Raffaele Rocco è stato proclamato nuovo sindaco di Aosta questa mattina, mercoledì 15 ottobre, in municipio, dopo l’esito del secondo turno di ballottaggio di domenica 13 ottobre. Le operazioni di verifica dei verbali, martedì 14 ottobre, non hanno evidenziato irregolarità.
Raffaele Rocco avrà come vicesindaca l’avvocato Valeria Fadda. Il nuovo Consiglio comunale è composto da 18 consiglieri di maggioranza: sette per l’Union valdôtaine, sei per il Partito democratico, tre per Stella alpina–Rassemblement valdotain, uno per Pour l’autonomie e uno per Réseau écologiste valdôtain (Rev).
Gli eletti della maggioranza
Per l’Union valdôtaine entrano in consiglio Alina Sapinet (383 preferenze), già assessora allo Sviluppo economico, turismo e sport, Marco Gheller (348), già assessore alla cultura del comune di Saint-Christophe e presidente delal Fondazione Chanoux, Corrado Cometto (333), ingegnere e assessore comunale uscente ai Lavori pubblici, Giuseppina Bal (226), Stefano Coquillard (210), Sylvie Hugonin (190) e Julien Charbonnier (154).
Il Partito democratico è rappresentato da Clotilde Forcellati (262), già assessore alle politiche sociali, Cecilia Lazzarotto (260), Luca Tonino (258), già presidente del Consiglio comunale, Sara Timpano (163), Silvia Caveri (159) e Paolo Tripodi (149). Se Forcellati sceglierà di occupare il seggio in Consiglio regionale, le subentrerà Umberto Fossà (121). Stella Alpina e Rassemblement hanno eletto Simonetta Salerno (217), Monica Carradore (155) e Nicolò Munier (147). Giorgio Giovinazzo (168) rappresenterà Pour l’Autonomie, Samuele Tedesco (245), già assessore alla cultura del comune entrerà per la stessa lista composta da giovani che lui stesso ha animato per queste elezioni, REV-.
Nove seggi all’opposizione
I nove consiglieri dell’opposizione includono i candidati a sindaco e vicesindaca, Giovanni Girardini e Sonia Furci. Forza Italia ha eletto Refat “Tati” Mehmeti (170) e Christian Chuc (137), per Renaissance Cristina Dattola (222) e Arianna Viglino (210). Fratelli d’Italia sarà rappresentata da Manuel Cipollone (editore del giornale online Aostanews24), la Lega Salvini da Sylvie Spirli (179), già presente in Consiglio comunale. Eugenio Torrione, candidato sindaco di Alleanza Verdi Sinistra, eletto anche in Consiglio regionale, sarà sostituito in Comune dalla candidata vicesindaca Katya Foletto.
Le ultime operazioni di controllo si sono svolte il 14 ottobre presso il Polo centralizzato di Aosta, con la partecipazione dei componenti dell’Ufficio di scrutinio n. 1 e la presenza dei delegati delle liste concorrenti. La coalizione che sosteneva Rocco e Valeria Fadda ha ottenuto 6.420 voti, superando di quindici preferenze quella di centrodestra con Giovanni Girardini e Sonia Furci.
LEGGI ANCHE: Tre cose da ricordare delle elezioni regionali 2025 in Valle d’Aosta