Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Alcune spiagge chiuse a Saint‑Laurent‑du‑Var
    Ambiente e territorio

    Alcune spiagge chiuse a Saint‑Laurent‑du‑Var

    Enrico MartialEnrico Martial24 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Saint-Laurent-du-Var (c) CC BY-SA 4_0 Olivier Cleynen Wikimedia Commons
    Saint-Laurent-du-Var (c) CC BY-SA 4_0 Olivier Cleynen Wikimedia Commons

    Accanto a Nizza, appena passato il Var e l’aeroporto, dove si trova a Saint‑Laurent‑du‑Var c’è un problema di spiagge chiuse e di qualità dell’acqua.

    Il tema ricorre anche in Liguria, in particolare in alcune spiagge di Genova, ma sta emergendo in questa estate in alcune località in Francia. Non riguarda soltanto la presenza di batteri: per esempio Martigues, vicino a Marsiglia, due spiagge sono state chiusa per la presenza importante di alghe il 17 agosto e poi rapidamente riaperte.

    Proprio davanti a Montpellier, a Palavas-les-Flots, la spiaggia era stata chiusa temporaneamente il 5 giugno e poi nuovamente il 18 giugno. In questo secondo caso un forte temporale aveva prodotto delle fuoriuscite dalla stazione di epurazione di Maera. A Valras e Sérignan, non lontano da Montpellier, c’è stato un divieto di balneazione tra il 16 e il 17 agosto. Le spiagge dell’Ariadne e di Marinella, ad Ajaccio, in Corsica, sono state chiuse dal 13 al 14 agosto scorso, per prelievi non conformi.

    Vi sono varie ragioni, nelle analisi che ricorrono sulla stampa: temporali che inducono problemi negli impianti di trattamento delle acque reflue, caldo eccessivo che modifica le condizioni di sviluppo dei batteri, presenze decuplicate nelle stagioni turistiche, aumento dei controlli.

    A Saint-Laurent-du-Var, accanto a Nizza e al suo aeroporto, appena passato il fiume Var, i problemi sono forse paralleli, se non analoghi.

    Il tema è importante, poiché le politiche pubbliche – europee, statali, regionale comunali – considerano l’epurazione delle acque una priorità. Le spiagge costituiscono dunque un termometro sulla gestione della presenza umana rispetto all’ecosistema marino, sia per l’ambiente sia per il suo uso, anche turistico.

    La chiusura del 19 agosto

    Martedì 19 agosto 2025, nel primo pomeriggio, il gestore tecnico della stazione di depurazione di Saint‑Laurent‑du‑Var ha segnalato un guasto elettrico dovuto alla rottura di un cavo di alimentazione. L’allarme è stato trasmesso alla Régie Eau et Assainissement della Métropole Nice Côte d’Azur, che ha coordinato gli interventi in collaborazione con il comune.

    Come misura precauzionale, sono state chiuse al pubblico le spiagge dei Flots Bleus e dei Goélands, e il parco acquatico della Digue Sud. Le riparazioni sono state completate in serata, e successive analisi delle acque hanno confermato che l’episodio non ha compromesso la balneabilità delle altre spiagge rimaste aperte. Tuttavia, nonostante l’assenza di contaminazione, il comune ha deciso di mantenere il divieto di balneazione per effetto dell’allerta meteo ancora in corso e dei temporali previsti fino al 20 agosto, estendendo le restrizioni anche alla spiaggia dei Vespins.

    Saint-Laurent-du-Var
    Carta con le spiagge oggetto di chiusura temporanea e per la stazione a Saint-Laurent-du-Var (c) Openstreetmap

    Due spiagge chiuse per tutta la stagione 2025

    Rispetto a questa occasione temporanea e provvisoria, due spiagge di Saint‑Laurent‑du‑Var — Cousteau e Landsberg, a ovest della cittadina, nei pressi del centro commerciale Cap 3000 — sono rimaste chiuse per l’intera stagione balneare 2025. Il motivo è legato alla scarsa qualità delle acque di balneazione.

    Per l’Agence régionale de santé (ARS) le spiagge hanno ricevuto una classificazione “insufficiente” per cinque anni consecutivi. La normativa statale prevede l’obbligo di chiusura per almeno una stagione, con possibilità di riapertura solo quando le acque ritornano conformi ai parametri. La spiaggia di Landsberg è interdetta alla balneazione dal 2020, mentre Cousteau è chiusa dal 2023.

    LEGGI ANCHE: Alcune spiagge chiuse a Genova: per rischio amianto o qualità delle acque

    Featured Nizza
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il Bescoin dell’Alta Savoia, Le Bescoin de Haute-Savoie
    Nos Alpes Cuisine

    Il Bescoin, la brioche medievale dell’Alta Savoia

    24 Agosto 2025
    “À hauts risques”, Brian Hall (c) Facebook
    Nos Alpes, Nos Livres

    “À hauts risques”: storie di alpinisti sull’orlo dell’impossibile

    24 Agosto 2025
    Extrait de l'affiche de 2025 pour la célébration de la libération de cannes
    Eventi

    Liberazione di Cannes, cerimonie per il 24 agosto e politiche urbane

    23 Agosto 2025
    Application Archistoire Arc 1600 (c) CAUE de la Savoie
    Turismo e sport

    Applicazione Archistoire: una visita aumentata a Les Arcs

    23 Agosto 2025
    En Vallée d'Aoste, à In Valle d'Aosta a Gressoney-Saint-Jean Villa Peccoz nel 1902 (c) CC BY-SA Italia Fondazione Torino Musei (1871–1938) Wikimedia Commons
    Nos Alpes alla scoperta…

    La Valle d’Aosta del 1892, con gli occhi di Matilde Serao e dell’Italia

    23 Agosto 2025
    Fête des Alpes au Col du Petit-Saint-Bernard: le président du Département de la Savoie Hervé Gaymard, l'assesseur Renzo Galle de la Région Piémont et le président de la Région autonome Vallée d'Aoste, Renzo Testolin, le 1er septembre 2024 (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Eventi

    La Fête des Alpes 2025 al Colle del Moncenisio, il 30 e 31 agosto

    22 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Banner 300x250 it gif
    I PIÙ LETTI
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    Francophonie à Turin Francofonia a Torino

    Tutte le giornate della francofonia a Torino

    20 Marzo 2025
    Sanità, influenza, Covid-19, pandemia, malattia, patologia, medicine, termometro, ospedale

    Influenza: tra Italia e Francia colpite centinaia di migliaia di persone

    11 Novembre 2023
    Le train à la gare de La Cure, à 1209 mètres, près de la frontière avec la France, sur le Jura (c) Nos Alpes Enrico Martial

    A spasso con i mezzi pubblici in abbonamento weekend a Losanna e nel Vaud

    5 Maggio 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.