Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Fête du Lac di Annecy torna il 2 agosto 2025
    Eventi

    Fête du Lac di Annecy torna il 2 agosto 2025

    Enrico MartialEnrico Martial7 Aprile 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Feux d'artifice à la Fête du Lac d'Annecy (c) CC BY SA 3_0 Semnoz Wikimedia Commons
    Feux d'artifice à la Fête du Lac d'Annecy (c) CC BY SA 3_0 Semnoz Wikimedia Commons

    La Fête du lac di Annecy torna il 2 agosto 2025 con uno spettacolo pirotecnico che da sempre riscuote un grande successo, e ha visto negli ultimi anni circa 100 mila presenze (ma con casi fino a 200 mila) con circa 50 mila spettatori paganti.

    L’evento era stato annullato nel 2024 in ragione dei Giochi olimpici di Parigi, che avevano richiesto la concentrazione delle risorse in materia di sicurezza. La nuova edizione integra alcune misure ambientali e sociali, dopo una consultazione con la popolazione organizzata nel 2024.

    La Fête du lac affonda le sue radici nel 1860, quando il 29 agosto venne organizzata una grande festa “veneziana” in onore della visita di Napoleone III e dell’imperatrice Eugénie, dopo l’annessione (il rattachement) della Savoia alla Francia, con gli accordi di Plombières e il Trattato di Torino.

    Fete du lac d'annecy le 29 aout 1860, avec napoléon iii et l'impératrice eugénie (c) public domain
    Fête du lac d’Annecy le 29 aout 1860, avec Napoléon III et l’impératrice Eugénie (c) public domain

    Come funzionerà

    Lo spettacolo del 2 agosto di quest’anno, intitolato Ôde à la Lune, è curato dalla società Arteventia, con uno schema tra il sensoriale – i fuochi e le luci, la musica e il contesto – e narrativa di circa 70 minuti.

    Sarà diretto dal maestro artificiere Édouard Grégoire, già autore dei fuochi d’artificio del 14 luglio 2024, che avevano in parte rimediato negli spiriti all’annullamento della Festa in quell’anno.

    Suddiviso in sei atti, Ôde à la Lune combinerà fuochi pirotecnici, giochi d’acqua, luci, laser, luminéoles – sculture luminose in movimento – e ritmi batucada, in un intreccio di elementi naturali ed di sensazioni. Benoît Allemane svolgerà una narrazione, accompagnata da una selezione musicale di trenta brani.

    Plan tribune 2025 fete lac annecy 2048x1448

    La consultazione del 2024 e le misure ambientali e sociali

    L’interruzione del 2024 aveva consentito il comune ad avviare una riflessione su un evento che ha un grande successo economico e di presenze, di oltre 100 mila persone, ma anche di impatto sulla vita cittadina e sull’ambiente. Il Comune aveva allora lanciato una consultazione pubblica.

    Avevano partecipato 3.319 residenti, e la risposta è stata di andare avanti. Il 76 per cento ha chiesto di mantenere l’evento, il 78 per cento di conservarlo sulle rive del lago. Nei questionari ricevuto si è registrata una parte di indicazioni ambientali e sociale, come sul coinvolgimento delle associazioni locali, sulle attività collaterali, su tariffe ridotte per i residenti e ingressi gratuiti per le fasce più fragili, su una strategia specifica per i rifiuti.

    Le misure già in atto

    Il Comune aveva valutato sull’edizione del 2022 un impatto di 6,73 di tonnellate equivalenti di CO2, e aveva già messo in atto diverse misure. Intanto studiava nuovi materiali per i fuochi come il carbone vegetale, la gomma arabica, la gomma acaroide, le destrine e lo zucchero. Diverse componenti dell’allestimento non sono più in plastica ma in derivati dal mais.

    Alcuni materiali in alluminio non sono più utilizzati e le forniture seguono una filiera corta, fino all’80% di produttori locali. Come in altri eventi, vi sono indicazioni e incentivazione all’uso dei mezzi pubblici per recarsi allo spettacolo.

    Anche rispetto alla consultazione pubblica del 2024, il Comune ha strutturato ulteriormente la presenza di attività economiche locali intorno all’evento, con bandi per l’offerta alimentare (davanti al Centre Culturel Bonlieu e sul quai Vicenza), per 6 buvette gestite dalle associazioni locali, e per un mercato di artigiani-creatori, su moda, decorazione e design locale, cioè alpino, nella rue Joseph Blanc e nella sua prossimità.

    LEGGI ANCHE: La Festa del Lago di Annecy annullata e verso un nuovo modello

    Annecy Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Torta di pane ticinese, Tarte de pain du Tessin
    Nos Alpes Cuisine

    La ricetta della Torta di pane ticinese

    12 Ottobre 2025
    “I conquistatori dell’inutile”, Lionel Terray; « Les conquérants de l’inutile », Lionel Terray
    Nos Alpes, Nos Livres

    “I conquistatori dell’inutile”, il classico della letteratura alpina di Lionel Terray

    12 Ottobre 2025
    Descente des alpages
    Eventi

    A Grenoble e Annecy, Descente e Retour des Alpages, 11 ottobre 2025

    11 Ottobre 2025
    Le gypaète barbu il gipeto, gypaetus barbatus (c) cc by sa 4 0 chme82 wikimedia commons
    Ambiente e territorio

    Giornata europea di censimento dei Gipeti, sabato 11 ottobre

    11 Ottobre 2025
    Saint Vincent da Billie Holiday a Ella Fitzgerald, 11 ottobre 2025
    Publiredazionali

    Jazz al Grand Hôtel Billia a Saint-Vincent: tributo a Billie Holiday e Ella Fitzgerald

    11 Ottobre 2025
    Ad Arnad, la facciata della Chiesa di Saint-Martin de Tours (c) CC BY-SA 3_0 Laurom Wikimedia Commons
    Nos Alpes alla scoperta…

    La bella chiesa di Saint-Martin-de-Tours, ad Arnad, in Valle d’Aosta

    11 Ottobre 2025
    Maf banner 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Torta di pane ticinese, Tarte de pain du Tessin

    La ricetta della Torta di pane ticinese

    12 Ottobre 2025
    “I conquistatori dell’inutile”, Lionel Terray; « Les conquérants de l’inutile », Lionel Terray

    “I conquistatori dell’inutile”, il classico della letteratura alpina di Lionel Terray

    12 Ottobre 2025
    Descente des alpages

    A Grenoble e Annecy, Descente e Retour des Alpages, 11 ottobre 2025

    11 Ottobre 2025
    Le gypaète barbu il gipeto, gypaetus barbatus (c) cc by sa 4 0 chme82 wikimedia commons

    Giornata europea di censimento dei Gipeti, sabato 11 ottobre

    11 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    12 Settembre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.