Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento
**
Ore 6:00
Con 6.420 voti, il 50,06%, per 15 voti di distacco, il candidato sindaco Emanuele Rocco e la candidata vicesindaca Valeria Fadda hanno superato i candidati sindaco Giovanni Girardini e vicesindaco Sonia Furci, che hanno avuto 6.405 voti, e il 49,94%.
Quindici voti sono pochi, il risultato è ufficioso, per il momento Emanuale Rocco ha vinto le elezioni. Giovanni Girardini ha già chiesto il rinconteggio.
Il risultato al secondo turno è stato decisamente meno buono del primo per Emanuele Rocco, sostenuto da una coalizione autonomista progressista., e significativo per Giovanni Girardini, con le forze di destra nazionale. Al primo turno, il distacco era più ampio: 7.077 voti e il 45,29 %, rispetto a 6.670 voti e il 42,69 % e malgrado la presenza di altre liste, e un ruolo di verdi e forze minori di sinistra in due liste, per un totale di oltre il 12%.
Entrambe avevano dato indicazione ai loro elettori di sostenere Rocco e Fadda al secondo turno

***
Ore 23:45 – Affluenza definitiva
I seggi sono chiusi dalle ore 23, hanno votato 13.071 aventi diritto (su 28.590), per un totale del 45,72%.
Rispetto al ballottaggio di cinque anni fa, il dato dell’affluenza definitiva è leggermente inferiore ma in linea: allora aveva votato il 47,73% degli aventi diritto, il 2,01% in più. Nel 2020 si era votato anche di lunedì, lo scarto è dunque poco significativo.
***
Ore 19:40 – Domenica 12 ottobre 2025
Il dato di affluenza alle ore 19 è stato del 37,52%, più alto del 30,87% del ballottaggio delle elezioni comunali di Aosta nel 2020, sempre alle ore 19. In quella data, si votava però anche il lunedì mattina.
L’impressione è che la gente sia andata a votare, in linea con i dati di affluenza di cinque anni fa.
I seggi si chiuderanno oggi alle ore 23. Seguiranno i dati definitivi di affluenza, e nella notte ci saranno i primi risultati. Lo spoglio è infatti previsto dopo la chiusura dei seggi.
Per memoria, alle ore 12 aveva votato il 15,36% degli aventi diritto, anche in questo caso con un dato più elevato di domenica 4 ottobre 2020, quando si era appena al di sotto del 12% (11,93%) ma allora si votava anche lunedì 5 ottobre.
Al primo turno del 28 settembre 2025, Raffaele Rocco e Valeria Fadda avevano raccolto 7.077 voti (45,29 %), Giovanni Girardini con Sonia Furci 6.670 voti (42,69 %). Il distacco tra i due è stato quindi di 407 voti.
LEGGI ANCHE: Domenica, secondo turno per le comunali ad Aosta tra Rocco‑Fadda e Girardini‑Furci