Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La TransMaurienne Vanoise in mountain bike con 11.500 pernottamenti
    Alpi del nord e Rodano

    La TransMaurienne Vanoise in mountain bike con 11.500 pernottamenti

    Raphaël Kaufmann BresciaRaphaël Kaufmann Brescia19 Luglio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    La Transmaurienne Vanoise en 2023 (credits Transmaurienne Vanoise)
    La Transmaurienne Vanoise en 2023 (credits Transmaurienne Vanoise)

    La 36ª edizione della TransMaurienne Vanoise, che si è aperta il 14 luglio e si concluderà sabato 20 luglio, ha attirato più di mille partecipanti. La “TransMau’” è aperta a tutti, con cinque diverse modalità di partecipazione.

    Una corsa radicata nella Maurienne da oltre 30 anni

    La TransMaurienne è stata fondata nel 1988 da Jacques Vermeulen per tenere il passo con lo sviluppo della mountain bike, che all’epoca era agli inizi. La gara savoiarda è diventata uno dei più bei raid d’Europa e si svolge su vecchi sentieri costruiti dagli eserciti sabaudi e francesi negli ultimi secoli.

    Il percorso alterna montagne boscose e pascoli alpini, passando per borghi isolati in quota e offrendo viste su ghiacciai e laghi alpini.

    Negli ultimi cinque anni, la TransMaurienne Vanoise si è nuovamente spostata sui sentieri della Alta Maurienne e della Vanoise, abbandonando i massicci meno divertenti di La Toussuire e Les Sybelles. Quest’anno, il percorso non ha incluso le città piemontesi di Bardonecchia e Susa come nelle precedenti edizioni, ma si è concentrato tra la Val Cenis e Aussois, rispettivamente a 8 e 17 km da Modane. La dimensione transfrontaliera è quindi un po’ persa, ma vedremo nei prossimi anni.

    Gli ultimi due giorni dell’evento di mountain bike ad Aussois prevedono concerti, pasti e un villaggio di espositori.

    Transmaurienne Vanoise En 2023, En Vtt (credits Transmaurienne Vanoise)
    TransMaurienne Vanoise nel 2023 (Credits Transmaurienne Vanoise)

    Cinque diverse modalità di partecipazione alla TransMaurienne Vanoise

    La modalità di punta della TransMaurienne Vanoise è la modalità Competizione, registrata dall’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) dal 2016. Quest’anno segna il ritorno della storica gara a tappe marathon (XCM) in mountain bike XC (cross-country), con l’UCI che assegna duemila punti ai concorrenti maschili e femminili nei cinque giorni di gara.

    Ci sono tre categorie di percorso: il 9000, l’evento per eccellenza per gli elite, con un percorso di 221 km e 9000 m di dislivello. La 6000 e la EDF e-race (mountain bike elettrica) sono aperte ai 15 anni e oltre, con un percorso comune di 185 km e 7000 metri di dislivello.

    Nella classifica generale maschile del 3° giorno di gara nella categoria 9000, lo svizzero Micha Kloetzli si è piazzato al primo posto. Il francese Pierre Billaud, tre volte campione francese XCM, è terzo in classifica, dopo il secondo posto dello scorso anno. Nella classifica generale femminile, è Margot Moschetti di Nizza, quattro volte campionessa francese XCM, a guidare la classifica, avendo già vinto due edizioni della TransMaurienne Vanoise. L’italiana Costanza Fosolis è seconda in classifica generale.

    La modalità Escursionistica è aperta alle famiglie e ai bambini a partire dagli 11 anni. I percorsi proposti si alternano tra i 15 km e i 45 km. Quest’anno le corse sono anche più accessibili, con alcuni tratti raggiungibili in seggiovia. È possibile iscriversi alla modalità Randonnée tra domenica 14 e venerdì 19, oppure con un’iscrizione giornaliera.

    La modalità Gravel (bici da strada con pneumatici all-mountain) è un nuovo evento che si svolgerà sabato 20 ad Aussois. Sono previsti due percorsi: un percorso cronometrato di 75 km con 2.000 m di D+ o un percorso trekking di 35 km con 1.000 m di D+.

    La modalità Bambini si è svolta domenica 14 ad Aussois, Chantelouve e Lanslebourg. Si sono svolti vari eventi, tra cui un percorso di mountain bike in discesa e un percorso XC per i più grandi. Per i bambini dai 2 ai 6 anni è stata organizzata una gara di draisienne.

    Infine, la modalità Festival si è svolge nel pomeriggio di venerdì 19 e sabato 20 ad Aussois, aperta a tutti.

    Venerdì 19 luglio, è possibile assistere alla cerimonia di premiazione e approfittare del villaggio di espositori (produttori locali e venditori di mountain bike). Verrà servito un pasto, seguito da un concerto dei The Unclouders e da un’esibizione di DJ a partire dalle 21:00.

    Sabato 20 luglio, i partecipanti avranno accesso all’intero Aussois Bike Park, dove gli impianti di risalita saranno aperti per l’occasione. Il villaggio degli espositori sarà aperto tutto il giorno di sabato. Un DJ set animerà la prima serata, che proseguirà con un concerto del gruppo Les fils du Factor.

    Tmv23 Samedi Selectionwebfil 182
    Transmaurienne Vanoise en 2023 (credits Transmaurienne Vanoise)

    Un evento sportivo per lo sviluppo locale

    Oltre alla lunghezza dei percorsi della TransMaurienne, la portata dell’evento è anche organizzativa, come dimostrano i 150 volontari necessari per portare a termine con successo questa competizione internazionale. Gli organizzatori, sotto la direzione di Ludovic Valentin, devono gestire questo evento, che richiede strutture di accoglienza adeguate.

    La sicurezza dei partecipanti, in particolare in alta montagna, è fondamentale e viene garantita soprattutto dalla tracciatura e dalla messa in sicurezza dei percorsi. Per tutta la durata dell’evento, oltre ai 1.000 atleti iscritti, sono presenti 2.900 persone. In questo senso, la TransMaurienne Vanoise è un fattore importante per lo sviluppo economico e turistico delle località della Maurienne.

    Questo è particolarmente vero al culmine della stagione estiva, quando la stagione invernale è sempre più incerta e perturbata dai cambiamenti climatici. Gli 11.500 pernottamenti previsti per un solo evento di cinque giorni a luglio sono relativamente alti rispetto ai 285.000 pernottamenti previsti per l’intera stagione invernale in Aussois nel 2024.

    Di conseguenza, questa attività estiva va a vantaggio soprattutto del settore alberghiero e della ristorazione. La TransMaurienne Vanoise è sostenuta da partner istituzionali come il Dipartimento della Savoia e la Regione Auvergne-Rhône Alpes, firmatari ed attuatori del Plan Avenir Montagnes (2.248.000 euro destinati allo sviluppo dei comuni della Savoia) istituito dal governo francese nel 2021.

    LEGGI ANCHE: La Sacra di San Michele, monumento simbolo del Piemonte

    Featured
    Cropped raphael kaufmann brescia.jpeg
    Raphaël Kaufmann Brescia

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Le radici della popolazione della Val d’Hérens, Les racines de la population de la Val d’Hérens (c) CC BY-SA 3.0, Grindel1, Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Un viaggio scientifico nelle radici della popolazione della Val d’Hérens

    20 Agosto 2025
    La Barre des Écrins, una delle montagne della Région Sud; La Barre des Écrins, l’une des montagnes de la Région Sud (c) CC BY-SA 3.0, Sébastien Roussennac, Wikimedia Commons
    Economia e politica

    Dalla Région Sud ulteriori 8,7 milioni di euro per il turismo invernale

    19 Agosto 2025
    Un estratto dal trailer del Ventimiglia Music Festival
    Eventi

    Ventimiglia International Music Festival 2025

    19 Agosto 2025
    Secteurs d'activités (c) French Tech Alpes
    Economia

    La French Tech Alpes, le start-up e i Pays de Savoie

    19 Agosto 2025
    Un extrait du flyer du tour de l'Avenir 2025
    Turismo e sport

    Il Tour de l’Avenir 2025 (23-29 agosto) passa al colle del Piccolo San Bernardo

    18 Agosto 2025
    Des enfants à la rentrée vers l'école dans un décor suisse - Degli scolari verso scuola in un ambiente della Svizzera (c) Nos Alpes IA
    Scuola e università

    In Svizzera romanda il 18 agosto (quasi tutti) a scuola, più tardi in Ticino e Friburgo

    18 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Francophonie à Turin Francofonia a Torino

    Tutte le giornate della francofonia a Torino

    20 Marzo 2025
    Le radici della popolazione della Val d’Hérens, Les racines de la population de la Val d’Hérens (c) CC BY-SA 3.0, Grindel1, Wikimedia Commons

    Un viaggio scientifico nelle radici della popolazione della Val d’Hérens

    20 Agosto 2025
    La Barre des Écrins, una delle montagne della Région Sud; La Barre des Écrins, l’une des montagnes de la Région Sud (c) CC BY-SA 3.0, Sébastien Roussennac, Wikimedia Commons

    Dalla Région Sud ulteriori 8,7 milioni di euro per il turismo invernale

    19 Agosto 2025
    Un estratto dal trailer del Ventimiglia Music Festival

    Ventimiglia International Music Festival 2025

    19 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.