Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La Vuelta in Piemonte, entusiasmo ma biciclette rubate nella notte
    Sport

    La Vuelta in Piemonte, entusiasmo ma biciclette rubate nella notte

    Enrico MartialEnrico Martial25 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    La presentazione della Vuelta 2025 il 19 dicembre 2024 - La présentation de la Vuelta 2025, le 19 décembre 2024 (c) Unipublic : Sprint Cycing Agency - for the Press
    La presentazione della Vuelta 2025 il 19 dicembre 2024 - La présentation de la Vuelta 2025, le 19 décembre 2024 (c) Unipublic : Sprint Cycing Agency - for the Press

    Dopo l’apertura de La Vuelta 2025 alla Reggia di Venaria sabato 23 agosto, oggi – lunedì 25 agosto – si corre la terza tappa tra San Maurizio Canavese e Ceres, ma l’avvio della corsa è stato segnato da un furto notturno ai danni del team Visma.

    La Vuelta a España, il giro ciclistico della Spagna, è partita per la prima volta dall’Italia, con tre tappe ospitate dal Piemonte.

    Il furto delle biciclette alla Vuelta 2025

    Nella notte tra il 24 e il 25 agosto, il furto ha colpito il pullman della squadra olandese Visma-Lease a Bike, parcheggiato davanti a un hotel a Torino. I ladri hanno forzato i furgoni e sottratto diciotto biciclette da gara, alcune delle quali utilizzate da atleti come Jonas Vingegaard. Il valore complessivo si aggira tra i 250.000 e i 400.000 euro.

    I meccanici del team, sono comunque riusciti a preparare il materiale necessario per garantire la partenza degli atleti alla tappa di oggi. Tre bici sono state successivamente ritrovate in un’area boschiva poco distante.

    Un secondo furto ha colpito anche Joost Hoetelmans, manager Shimano, con la sottrazione di una Pinarello Dogma F12 dal valore stimato di 15.000 euro, insieme a documenti e oggetti personali.

    Il calore del pubblico per il passaggio della Vuelta

    Il furto danneggia evidentemente l’immagine che si era creata con la Vuelta in Piemonte.

    La prima tappa della Vuelta si è svolta sabato 23 agosto da Venaria Reale a Novara, con oltre ottomila persone hanno assistito alla partenza nel cortile d’onore della Reggia. Vi sono state tra musica, cerimonie e lo sventolio di bandiere. Inoltre, il passaggio della corsa attraverso il Piemonte ha attirato appassionati, famiglie, turisti e curiosi, creando un’atmosfera festosa, soprattutto nelle Langhe. Nei comuni alpini toccati domenica dalla seconda tappa da Alba a Limone Piemonte, con arrivo in salita, vi è stata molta gente lungo le strade.

    Oggi, lunedì 25 agosto, è in corso la terza frazione con arrivo a Ceres, nelle Valli di Lanzo, un percorso di media montagna che attraversa la provincia torinese.

    Infine, domani, martedì 26 agosto, la corsa lascerà il Piemonte con la quarta tappa da Susa a Voiron, in isère, passando dal Colle del Monginevro, da Briançon e da La Grave. Una tappa lunga oltre 200 chilometri piuttosto impegnativa.

    Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio aveva sottolineato l’importanza dalla gara come elemento di proiezione all’estero e per il turismo. Diverse attività collaterali hanno visto la luce: oltre a una città di Torino vestita di rosso, dal colore della maglietta della gara,

    Fino al 15 settembre, la sede della Città metropolitana di Torino ospita la mostra “Piemontesi alla Vuelta”, che racconta la storia dei ciclisti che hanno partecipato alla corsa spagnola, con materiali d’archivio, biciclette storiche e fotografie inedite.

    LEGGI ANCHE: La Vuelta 2025 parte dal Piemonte e dal Delfinato, dal 23 al 26 agosto

    Featured Torino
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La campagne pour le deuxième tour des Municipales 2025 è Aoste I manifesti per il ballottaggio delle comunali 2025 ad Aosta (c) Nos Alpes
    Politica

    Domenica, secondo turno per le comunali ad Aosta tra Rocco‑Fadda e Girardini‑Furci

    10 Ottobre 2025
    À la crête, montgenèvre (c) cc by sa 4 0 station de montgenèvre wikimedia commons
    Economia e politica

    Bardonecchia si unisce al comprensorio sciistico della Via Lattea e di Monginevro

    10 Ottobre 2025
    Donald Trump e i media ad Aosta, Donald Trump et les médias à Aoste (c) Public domain, Shealah Craighead, Wikimedia Commons
    Eventi

    Trump e i media: ad Aosta riflessioni sull’influenza politica nel giornalismo

    10 Ottobre 2025
    Marché au Fort, un'immagine dell'accesso in alto al Forte di Bard (c) Regione aut. Valle d'Aosta
    Publiredazionali

    Marché au Fort 2025: sapori, tradizione e convivialità nel Borgo di Bard

    9 Ottobre 2025
    Un momento del World summit on Accessible Tourism 2025 a Torino (c) Consulta persone in difficoltà CDP Torino
    Turismo e sport

    Turismo accessibile, a Torino il Summit mondiale “Destinations for All”

    9 Ottobre 2025
    Gli Stati generali dell’agricoltura alpina ad Aosta, Les États généraux de l'agriculture alpine à Aoste (c) Bureau de presse, Regione Valle d’Aosta
    Ambiente e territorio

    Gli Stati generali dell’agricoltura alpina le 10 octobre 2025 ad Aosta

    9 Ottobre 2025
    Maf banner 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La campagne pour le deuxième tour des Municipales 2025 è Aoste I manifesti per il ballottaggio delle comunali 2025 ad Aosta (c) Nos Alpes

    Domenica, secondo turno per le comunali ad Aosta tra Rocco‑Fadda e Girardini‑Furci

    10 Ottobre 2025
    À la crête, montgenèvre (c) cc by sa 4 0 station de montgenèvre wikimedia commons

    Bardonecchia si unisce al comprensorio sciistico della Via Lattea e di Monginevro

    10 Ottobre 2025
    Donald Trump e i media ad Aosta, Donald Trump et les médias à Aoste (c) Public domain, Shealah Craighead, Wikimedia Commons

    Trump e i media: ad Aosta riflessioni sull’influenza politica nel giornalismo

    10 Ottobre 2025
    Marché au Fort, un'immagine dell'accesso in alto al Forte di Bard (c) Regione aut. Valle d'Aosta

    Marché au Fort 2025: sapori, tradizione e convivialità nel Borgo di Bard

    9 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    12 Settembre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.