Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Alcune spiagge chiuse a Saint‑Laurent‑du‑Var
    Ambiente e territorio

    Alcune spiagge chiuse a Saint‑Laurent‑du‑Var

    Enrico MartialEnrico Martial24 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Saint-Laurent-du-Var (c) CC BY-SA 4_0 Olivier Cleynen Wikimedia Commons
    Saint-Laurent-du-Var (c) CC BY-SA 4_0 Olivier Cleynen Wikimedia Commons

    Accanto a Nizza, appena passato il Var e l’aeroporto, dove si trova a Saint‑Laurent‑du‑Var c’è un problema di spiagge chiuse e di qualità dell’acqua.

    Il tema ricorre anche in Liguria, in particolare in alcune spiagge di Genova, ma sta emergendo in questa estate in alcune località in Francia. Non riguarda soltanto la presenza di batteri: per esempio Martigues, vicino a Marsiglia, due spiagge sono state chiusa per la presenza importante di alghe il 17 agosto e poi rapidamente riaperte.

    Proprio davanti a Montpellier, a Palavas-les-Flots, la spiaggia era stata chiusa temporaneamente il 5 giugno e poi nuovamente il 18 giugno. In questo secondo caso un forte temporale aveva prodotto delle fuoriuscite dalla stazione di epurazione di Maera. A Valras e Sérignan, non lontano da Montpellier, c’è stato un divieto di balneazione tra il 16 e il 17 agosto. Le spiagge dell’Ariadne e di Marinella, ad Ajaccio, in Corsica, sono state chiuse dal 13 al 14 agosto scorso, per prelievi non conformi.

    Vi sono varie ragioni, nelle analisi che ricorrono sulla stampa: temporali che inducono problemi negli impianti di trattamento delle acque reflue, caldo eccessivo che modifica le condizioni di sviluppo dei batteri, presenze decuplicate nelle stagioni turistiche, aumento dei controlli.

    A Saint-Laurent-du-Var, accanto a Nizza e al suo aeroporto, appena passato il fiume Var, i problemi sono forse paralleli, se non analoghi.

    Il tema è importante, poiché le politiche pubbliche – europee, statali, regionale comunali – considerano l’epurazione delle acque una priorità. Le spiagge costituiscono dunque un termometro sulla gestione della presenza umana rispetto all’ecosistema marino, sia per l’ambiente sia per il suo uso, anche turistico.

    La chiusura del 19 agosto

    Martedì 19 agosto 2025, nel primo pomeriggio, il gestore tecnico della stazione di depurazione di Saint‑Laurent‑du‑Var ha segnalato un guasto elettrico dovuto alla rottura di un cavo di alimentazione. L’allarme è stato trasmesso alla Régie Eau et Assainissement della Métropole Nice Côte d’Azur, che ha coordinato gli interventi in collaborazione con il comune.

    Come misura precauzionale, sono state chiuse al pubblico le spiagge dei Flots Bleus e dei Goélands, e il parco acquatico della Digue Sud. Le riparazioni sono state completate in serata, e successive analisi delle acque hanno confermato che l’episodio non ha compromesso la balneabilità delle altre spiagge rimaste aperte. Tuttavia, nonostante l’assenza di contaminazione, il comune ha deciso di mantenere il divieto di balneazione per effetto dell’allerta meteo ancora in corso e dei temporali previsti fino al 20 agosto, estendendo le restrizioni anche alla spiaggia dei Vespins.

    Saint-Laurent-du-Var
    Carta con le spiagge oggetto di chiusura temporanea e per la stazione a Saint-Laurent-du-Var (c) Openstreetmap

    Due spiagge chiuse per tutta la stagione 2025

    Rispetto a questa occasione temporanea e provvisoria, due spiagge di Saint‑Laurent‑du‑Var — Cousteau e Landsberg, a ovest della cittadina, nei pressi del centro commerciale Cap 3000 — sono rimaste chiuse per l’intera stagione balneare 2025. Il motivo è legato alla scarsa qualità delle acque di balneazione.

    Per l’Agence régionale de santé (ARS) le spiagge hanno ricevuto una classificazione “insufficiente” per cinque anni consecutivi. La normativa statale prevede l’obbligo di chiusura per almeno una stagione, con possibilità di riapertura solo quando le acque ritornano conformi ai parametri. La spiaggia di Landsberg è interdetta alla balneazione dal 2020, mentre Cousteau è chiusa dal 2023.

    LEGGI ANCHE: Alcune spiagge chiuse a Genova: per rischio amianto o qualità delle acque

    Featured Nizza
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Le Settimane europee dello sviluppo sostenibile, Les Semaines européennes du développement durable (c) Mairie de Cannes
    Eventi

    A Cannes le Settimane europee dello sviluppo sostenibile

    12 Ottobre 2025
    Torta di pane ticinese, Tarte de pain du Tessin
    Nos Alpes Cuisine

    La ricetta della Torta di pane ticinese

    12 Ottobre 2025
    “I conquistatori dell’inutile”, Lionel Terray; « Les conquérants de l’inutile », Lionel Terray
    Nos Alpes, Nos Livres

    “I conquistatori dell’inutile”, il classico della letteratura alpina di Lionel Terray

    12 Ottobre 2025
    Descente des alpages
    Eventi

    A Grenoble e Annecy, Descente e Retour des Alpages, 11 ottobre 2025

    11 Ottobre 2025
    Le gypaète barbu il gipeto, gypaetus barbatus (c) cc by sa 4 0 chme82 wikimedia commons
    Ambiente e territorio

    Giornata europea di censimento dei Gipeti, sabato 11 ottobre

    11 Ottobre 2025
    Saint Vincent da Billie Holiday a Ella Fitzgerald, 11 ottobre 2025
    Publiredazionali

    Jazz al Grand Hôtel Billia a Saint-Vincent: tributo a Billie Holiday e Ella Fitzgerald

    11 Ottobre 2025
    Maf banner 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le Settimane europee dello sviluppo sostenibile, Les Semaines européennes du développement durable (c) Mairie de Cannes

    A Cannes le Settimane europee dello sviluppo sostenibile

    12 Ottobre 2025
    Torta di pane ticinese, Tarte de pain du Tessin

    La ricetta della Torta di pane ticinese

    12 Ottobre 2025
    “I conquistatori dell’inutile”, Lionel Terray; « Les conquérants de l’inutile », Lionel Terray

    “I conquistatori dell’inutile”, il classico della letteratura alpina di Lionel Terray

    12 Ottobre 2025
    Descente des alpages

    A Grenoble e Annecy, Descente e Retour des Alpages, 11 ottobre 2025

    11 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    12 Settembre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.