Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » A Cannes un impianto per depurare le acque piovane e industriali
    Ambiente e territorio

    A Cannes un impianto per depurare le acque piovane e industriali

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino19 Febbraio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Il porto di Cannes, sede dell’installazione del nuovo impianto ecologico per depurare le acque piovane e industriali; Le port de Cannes, site d'installation du nouveau dispositif écologique d'épuration des eaux pluviales et des eaux industrielles (c) CC BY-SA 2.5, Christophe.Finot, Wikimedia Commons
    Il porto di Cannes, sede dell’installazione del nuovo impianto ecologico per depurare le acque piovane e industriali; Le port de Cannes, site d'installation du nouveau dispositif écologique d'épuration des eaux pluviales et des eaux industrielles (c) CC BY-SA 2.5, Christophe.Finot, Wikimedia Commons

    Sulla Baia di Cannes, presso il porto di Moure Rouge, sarà presto installato un nuovo e innovativo impianto ecologico per la depurazione delle acque piovane e industriali derivanti dalle attività portuali. Il posizionamento di tale infrastruttura, inserita nella politica ambientale promossa dal sindaco David Lisnard, avverrà in linea di massima nella settimana compresa tra mercoledì 12 e mercoledì 19 febbraio.

    Il nuovo impianto per la depurazione delle acque a Cannes

    L’impianto per la depurazione delle acque di Cannes è il sostanza un decantatore particellareconcepito per catturare gli inquinanti presenti nelle acque piovane o di lavaggio (per esempio utilizzate per gli scafi delle navi o i moli del porto). Realizzato dall’azienda specializzata Techneau di Marigny-le-Lozon (dipartimento della Manica), esso garantisce un trattamento sostenibile prima dell’immissione nel sistema di smaltimento e successivamente in mare.

    Tale costruzione si inserisce in un più ampio piano di rinnovamento e ristrutturazione di circa 800 metri quadrati dell’area di carenaggio del porto di Moure Rouge. In tale contesto, sono peraltro stati sostituiti le recinzioni e i portoni, rifatti i rivestimenti dei muretti e la pavimentazione, rinnovate le cabine elettriche e il sistema di distribuzione dell’acqua.

    Le iniziative ambientali adottate a Cannes

    Ma la città di Cannes in generale e la sua baia in particolare non sono nuove a interventi volti a garantire la circolazione di acque quanto più possibile pulite nonché dunque a tutelare l’ecosistema marino. Dall’anno passato, per esempio, sono in opera due dispositivi analoghi per il trattamento e la dissalinizzazione dell’acqua di mare presso il Porto Canto.

    A ciò si aggiunge la realizzazione, nel mese di marzo del 2023, di una nuova rete fognaria per il quartiere di La Croisette in grado di scongiurare ogni scarico diretto in mare e contribuendo a una gestione sostenibile dei rifiuti idrici. Non sono mancate nemmeno, tra il 2022 e il 2024, campagne di sensibilizzazione mirate a contrastare l’inquinamento da mozziconi e salviette nonché campagne informative destinate ai bambini.

    Barche e navi da crociera

    Oltre all’installazione degli impianti per la depurazione delle acque, il Comune di Cannes ha adottato una serie di misure anche per ciò che concerne barche e navi da crociera ormeggiate nella Baia. Per esempio, sin dall’estate del 2022, la zona di divieto di sosta tra le Isole di Lérins è ampliata e quadruplicata di estensione da 7 mila a 43 mila metri quadrati.

    In aggiunta, grazie alla “Carte croisière” (“Carta crociera”) siglata nel 2018, le compagnie che attraccano in città si impegnano a utilizzare carburanti contenenti zolfo soltanto in minima. Inoltre, esse acconsentono a non scaricare acque reflue in mare e a evitare di ancorare sugli arbusti di posidonia, specie regolarmente sottoposta a monitoraggio e cura nonché al centro di esposizioni e azioni di sensibilizzazione dedicate.

    LEGGI ANCHE: Le acque depurate riscalderanno l’Agglomération Cannes Lérins

    Cannes Featured top
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La réunion avec le premier ministre françois bayrou à briançon le 29 juin 2025 pour les jeux olympiques 2030 (c) région sud florent gardin
    Politica

    Egis costruirà il collegamento stradale olimpico Briançon-Monêtier les Bains

    28 Luglio 2025
    Una manifestazione No Tav - Une manif NotTav contre le Lyon-Turin (c) CC BY SA 3_0 Ocelon1444 Wikimedia Commons
    Trasporti

    In Val di Susa proteste No Tav, cantieri attaccati e autostrada bloccata

    28 Luglio 2025
    Gran Paradiso Film Festival 2025 (c) GPFF
    Eventi

    “Intelligenze in dialogo” al Gran Paradiso Film Festival

    27 Luglio 2025
    Aumônières
    Nos Alpes Cuisine

    Le Aumônières, le piccole e versatili “borse di gusto” francesi

    27 Luglio 2025
    Il Gruppo militare di alta montagna, Le Groupe militaire d’haute montagne (c) Claude Gardien, Éditions Paulsen
    Nos Alpes, Nos Livres

    “Fratelli in quota”: cadute e rinascite del Gruppo militare di alta montagna

    27 Luglio 2025
    L'espace du Paléo Festival en 2024, pour en dorrer une idée ... (c) Paléo Festival Théa Moser
    Eventi

    Paléo Festival Nyon 2025: gran concerto il 27 luglio, dopo 250 mila presenze

    26 Luglio 2025
    300x250canalewhatsappvda
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    La réunion avec le premier ministre françois bayrou à briançon le 29 juin 2025 pour les jeux olympiques 2030 (c) région sud florent gardin

    Egis costruirà il collegamento stradale olimpico Briançon-Monêtier les Bains

    28 Luglio 2025
    Una manifestazione No Tav - Une manif NotTav contre le Lyon-Turin (c) CC BY SA 3_0 Ocelon1444 Wikimedia Commons

    In Val di Susa proteste No Tav, cantieri attaccati e autostrada bloccata

    28 Luglio 2025
    Gran Paradiso Film Festival 2025 (c) GPFF

    “Intelligenze in dialogo” al Gran Paradiso Film Festival

    27 Luglio 2025
    Aumônières

    Le Aumônières, le piccole e versatili “borse di gusto” francesi

    27 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.