Lunedì 1° settembre 2025 segna il ritorno a scuola e la ripresa delle lezioni in Francia e in Ticino, mentre in Italia l’anno scolastico inizierà tra l’8 e il 16 settembre a seconda della Regione. Le date variano tra i Paesi e riflettono le specificità dei calendari scolastici locali.
A seguire, le vacanze autunnali in Francia inizieranno sabato 18 ottobre e le lezioni riprenderanno lunedì 3 novembre. Le vacanze di Natale inizieranno sabato 20 dicembre e si concluderanno lunedì 5 gennaio 2026.
Le novità per l’anno scolastico in Francia
Con l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026, la Francia introduce una riforma che punta a rafforzare le competenze fondamentali degli studenti, dalla scuola dell’infanzia fino alla terza media. I programmi saranno riorganizzati attorno a quattro assi principali: leggere, scrivere, contare e comprendere. L’obiettivo dichiarato dal ministero dell’Istruzione è quello di consolidare il bagaglio di base degli alunni e colmare le lacune che si sono accentuate negli ultimi anni.
A supporto di questa trasformazione, saranno introdotti i repères annuels de progression, indicatori annuali che permetteranno a insegnanti e famiglie di valutare in modo chiaro l’evoluzione degli apprendimenti. Le pagelle verranno aggiornate per riflettere gli obiettivi didattici. Nei collegi (che corrispondono in Italia alla scuola media) sarà inoltre introdotta una nuova organizzazione delle classi in gruppi di livello per il francese e la matematica, inizialmente nelle classi di 6e e 5e (la prima e seconda media in Italia) con l’estensione prevista per le successive.
Parallelamente, il governo ha confermato il rafforzamento di due strumenti di sostegno alle famiglie. L’Allocation de rentrée scolaire è un contributo economico statale destinato alle famiglie a basso reddito con figli tra i 6 e i 18 anni, pensato per coprire parte delle spese scolastiche all’inizio dell’anno. Nel 2025, l’importo sarà rivalutato dell’1,7% e versato a partire dal 19 agosto.
Il Pass Sport, invece, è un incentivo rivolto ai giovani tra gli 11 e i 18 anni per favorire l’accesso alle attività sportive extra-scolastiche: l’importo passerà da 50 a 70 euro, con codici distribuiti alle famiglie nella seconda metà di agosto.
Inizio dell’anno scolastico in Ticino
Anche in Ticino, la ripresa delle lezioni è prevista per lunedì 1° settembre 2025. Il calendario si applica a tutti gli ordini scolastici, dall’infanzia fino alla scuola post-obbligatoria. Alcune scuole professionali potrebbero però adottare un calendario leggermente diverso, con date di rientro specifiche in base ai percorsi formativi.
L’avvio dell’anno scolastico segna il ritorno alla regolarità dell’attività didattica in tutto il Cantone, con un sistema scolastico che coinvolge migliaia di alunni e docenti. Nel resto della Svizzera le lezioni sono già iniziate, a seconda dei vari cantoni, dal 18 agosto.
L’inizio della scuola in Italia: differenze regionali
In Italia, la data della ripresa varia da Regione a Regione. In Piemonte e Valle d’Aosta le lezioni inizieranno mercoledì 10 settembre, mentre in Liguria l’apertura delle scuole è fissata per lunedì 15 settembre.
Le altre regioni italiane seguono un calendario proprio, come previsto dal sistema scolastico regionale, dall’8 settembre nella Provincia autonoma di Bolzano al 16 settembre in Puglia e Calabria.
LEGGI ANCHE: Vacanze autunnali 2025 nelle Alpi francesi e svizzere (ma niente in Italia…)