Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La Région Sud coopera con Odessa
    Politica

    La Région Sud coopera con Odessa

    Enrico MartialEnrico Martial28 Novembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    La Région Sud coopera con Odessa, La Région Sud coopère avec Odessa (c) GNU Free Documentation License, Paganel, Wikimedia Commons
    La Région Sud coopera con Odessa, La Région Sud coopère avec Odessa (c) GNU Free Documentation License, Paganel, Wikimedia Commons

    Il 26 novembre, presso l’Hôtel de Région, Renaud Muselier, presidente della Région Sud, ha incontrato ufficialmente il governatore di Odessa, Oleg Kiper. L’incontro ha consolidato una cooperazione avviata nel 2023 e ha tracciato nuove prospettive per sostenere il popolo ucraino attraverso progetti di sviluppo e assistenza umanitaria.

    Dal memorandum d’intesa firmato nell’aprile 2023, la collaborazione tra la Région Sud e l’oblast (la regione) di Odessa si è tradotta in una serie di misure applicative. Con circa 11 milioni di euro la Regione ha fornito attrezzature mediche e sviluppato iniziative, per esempio sull’economia circolare o sul nuovo centro sanitario di Odessa per i feriti di guerra.

    La visita di Muselier, presidente della Région Sud, a Odessa

    L’impegno della Région Sud a favore dell’Ucraina risale al dicembre 2022. Già nel marzo 2022, era stata costituita la commissione “Solidarité Bleu Jaune pour l’Ukraine”, volta a organizzare aiuti. Tra questi il trasporto dei rifugiati a bordo della nave “Méditerranée”, la consegna di medicinali, il sostegno agli studenti ucraini.

    La cooperazione con Odessa ha avuto un momento chiave nella visita di Renaud Muselier in Ucraina, dal 18 al 21 aprile del 2023. Muselier partecipava al vertice internazionale delle città e regioni a Kiev, che l’anno precedente si era tenuto proprio a Marsiglia, il 3 e 4 marzo del 2022.

    La visita ha consentito l’elaborazione di un memorandum di cooperazione per la ricostruzione del porto di Odessa, per tracciare le linee guida di una ripresa del turismo dopo la guerra e per lo sviluppo di nuove politiche agricole. Inoltre, la Regione ha investito circa 13 milioni di euro, unendo fondi propri e risorse europee, per sostenere l’accoglienza dei rifugiati, per l’assistenza umanitaria e promuovere iniziative culturali.

    Odessa gemellata con Marsiglia

    Il legame tra la Francia e Odessa è antico. Armand Emmanuel du Plessis de Richelieu, Duca di Richelieu e discendente del cardinale, fu governatore della città tra il 1803 e il 1814, ingrandì il porto dandogli uno sviluppo commerciale, intervenendo sul piano urbanistico, con stili neoclassico e mediterraneo.

    Marsiglia è gemellata con Odessa dal 1972 e ha mantenuto relazioni costanti negli anni, per esempio nell’organizzazione del Festival internazionale del cinema o del Festival internazionale di jazz della città ucraina.

    Dal 25 gennaio del 2023, la città è patrimonio UNESCO, dopo la domanda di iscrizione formulata a ottobre 2022, nel pieno del primo anno di guerra.

    LEGGI ANCHE: 326 progetti di cooperazione sanitaria transfrontaliera in Europa / 1

    Featured top
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Le Salon Alpin, Albertville (c) Photo Defours
    Eventi

    Al Salon Alpin di Albertville un focus su ospitalità e turismo nelle Alpi

    3 Novembre 2025
    Xplore 2025
    Eventi

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie
    Eventi

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix
    Nos Alpes Cuisine

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai
    Racconti

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture
    Nos Alpes, Nos Livres

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le Salon Alpin, Albertville (c) Photo Defours

    Al Salon Alpin di Albertville un focus su ospitalità e turismo nelle Alpi

    3 Novembre 2025
    Xplore 2025

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    29 Settembre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.