Alpi dell’Alta Provenza, che tutela la raccolta di fossili. Tra i siti più famosi vi è la “Dalle à ammonites”, a 1,5 km a nord di Digne-les-Bains. Si tratta di una lastra inclinata a 60° che presenta circa 1.500 ammoniti, di cui il 90% appartiene alla specie Coroniceras multicostatum del Sinemuriano (nel Giurassico inferiore).

    Scoperte fossili, itinerari museali e svago

    Oltre alla “Dalle à ammonites“, i visitatori avranno accesso ad altri reperti. Tra questi, l’ittiosauro della Robine, vissuto circa 185 milioni di anni fa, e il sirenio di Castellane, risalente a 40 milioni di anni fa.

    La Fête du Géoparc offrirà poi attività di vario genere, di svago e di contatto con il territorio, domenica 25 maggio. La giornata inizierà con laboratori come quello di vannerie selvaggia (Olivier Trioux, alle 10 e alle 14) e l’atelier di apicoltura (Richard Bonnet, alle 11 e alle 15). Nell’area animazione si terranno dimostrazioni sulla produzione dell’olio d’oliva (Marie-France Girard, alle 11:30 e alle 14:30).

    Nel pomeriggio, dalle 14 alle 16, Nathalie Le Royer guiderà un atelier di pittura sulla terrazza dei Bastioni, mentre Patrick Volpes proporrà per tutta la giornata un laboratorio di modellazione di fossili in argilla. Saranno inoltre presenti esposizioni permanenti, come quella dell’Écomusée di Sisteron dedicata a donne d’avanguardia e quella dell’Écomusée di Javie con oggetti insoliti.

    Nei giorni successivi, lunedì 26 e martedì 27 maggio, a Moustiers-Sainte-Marie, l’Atelier Bondil proporrà visite guidate alla scoperta delle ceramiche tradizionali.

    La Settimana europea dei Geoparchi, che seguirà l’evento, proporrà fino al 1° giugno inoltre incontri e percorsi dedicati alla geologia e alla paleontologia, rivolti sia al pubblico locale sia ai turisti.

    LEGGI ANCHE: Incontri di archeologia a Digne-les-Bains, il 24 maggio

    Featured
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il ghiaccio che racchiude la memoria del Grand Combin, La glace qui garde la mémoire du Grand Combin (c) Riccardo Selvatico per Cnr-Isp, Università Ca' Foscari Venezia
    Ambiente e territorio

    Recuperato il ghiaccio che conserva la memoria del Grand Combin

    8 Luglio 2025
    La navetta autonoma di Imperia - la navette autonome à Imperia (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    La navetta autonoma di Imperia funziona davvero

    8 Luglio 2025
    Una Giornata internazionale dedicata al Mar Mediterraneo, Une journée internationale dédiée à la Méditerranée (c) CC BY-SA 4.0, Markx89, Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Martedì 8 luglio è la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo

    8 Luglio 2025
    Megamuseo di Aosta - Mégamusée d'Aoste - Aosta Pompei
    Cultura

    Il MegaMuseo di Aosta racconta storie tra archeologia, riti e vino

    7 Luglio 2025
    EUSALP MAPS in 2025 - Internet - Sources on the maps
    Europa e Alpi

    Internet più veloce nelle Alpi occidentali / Eusalp Maps

    7 Luglio 2025
    Engagé à Lyon (c) Ville de Lyon
    Ambiente e territorio

    Engagé à Lyon: un percorso di qualità e sostenibilità per le aziende

    7 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Il ghiaccio che racchiude la memoria del Grand Combin, La glace qui garde la mémoire du Grand Combin (c) Riccardo Selvatico per Cnr-Isp, Università Ca' Foscari Venezia

    Recuperato il ghiaccio che conserva la memoria del Grand Combin

    8 Luglio 2025
    La navetta autonoma di Imperia - la navette autonome à Imperia (c) Nos Alpes Enrico Martial

    La navetta autonoma di Imperia funziona davvero

    8 Luglio 2025
    Una Giornata internazionale dedicata al Mar Mediterraneo, Une journée internationale dédiée à la Méditerranée (c) CC BY-SA 4.0, Markx89, Wikimedia Commons

    Martedì 8 luglio è la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo

    8 Luglio 2025
    Megamuseo di Aosta - Mégamusée d'Aoste - Aosta Pompei

    Il MegaMuseo di Aosta racconta storie tra archeologia, riti e vino

    7 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.