Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Il Festival del cinema di Cannes verso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale
    Alpi del sud e Provenza

    Il Festival del cinema di Cannes verso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino14 Maggio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Cannes intelligenza artificiale, Cannes intelligence artificielle
    Cannes intelligenza artificiale, Cannes intelligence artificielle

    Il Festival del cinema di Cannes sperimenterà quest’anno l’utilizzo dell’intelligenza artificiale non soltanto in termini di organizzazione generale bensì anche in chiave di intrattenimento collaterale. La rassegna cinematografica, quest’anno giunta alla sua 77ª edizione, prevede di accogliere decine di migliaia tra curiosi, giornalisti e soprattutto star e professionisti del cinema internazionale.

    La sicurezza

    Il Festival del cinema di Cannes sarà quest’anno posto sotto la stretta sorveglianza di 17 videocamere fornite di sistemi di intelligenza artificiale che permetteranno di individuare situazioni sospette; tale sperimentazione sarà installata primariamente presso il fulcro della manifestazione, ovverosia il Palais des Festivals et des Congrès, dove sarà più probabile reperire eventuali pacchi e armi, persone a terra o movimenti sospetti. Con questo nuovo strumento, realizzato in stretta collaborazione con il ministero dell’Interno, sarà possibile dunque attivare un intervento più rapido da parte delle forze dell’ordine e dimostrarsi così più reattivi in caso di incidente.

    Le stesse, parte del complesso sistema del Centro di Protezione Urbana (CPU), saranno poi associate a una rete già esistente composta da 884 telecamere, circa una ogni 84 abitanti. Altro supporto tecnico saranno i 462 pulsanti di chiamata di emergenza distribuiti dal Comune negli spazi pubblici, nelle scuole, negli edifici pubblici, nei luoghi di culto e nei negozi. Anche gli ingressi a proiezioni cinematografiche, premiazioni ed eventi vari saranno soggetti ad accredito anticipato e accesso unicamente tramite QR Code.

    “Cannes immersive” e l’intelligenza artificiale

    “Cannes immersive” si configura quale nuovo spazio della città dedicato alle creazioni immersive e all’arte che prende forma per il tramite dell’intelligenza artificiale. Promosso dall’artista Jean-Michel Jarre e sostenuto dal Centre National du Cinéma et de l’image animée (CNC), il progetto sarà proposto al pubblico attraverso una serie preliminare di iniziative, mostre e attività educative dislocati sul territorio cittadino; mobilitati anche il campus universitario Georges Méliès, le associazioni culturali locali e alcuni partner internazionali tra cui anche il centro di cultura digitale MEET di Milano.

    Lo scopo ultimo che unisce tutti gli enti pubblici e le organizzazioni private protagonisti coincide con la creazione di una sede permanente che funga da polo di esposizione, scambio e formazione. Nel frattempo il Comune presenterà in anteprima mondiale “You’re Very Special”, documentario prodotto dallo studio u2p050 circa l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio 2021; la particolarità del lungometraggio, in proiezione da lunedì 20 a mercoledì 22 maggio presso il Campus Georges Méliés, è e quella dell’essere stato interamente prodotto dalla IA.

    Tale proposta va peraltro a inserirsi nel nuovo programma del Festival del cinema di Cannes 2024 denominato “Immersive Competition”, concorso interamente basato su opere che utilizzano le tecnologie di realtà virtuale e aumentata. Gli otto progetti così presentati saranno accessibili agli spettatori tra mercoledì 15 e venerdì 24 maggio presso il Cineum Cannes e il Campus Georges Méliés.

    LEGGI ANCHE “TechyourWorld”, una academy transfrontaliera per la transizione digitale ed ecologica delle PMI

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Le Settimane europee dello sviluppo sostenibile, Les Semaines européennes du développement durable (c) Mairie de Cannes
    Eventi

    A Cannes le Settimane europee dello sviluppo sostenibile

    12 Ottobre 2025
    Torta di pane ticinese, Tarte de pain du Tessin
    Nos Alpes Cuisine

    La ricetta della Torta di pane ticinese

    12 Ottobre 2025
    “I conquistatori dell’inutile”, Lionel Terray; « Les conquérants de l’inutile », Lionel Terray
    Nos Alpes, Nos Livres

    “I conquistatori dell’inutile”, il classico della letteratura alpina di Lionel Terray

    12 Ottobre 2025
    Descente des alpages
    Eventi

    A Grenoble e Annecy, Descente e Retour des Alpages, 11 ottobre 2025

    11 Ottobre 2025
    Le gypaète barbu il gipeto, gypaetus barbatus (c) cc by sa 4 0 chme82 wikimedia commons
    Ambiente e territorio

    Giornata europea di censimento dei Gipeti, sabato 11 ottobre

    11 Ottobre 2025
    Saint Vincent da Billie Holiday a Ella Fitzgerald, 11 ottobre 2025
    Publiredazionali

    Jazz al Grand Hôtel Billia a Saint-Vincent: tributo a Billie Holiday e Ella Fitzgerald

    11 Ottobre 2025
    Maf banner 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le Settimane europee dello sviluppo sostenibile, Les Semaines européennes du développement durable (c) Mairie de Cannes

    A Cannes le Settimane europee dello sviluppo sostenibile

    12 Ottobre 2025
    Torta di pane ticinese, Tarte de pain du Tessin

    La ricetta della Torta di pane ticinese

    12 Ottobre 2025
    “I conquistatori dell’inutile”, Lionel Terray; « Les conquérants de l’inutile », Lionel Terray

    “I conquistatori dell’inutile”, il classico della letteratura alpina di Lionel Terray

    12 Ottobre 2025
    Descente des alpages

    A Grenoble e Annecy, Descente e Retour des Alpages, 11 ottobre 2025

    11 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    12 Settembre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.