Eventi
L’edizione 2025, in programma tra giovedì 6 febbraio e sabato 1° marzo prossimi, marca il quindicesimo anno del festival di esplorazione culturale e artistica.
Oggi, giovedì 6 febbraio, l’Hotel Duca d’Aosta del centro città ospita convegni e tavoli di confronto incentrati sulla trasformazione tecnologica dei territori di montagna.
La fiera di Sant’Orso è iniziata. Mi fermo da un espositore fra le cui opere vi è una scultura miniaturizzata di un sabotier al lavoro
Per la Giornata della memoria che ricorre oggi, vogliamo attirare l’attenzione del lettore su uno dei momenti più significativi per…
Dal 17 gennaio al 2 febbraio, Geneva Lux 2025 illuminerà Ginevra con 24 opere di luce, tra cui 15 opere inedite, ispirate ai miti.
La Giornata della Memoria, istituita per commemorare le vittime della Shoah, offre un’ampia serie di iniziative in Italia, Francia e Svizzera
La mostra ripercorre l’evoluzione di Mary Heilmann, dagli esordi geometrici alle più recenti tele sagomate e colori fluorescenti
Il festival si svolge dal 16 al 25 gennaio 2025 nel cuore delle Hautes-Alpes, nelle Valli innevate di Briançon, Serre Chevalier e dintorni.
L’11 e il 12 gennaio, Praz-sur-Arly in Alta Savoia ospiterà la 34ª edizione delle “Montgolfiades internationales”.
La giornata di apertura sarà allietata dalle note di Pifferi e Tamburi nonché arricchita da chiassose marce e tradizionali cerimonie.
L’evento tornerà a colorare i cieli della cittadina in provincia di Cuneo tra sabato 4 e lunedì 6 gennaio prossimi.
Le maschere del Carnevale di Evolène sono scolpite in legno di cirmolo e raffigurano animali o creature fantastiche
L’Harder-Potschete, o sfilata di Potschen, è una tradizione mascherata che si tiene ogni anno il 2 gennaio a Interlaken, in Svizzera.
La serata, organizzata dalla sezione valdostana dell’Union de la Presse Francophone, si articolerà come un confronto tra le televisioni Canal 9 e Rai Valle d’Aosta.