Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Elezioni europee a destra nelle Alpi
    Alpi del nord e Rodano

    Elezioni europee a destra nelle Alpi

    Enrico MartialEnrico Martial10 Giugno 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Trekking In Europe and in the Alps (Nos Alpes IA)
    Trekking In Europe and in the Alps (Nos Alpes IA)

    In Francia, il presidente Emmanuel Macron ha sciolto l’Assemblea nazionale come risposta al risultato delle elezioni europee a destra a livello nazionale e nelle Alpi. Il Rassemblement National ha infatti ottenuto un risultato del 31.5%.

    In Italia, Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri, ha ottenuto un risultato del 28,9%, in leggero aumento rispetto alle ultime elezioni, che lo conferma al centro dello spettro politico italiano.

    Nell’area delle Nostre Alpi, i dipartimenti francesi hanno prodotti risultati nettamente a destra (tranne che in alcune città),ancora più alti che a livello nazionale, fino al 40% nelle Alpi Marittime.

    In Piemonte, il partito di Giorgia Meloni ha ottenuto risultati leggermente migliori rispetto al livello nazionale. Soprattutto, la coalizione di destra ha vinto le elezioni regionali e Alberto Cirio continuerà nel suo ruolo di Presidente.

    Per il Comune di Sanremo, lo spoglio avverrà dopo quello europeo, quindi bisognerà aspettare lunedì per saperne di più.

    Risultati notevoli in Francia

    Mentre il risultato medio per il Rassemblement national a livello nazionale è stato del 31,5%, in diversi comuni e dipartimenti delle Alpi il risultato è stato più alto.

    Il risultato è stato interessante anche per alcuni comuni vicini al confine: RN ha ottenuto il 41,34% a Tende e il 38,85% a Saint-Jean-de-Maurienne. Lo spostamento a destra in queste elezioni europee nelle Alpi è stato rafforzato dal risultato di Reconquête, che ha corso ancora più a destra di RN: 5,41% a livello nazionale, 7,61% a Tende e 9,39% a Nizza. Si tratta di aree del sud della Francia in cui la destra e l’estrema destra hanno ottenuto negli ultimi anni risultati migliori rispetto al livello nazionale.

    Risultati piuttosto stabili sul versante italiano delle Alpi

    Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni rimane il primo partito, migliorando leggermente i suoi risultati al 28,8%. Le altre forze seguono la tendenza attuale: una riduzione del peso della Lega, che scende all’8,5% a livello nazionale. Tuttavia, vale la pena notare la differenza nella circoscrizione Nord-Ovest, che comprende la Lombardia, dove la Lega ha ancora una forte presenza. Qui il suo risultato è del 10,5%. I risultati definitivi saranno pubblicati sul sito del Ministero italiano degli interni.

    Sia Stati Uniti d’Europa sia Azione, i movimenti di centro liberale, non hanno superato lo sbarramento del 4%. Sono collocati entrambi al 3,8% nel nord-ovest, mentre Azione scende al 3,3% al livello nazionale.

    Elezioni nella Regione Piemonte

    Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, sarà rieletto. Secondo gli exit poll di domenica notte, otterrà tra il 52-52,5% dei voti. Gianna Pentenero, per la sinistra, è stimata al 36-38%, Sarah Disabato, per il Movimento 5 Stelle tra il 7,5-9%.
    A spoglio in corso, i dati si sono poi precisati: alle ore 19, con 3557 sezioni su 4795, Cirio era al 55,8%, Pentenero al 33,8%.

    LEGGI ANCHE: Elezioni per l’Europa, ma anche per il Piemonte e Sanremo

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025
    Alpi del nord e Rodano

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Il castello di sarre in valle d'aosta : le château de sarre en vallée d'aoste (c) cc by sa 4 0 hagai agmon snir wikimedia commons
    Cultura

    Al Megamuseo e con Valle d’Aosta Heritage fino a fine maggio

    18 Maggio 2025
    La Carbonada valdostana, La Carbonade valdôtaine
    Nos Alpes Cuisine

    La Carbonada valdostana e il calore della cucina delle Alpi

    18 Maggio 2025
    Thomas Mann, autore de “La montagna incantata”; Thomas Mann, auteur de « La montagne magique » (c) Public domain, Carl van Vechten, Wikimedia Commons
    Nos Alpes, Nos Livres

    “La montagna incantata”: Thomas Mann e l’illusione del tempo

    18 Maggio 2025
    Genève avant 1930 (c) CC BY SA 3_0 Photoglob sur image de Public domain
    Alpi del nord e Rodano

    Héritage Léman, la memoria audiovisiva transfrontaliera

    17 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Il castello di sarre in valle d'aosta : le château de sarre en vallée d'aoste (c) cc by sa 4 0 hagai agmon snir wikimedia commons

    Al Megamuseo e con Valle d’Aosta Heritage fino a fine maggio

    18 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.