Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » “Bernadette de Lourdes” arriverà in Italia nel 2025
    Cultura

    “Bernadette de Lourdes” arriverà in Italia nel 2025

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino30 Gennaio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    “Bernadette de Lourdes”
    “Bernadette de Lourdes”

    “Bernadette de Lourdes”, la commedia musicale che sta collezionando più di una soddisfazione e di un successo in Francia, si appresta a sbarcare in Italia. La data prevista, dopo i rinvii dovuti alla pandemia, è quella del prossimo 16 gennaio del 2025, quando lo spettacolo verrà messo in scena per la prima volta sul palco dell’Auditorium Conciliazione di Roma. Al momento sono aperte le audizioni per gli interpreti dei vari protagonisti del musical, dalla protagonista Bernadette Soubirous all’ensemble maschile e femminile, ciascuno dotato di buone capacità di recitazione e canto.

    “Bernadette de Lourdes”

    “Bernadette de Lourdes“ si basa su documenti autentici per raccontare di Bernadette Soubirous a trecentosessanta gradi. Oltre alla consueta parabola a sfondo religioso dell’incontro con la Vergine o alle vicende personali che la legano inscindibilmente alla sua famiglia, il cuore pulsante dello spettacolo coincide con la lotta interiore di una adolescente costretta a rendere conto dell’esperienza mistica e unica a lei toccata in sorte, ovverosia quella delle apparizioni mariane.

    Scritto da Lionel Florence e Patrice Guirao nonché prodotto da Roberto Ciruleo edÉléonore de Galard, il copione gode della collaborazione del musicista Grégoire e degli scenografo Serge Denoncourt e Stéphane Roy. L’arrangiamento è poi curato da Scott Price mentre il suono da Denis Savage e i costumi da Mérédith Caron; il casting è stato selezionato da Bruno Berberes, le luci sono opera di Martin Labrecque e i video dell’impresa Silent Partners Studio. L’adattamento in italiano sarà seguito dal cantautore, scrittore e regista romano Vincenzo Incenzo.

    L’attrice principale di “Bernadette de Lourdes” è la giovanissima Eyma, già reduce da numerose esibizioni e partecipazioni televisive nonostante la giovane età. Il cast comprende poi David Bàn nei panni di François Soubirous e Sarah Caillibot nei panni di Louise Casterot Soubirous, oltre a Christophe Héraut nei panni dell’Abate Peyramale e Grégory Deck nei panni del Commissario Jacomet. Completano ancora la lista dei personaggi principali Inès Jeannet a interpretare Jeanne Abadie, Daniel Defilippi a interpretare il duplice ruolo del Vescovo di Tarbes e del Dottor Dozus, Guillaume Müller a interpretare ancora il duplice ruolo del fotografo e dell’impiegato.

    Le critiche

    Nonostante il grande apprezzamento di pubblico che “Bernadette de Lourdes” sta registrando in tutta Europa da oltre due anni, l’accoglienza in Francia è stata duplice e a tratti ambigua. Mentre da un lato, difatti, il musical ha saputo ottenere il favore di ambedue critica e spettatori per la sua trama di fondo e il suo realismo, dall’altro lato esso è stato tacciato di violazione della laicità: lo scorso venerdì 13 ottobre è stato deciso che lo spettacolo non avrebbe potuto essere inserito nel programma di offerta culturale gratuita per giovani tra i 15 e i 18 anni del “Pass Cultura” poiché eccessivamente improntato alla religiosità e pertanto contrario al principio della neutralità sancito dalla “Carta della laicità” voluta dall’ex ministro socialista Vincent Peillon.

    Le messe in scena

    “Bernadette de Lourdes” può essere visto dal vivo nel teatro Robert Hossein del sito di Lourdes durante l’alta stagione dei pellegrinaggi, dal mese di aprile al mese di ottobre. Esso è poi in riproduzione nei principali teatri francesi e svizzeri di Amiens, Amnéville, Bordeaux, Caen, Clermont, Dijon, Ferrand, Ginevra, Lione, Marsiglia, Montpellier, Nantes, Nizza, Orléans, Parigi, Reims, Rennes, Rouen e Strasburgo. Per assistere agli spettacoli è necessario acquistare il biglietto sul portale dedicato, dove è possibile anche comperare il merchandising originale.

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    I firmatari per il Distretto del Cibo della Pianura del Canavese e della collina di Torino, il 16 settembre 2025 a Torino (c) Città metropolitana di Torino
    Economia e politica

    Distretto del cibo della pianura del Canavese e della Collina di Torino

    17 Settembre 2025
    Il Salone Nautico Internazionale di Genova, Le Salon Nautique International de Gênes (c) Ufficio stampa Salone Nautico
    Eventi

    A Genova la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale

    17 Settembre 2025
    Les journées du patrimoines 2025
    Cultura e patrimonio

    Journées européennes du patrimoine 2025 a Grenoble, 20 e 21 settembre

    16 Settembre 2025
    Affiche Italian Tech Week 2025
    Economia e politica

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione

    16 Settembre 2025
    Label Giovani 2025 Alcotra, Label Jeunes 2025 Alcotra (c) Intereg Alcotra Italia-Francia 2021/2027
    Economia e politica

    I cinque vincitori del Label Giovani 2025 Alcotra

    16 Settembre 2025
    B-Solutions communication tools
    Europa e Alpi

    Seconda call B-Solutions entro il 30 settembre 2025 sugli ostacoli transfrontalieri

    15 Settembre 2025
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    I firmatari per il Distretto del Cibo della Pianura del Canavese e della collina di Torino, il 16 settembre 2025 a Torino (c) Città metropolitana di Torino

    Distretto del cibo della pianura del Canavese e della Collina di Torino

    17 Settembre 2025
    Il Salone Nautico Internazionale di Genova, Le Salon Nautique International de Gênes (c) Ufficio stampa Salone Nautico

    A Genova la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale

    17 Settembre 2025
    Les journées du patrimoines 2025

    Journées européennes du patrimoine 2025 a Grenoble, 20 e 21 settembre

    16 Settembre 2025
    Affiche Italian Tech Week 2025

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione

    16 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    By Enrico Martial12 Settembre 2025

    TORX, l’organizzatore del Tor des Géants 2025, è nel frattempo cresciuto, ha una partnership con il cinese Kailas e trail in tutto in mondo

    En Vallée d'Aoste, à In Valle d'Aosta a Gressoney-Saint-Jean Villa Peccoz nel 1902 (c) CC BY-SA Italia Fondazione Torino Musei (1871–1938) Wikimedia Commons

    La Valle d’Aosta del 1892, con gli occhi di Matilde Serao e dell’Italia

    23 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    La Regina Margherita nel costume di Gressoney, da un ospuscolo del comune di Gressoney-Saint-Jean su Villa Margherita, edito nel 2020

    La Valle d’Aosta nella poesia di Giosuè Carducci

    6 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.