Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Tadej Pogacar è “Maglia rosa” nel Giro d’Italia 2024
    Liguria

    Tadej Pogacar è “Maglia rosa” nel Giro d’Italia 2024

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino28 Maggio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Giro d’Italia 2024 (fonte/source: https://www.giroditalia.it)
    Giro d’Italia 2024 (fonte/source: https://www.giroditalia.it)

    Il corridore sloveno del team degli Emirati Arabi Uniti Tadej Pogacar è il vincitore della “Maglia rosa” del Giro d’Italia 2024. Con un tempo complessivo pari a 76:22:13, egli ha saputo battere distaccandoli di parecchio i rivali Daniel Felipe Martinez (Colombia, Bora-Hansgrohe, 76:32:09), Geraint Thomas (Regno Unito, Ineos Grenadiers, 76:32:37), Ben O’Connor (Stati Uniti, Decathlon AG2R La Mondiale Team, 76:34:20) e Antonio Tiberi (Italia, Bahrain Victorious, 76:35:02).

    Le maglie

    Tadej Pogacar ha anche ottenuto la “Maglia azzurra” come miglior atleta nelle tappe di montagna con 270 punti. Egli si è lasciato alle spalle Giulio Pellizzari (Italia, VF Group-Bardiani CSF) con 206 punti, Georg Steinhauser (Germania, EF Education-EasyPost) con 153 punti, Nairo Quintana (Colombia, MoviStar Team) con 114 punti e Julian Alaphilippe (Francia, Soudal Quick-Step) con 101 punti.

    Ha invece giocato in casa Jonathan Milan (Italia, Lidl-Trek), che con 327 punti ha conquistato la “Maglia ciclamino” destinata al leader della classifica a punti. In coda Kaden Groves (Australia, Alpecin-Deceuninck) con 200 punti, Tim Merlier (Belgio, Soudal Quick-Step) con 143 punti, Julian Alaphilippe con 132 punti e lo stesso Tadej Pogacar con 126 punti.

    Quasi en plein di italiani, invece, per la “Maglia bianca” assegnata ai giovanissimi corridori e quest’anno vinta da Antonio Tiberi (76:35:02). Proseguono la classifica Thymen Arensman (Olanda, Ineos Grenadiers, 76:36:44), Filippo Zana (Italia, Team Jayco Alula, 76:46:12), Davide Piganzoli (Italia, Team Polti Kometa, 76:54:36) e Valentin Paret Peintre (Francia, Decathlon AG2R La Mondiale Team, 77:05:39).

    Gli altri premi

    Tra gli altri sportivi che hanno saputo distinguersi nel corso Giro d’Italia 2024 figura Andrea Pietrobon (Italia, Team Polti Kometa), che con 70 punti ha ottenuto la vittoria nella categoria “Traguardo volante”. Egli è stato in grado di battere sul tempo Julian Alaphilippe con 67 punti, Mirco Maestri (Italia, Team Polt) con 43 punti, Davide Ballerini (Italia, Astana Qazaqstan Team) con 43 punti e Filippo Fiorelli (Italia, VF Group Bardani-CSF Faizané) con 43 punti. Nominativi similari anche per il cosiddetto “Intergiro”, anche esso traguardo intermedio sponsorizzato dall’azienda Sara Assicurazioni, dove a trionfare è stato questa volta Filippo Fiorelli con 59 punti; seguono Julian Alaphilippe con 48 punti, Andrea Pietrobon con 44 punti, Kaden Groves (Australia, Alpecin-Deceuninck) con 37 punti e Mirco Maestri con 34 punti.

    La classifica del “Premio Fuga Pinarello”, donato al corridore che percorre più chilometri in fuga durante l’intera edizione, è stata interamente dominata da sportivi italiani e francesi. Dopo il primo posto di Andrea Pietrobon con 605 punti troviamo difatti Mirco Maestri con 523 punti, Julian Alaphilippe con 409 punti, Filippo Fiorelli con 368 punti e Edoardo Affini (Italia, Team Visma-Lease a bike) con 254 punti.

    La sezione della “Combattività”, pubblicizzata dalla marca di prodotti freschi proteici HiPro! e dedicata ai corridori distintisi per la propria tenacia, è stata alfine aggiudicata da Giulio Pellizzari.

    Le tappe del Giro d’Italia 2024 nelle Nostre Alpi

    Il Giro d’Italia 2024 ha avuto la sua partenza nonché le sue prime cinque tappe nelle Nostre Alpi. 

    La frazione inaugurale Venaria Reale-Torino (sabato 4 maggio, 140 chilometri, dislivello 1.850 metri) è stata vinta da Jhonatan Navarez (Ecuador, Ineos Grenadiers, 3:14:23), mentre la frazione San Francesco al Campo-Santuario di Oropa (sabato 5 maggio, 161 chilometri, dislivello 2.300 metri) è stata vinta da Tadej Pogacar (3:54:20).

    La terza sezione piemontese della competizione dedicata al velocisti Novara–Fossano(lunedì 6 maggio, 166 chilometri, dislivello 750 metri) è stata aggiudicata da Tim Merlier(Belgio, Soudal Quick-Step, 3:54:35), mentre la sezione successiva Acqui Terme-Andora(martedì 7 maggio, 190 chilometri, dislivello 1.700 metri) è stata aggiudicata da Jonathan Milan (4:16:03).

    La quinta e ultima parte della corsa tra Piemonte e Liguria Genova-Lucca (mercoledì 8 maggio, 178 chilometri, dislivello di 1.800 metri) è stata tutta di Benjamin Thomas (Francia, Cofidis, 3:59:59).

    LEGGI ANCHE La Coppa del mondo di Canoa slalom fa tappa a Ivrea

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai
    Racconti

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture
    Nos Alpes, Nos Livres

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme
    Eventi

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    La casa infestata di Derby, i tre ragazzi
    Racconti

    La casa infestata di Derby /1

    1 Novembre 2025
    La presidente del comitato delle regioni kata tüttő, il 13 novembre 2025 al comitato delle regioni (c) cdr ue
    Contributi e idee

    Il discorso sullo Stato delle Regioni e delle Città nell’Unione europea di Kata Tüttő,

    1 Novembre 2025
    Une partie de la façade de la Région Auvergne Rhône-Alpes à Lyon (c) Nos Alpes
    Economia e politica

    Interreg Italia-Francia, trovare i partner tra un bando che si chiude e un altro che si apre

    31 Ottobre 2025
    Banner 25 26 300x250
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    La casa infestata di Derby, i tre ragazzi

    La casa infestata di Derby /1

    1 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.