Territori
Italian Tech Week, dal 1 al 3 ottobre 2025 Torino capitale dell’innovazione, Jeff Bezos tra 3000 operatori del settore
B-Solutions, promossa dalla Commissione europea, è un’iniziativa per superare gli ostacoli giuridici e amministrativi transfrontalieri
Saint-Gervais Demi-Quartier e Megève dovrebbero aver trovato un accordo per gestire, in modo separato, gli impianti di risalita condivisi
Il lago Grand Marchet in Vanoise (Savoia) si è formato con il ritiro del ghiacciaio e comportava un rischio per il villaggio di Pralognan
La viticoltura in Val di Susa sin dall’epoca pre romana è un patrimonio di terrazzamenti, muretti a secco e vitigni autoctoni.
Nato come pane di prova per i fornai, esso serviva a verificare la temperatura del forno prima di cuocere le pagnotte poi destinate alla vendita.
Il volume “Perrony – mort et via d’un garda-tsasse royal”, la cui particolarità è quella di essere stato scritto interamente in francoprovenzale, narra di uno dei personaggi chiave delle valli del Gran Paradiso.
Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, il weekend di Torino offre concerti, festival e sagre nei dintorni e giochi per tutti al Parco Dora
La Svizzera romanda ospita nel weekend del 13-14 settembre 2025 le Journées du patrimoine, la Bénichon a Bulle e il Red Bull Tandem Splash
Il Treno Reale di Casa Savoia inizia nel Regno di Sardegna, passa all’unità d’Italia, al fascismo e infine alla Repubblica
Il Tunnel di Tenda avrà nuovi orari di apertura dal 15 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, con transito a senso unico alternato.
Pass Santé , Pass Zou ! Come altre regioni, la Région Sud ha istituito programmi di sostegno per i giovani tra i 15 e i 26 anni.
Si riunisce la Conferenza intergovernativa italo-francese che regola i rapporti e che concorda le modalità di apertura del tunnel di Tenda
TORX, l’organizzatore del Tor des Géants 2025, è nel frattempo cresciuto, ha una partnership con il cinese Kailas e trail in tutto in mondo