Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » L’Espresso Riviera 2025, da Roma e fino a Marsiglia
    Trasporti

    L’Espresso Riviera 2025, da Roma e fino a Marsiglia

    Enrico MartialEnrico Martial20 Maggio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    La locandina di Espresso Riviera 2025, da Roma a Marsiglia e Nizza
    La locandina di Espresso Riviera 2025, da Roma a Marsiglia e Nizza

    Dal 4 luglio al 31 agosto 2025, l’Espresso Riviera collegherà Roma a Marsiglia. Il servizio sarà attivo ogni venerdì in partenza da Roma e ogni sabato per il ritorno da Marsiglia.

    Il viaggio all’andata si svolgerà di notte per la prima parte fino in Liguria, mentre il ritorno sarà diurno per la prima parte e notturno per la seconda da Genova a Roma.

    I treni notturni stanno d’altra parte tornando in esercizio e proprio come proposta turistica. Una analoga offerta è stata avviata sul versante francese, per collegare le grandi città con le località dello sci.

    Il nuovo itinerario

    L’Espresso Riviera, che nel 2024 collegava d’estate e fino al 1° settembre, Milano e Nizza, nel 2025 partirà da Roma e arriverà a Marsiglia. La partenza da Roma Termini è prevista alle 19:57, ad eccezione del 4 luglio, quando il treno partirà alle 21:45. L’arrivo a Marsiglia è programmato per le 13:57 del giorno successivo.

    Durante il viaggio, il treno attraverserà la Riviera Ligure e la Costa Azzurra, con fermate intermedie a Genova, Savona, Alassio, Imperia, Sanremo, Ventimiglia, Mentone, Monaco-Monte Carlo, Nizza, Cannes, Saint-Raphaël-Valescure e Toulon.

    Il ritorno da Marsiglia avverrà il sabato alle 14:46, con arrivo a Roma alle 6:48 della domenica. Durante il viaggio di ritorno, il treno percorrerà lo stesso itinerario in senso inverso, con le prime fermate in territorio francese a Toulon, Saint-Raphaël, Cannes, Nizza, Monaco e Mentone.

    L’Espresso Riviera offre due opzioni di viaggio. Per la tratta notturna da Roma, sono disponibili vagoni letto singoli o doppi e cuccette a quattro posti, con possibilità di prenotazione ad uso esclusivo. Da Genova, il treno si configura come servizio diurno con salottini ad uso privato, di prima e seconda classe.

    I biglietti saranno in vendita dal 24 maggio, con tariffe a partire da 44,90 euro. È prevista un’offerta promozionale denominata TTI SPECIAL 25, che consente uno sconto del 25%, disponibile fino ad esaurimento posti.

    Nel 2024 l’Espresso Riviera ha collegato Milano a Nizza fino al 1°settembre, con partenza alle 7:30 da Milano Centrale e arrivo a Nizza alle 13:58. Il ritorno avveniva con partenza alle 17:12 da Nizza e arrivo a Milano alle 23:40. Le differenze del percorso per il 2025 rispetto al 2024 riguardano dunque la partenza da Roma e l’estensione del servizio fino a Marsiglia.

    Cos’altro propone Treni turistici italiani

    L’offerta di Treni turistici italiani si sta consolidando anche per altri percorsi. Per esempio l’Espresso Val d’Orcia e Siena viaggia in Toscana tra settembre e dicembre, mentre l’Espresso Assisi collega Roma Termini a Firenze. A ottobre, l’Espresso Langhe Monferrato parte da Roma Termini alle 19:57, e arriva ad Alba il sabato mattina alle 10:35.

    L’Espresso Monaco collega Roma a Innsbruck e Monaco di Baviera con un viaggio notturno, mentre il Sicilia Express collega Torino a Palermo e Siracusa, sempre con viaggi dedicati al turismo e alla scoperta dei luoghi e dei paesaggi, come mette in evidenza la compagnia nella sua comunicazione e promozione. L’esercizio di questo tipo di treno è una relativa novità in Italia, e segue una tendenza da tempo avviata in Svizzera e che si sta diffondendo nel resto d’Europa. Il treno vale anche come momento di vacanza e svago e non solo come strumento di trasporto.

    LEGGI ANCHE: La rinascita dei treni notturni per le località sciistiche delle Alpi francesi

    Featured Genova Nizza
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine del suo discorso al Festival delle Regioni a Venezia, il 18 maggio 2025 (c) Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
    Politica

    Festival delle Regioni 2025 a Venezia, più collaborazione con lo Stato

    20 Maggio 2025
    Apolide, il messaggio dell'associazione ToLocals
    Cultura

    Annullato Apolide 2025: Ivrea perde il festival musicale

    20 Maggio 2025
    Des opérations de dénigement aux cols (c) Départment de la Savoie
    Trasporti

    Il Piccolo San Bernardo sarà riaperto il 28 maggio, situazione ai colli

    19 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025
    Alpi del nord e Rodano

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Il castello di sarre in valle d'aosta : le château de sarre en vallée d'aoste (c) cc by sa 4 0 hagai agmon snir wikimedia commons
    Cultura

    Al Megamuseo e con Valle d’Aosta Heritage fino a fine maggio

    18 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine del suo discorso al Festival delle Regioni a Venezia, il 18 maggio 2025 (c) Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

    Festival delle Regioni 2025 a Venezia, più collaborazione con lo Stato

    20 Maggio 2025
    Apolide, il messaggio dell'associazione ToLocals

    Annullato Apolide 2025: Ivrea perde il festival musicale

    20 Maggio 2025
    La locandina di Espresso Riviera 2025, da Roma a Marsiglia e Nizza

    L’Espresso Riviera 2025, da Roma e fino a Marsiglia

    20 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.