Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Cuneo-Ventimiglia: bus sostitutivi tra Vievola e Tenda ma il collegamento ferroviario tarda a ripartire
    Economia e politica

    Cuneo-Ventimiglia: bus sostitutivi tra Vievola e Tenda ma il collegamento ferroviario tarda a ripartire

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino10 Aprile 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Cuneo-Ventimiglia, Côni-Vintimille (fonte/source: Wikipedia Commons, CC BY-SA 4.0)
    Cuneo-Ventimiglia, Côni-Vintimille (fonte/source: Wikipedia Commons, CC BY-SA 4.0)

    Non c’è proprio pace per la linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia, che dopo la frana occorsa a Vievola lo scorso lunedì 1º aprile torna al centro di polemiche pubbliche e attenzione mediatica. Resta difatti ancora una incognita la data di ripristino del collegamento su rotaia, inizialmente ipotizzata attorno alla metà del mese di aprile ma a oggi tuttora avvolta dalla nebbia dell’incertezza.

    Gli autobus sostitutivi

    Sin dallo scorso venerdì 5 aprile sono attivi sulla linea Cuneo-Ventimiglia alcuni bus sostitutivi in attesa che la società francese SNCF intervenga sullo smottamento che a oggi ancora rende impraticabili i binari. Il servizio di navetta permette di viaggiare nuovamente tra Vievola e Tenda nonché, in maniera più ampia, di garantire il collegamento trasfrontaliero tra la Valle Vermenagna e la Valle Roya.

    Oltre l’attualmente chiuso Tunnel di Tenda, la ferrovia resta l’unico legame italo-francese da una parte all’altra del Colle assieme alla cosiddetta Strada dei 46 tornanti. Il tutto nonostante le lamentele circa ritardi e soppressioni improvvisi che lungo tutto l’inverno avevano fatto da eco al servizio di treni tra Limone e Tenda.

    Le novità sulla tratta Cuneo-Ventimiglia

    Come annunciato sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, la tratta Cuneo-Ventimiglia sarà prossimamente al centro di una serie di novità. Queste sono emerse dal tavolo tecnico dedicato cui lo scorso venerdì 5 aprile hanno preso parte i sindaci dei comuni toccati dalla linea, i rappresentanti delle società RFI e Trenitalia, i vertici dell’Agenzia della Mobilità e l’Osservatorio per la ferrovia e alle associazioni dei pendolari.

    Oltre alla recente frana di Vievola, si è discusso della appena introdotta ma già criticata quarta coppia di treni, che i pendolari accusano di non rispettare gli orari atti a garantire la coincidenza con altri mezzi provenienti da Breil e Tenda. È stato assicurato però che entro la fine del mese di aprile sarà possibile ottenere i risultati di una prima analisi tecnica finalizzata a posticipare dalle 14:55 alle 16:05 la corsa proveniente da Ventimiglia.

    “In vista dello stop ai mezzi francesi Nizza-Breil a partire da settembre e per sedici mesi, è stato richiesto uno studio di fattibilità sul ritorno alle otto coppie – spiega ancora Manassero -. Niente invece circa il rinnovo della Convenzione tra Italia e Francia per la gestione della linea, ma ci stiamo attivando per sollecitare ulteriormente il ministero”.

    In attesa di una prossima riunione del tavolo prevista entro il mese corrente, la sindaca comunica che si è ancora in attesa di una ulteriore convenzione che permetta di vagliare gli interventi di mantenimento dei viadotti e delle gallerie oltre che di valutare il ripristino della velocità massima.

    LEGGI ANCHE La ricostruzione nella Valle Roja a tre anni dalla Tempesta Alex

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte
    Politica

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud
    Trasporti

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste
    Nos Alpes alla scoperta…

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria
    Ambiente e territorio

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Copertina di Borgate dal Vivo 2025
    Eventi

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere
    Ambiente e territorio

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.