Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La Vuelta in Piemonte, entusiasmo ma biciclette rubate nella notte
    Sport

    La Vuelta in Piemonte, entusiasmo ma biciclette rubate nella notte

    Enrico MartialEnrico Martial25 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    La presentazione della Vuelta 2025 il 19 dicembre 2024 - La présentation de la Vuelta 2025, le 19 décembre 2024 (c) Unipublic : Sprint Cycing Agency - for the Press
    La presentazione della Vuelta 2025 il 19 dicembre 2024 - La présentation de la Vuelta 2025, le 19 décembre 2024 (c) Unipublic : Sprint Cycing Agency - for the Press

    Dopo l’apertura de La Vuelta 2025 alla Reggia di Venaria sabato 23 agosto, oggi – lunedì 25 agosto – si corre la terza tappa tra San Maurizio Canavese e Ceres, ma l’avvio della corsa è stato segnato da un furto notturno ai danni del team Visma.

    La Vuelta a España, il giro ciclistico della Spagna, è partita per la prima volta dall’Italia, con tre tappe ospitate dal Piemonte.

    Il furto delle biciclette alla Vuelta 2025

    Nella notte tra il 24 e il 25 agosto, il furto ha colpito il pullman della squadra olandese Visma-Lease a Bike, parcheggiato davanti a un hotel a Torino. I ladri hanno forzato i furgoni e sottratto diciotto biciclette da gara, alcune delle quali utilizzate da atleti come Jonas Vingegaard. Il valore complessivo si aggira tra i 250.000 e i 400.000 euro.

    I meccanici del team, sono comunque riusciti a preparare il materiale necessario per garantire la partenza degli atleti alla tappa di oggi. Tre bici sono state successivamente ritrovate in un’area boschiva poco distante.

    Un secondo furto ha colpito anche Joost Hoetelmans, manager Shimano, con la sottrazione di una Pinarello Dogma F12 dal valore stimato di 15.000 euro, insieme a documenti e oggetti personali.

    Il calore del pubblico per il passaggio della Vuelta

    Il furto danneggia evidentemente l’immagine che si era creata con la Vuelta in Piemonte.

    La prima tappa della Vuelta si è svolta sabato 23 agosto da Venaria Reale a Novara, con oltre ottomila persone hanno assistito alla partenza nel cortile d’onore della Reggia. Vi sono state tra musica, cerimonie e lo sventolio di bandiere. Inoltre, il passaggio della corsa attraverso il Piemonte ha attirato appassionati, famiglie, turisti e curiosi, creando un’atmosfera festosa, soprattutto nelle Langhe. Nei comuni alpini toccati domenica dalla seconda tappa da Alba a Limone Piemonte, con arrivo in salita, vi è stata molta gente lungo le strade.

    Oggi, lunedì 25 agosto, è in corso la terza frazione con arrivo a Ceres, nelle Valli di Lanzo, un percorso di media montagna che attraversa la provincia torinese.

    Infine, domani, martedì 26 agosto, la corsa lascerà il Piemonte con la quarta tappa da Susa a Voiron, in isère, passando dal Colle del Monginevro, da Briançon e da La Grave. Una tappa lunga oltre 200 chilometri piuttosto impegnativa.

    Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio aveva sottolineato l’importanza dalla gara come elemento di proiezione all’estero e per il turismo. Diverse attività collaterali hanno visto la luce: oltre a una città di Torino vestita di rosso, dal colore della maglietta della gara,

    Fino al 15 settembre, la sede della Città metropolitana di Torino ospita la mostra “Piemontesi alla Vuelta”, che racconta la storia dei ciclisti che hanno partecipato alla corsa spagnola, con materiali d’archivio, biciclette storiche e fotografie inedite.

    LEGGI ANCHE: La Vuelta 2025 parte dal Piemonte e dal Delfinato, dal 23 al 26 agosto

    Featured Torino
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Extrait du flyer de UTMB 2025 et du site web
    Turismo e sport

    UTMB, Ultra Trail du Mont-Blanc: evento, numeri e territorio

    25 Agosto 2025
    Saint-Gervais la Chamouschire le 24 aoû 2025 (c) Nos Alpes
    Cultura

    La Chamoschire a Saint-Gervais, con la Clicca della Valle d’Aosta e le Velay

    25 Agosto 2025
    Saint-Laurent-du-Var (c) CC BY-SA 4_0 Olivier Cleynen Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Alcune spiagge chiuse a Saint‑Laurent‑du‑Var

    24 Agosto 2025
    Il Bescoin dell’Alta Savoia, Le Bescoin de Haute-Savoie
    Nos Alpes Cuisine

    Il Bescoin, la brioche medievale dell’Alta Savoia

    24 Agosto 2025
    “À hauts risques”, Brian Hall (c) Facebook
    Nos Alpes, Nos Livres

    “À hauts risques”: storie di alpinisti sull’orlo dell’impossibile

    24 Agosto 2025
    Extrait de l'affiche de 2025 pour la célébration de la libération de cannes
    Eventi

    Liberazione di Cannes, cerimonie per il 24 agosto e politiche urbane

    23 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Banner 300x250 it gif
    I PIÙ LETTI
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    Francophonie à Turin Francofonia a Torino

    Tutte le giornate della francofonia a Torino

    20 Marzo 2025
    Sanità, influenza, Covid-19, pandemia, malattia, patologia, medicine, termometro, ospedale

    Influenza: tra Italia e Francia colpite centinaia di migliaia di persone

    11 Novembre 2023
    Le train à la gare de La Cure, à 1209 mètres, près de la frontière avec la France, sur le Jura (c) Nos Alpes Enrico Martial

    A spasso con i mezzi pubblici in abbonamento weekend a Losanna e nel Vaud

    5 Maggio 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.