Territori
La Fiera di Pinerolo ha tutti i toni della primavera, che sono un po’ liberatori, sugli oggetti, i gusti, la dimensione internazionale
Queste coperte sono per i partigiani. Corri e avvisali, in fretta! Dice Dolfe. Ah ragazzo, porta i miei saluti a Plik.
Una retta collega Superga a Rivoli, in parte è immaginaria, in parte attraversa realmente Torino nell’asse di corso Francia
Un racconto dedicato a un momento della Resistenza in Valle d’Aosta, con i personaggi di Plik e Dolfe, e qualche legame con episodi reali
Domenica 27 aprile, il centro di Chambéry si trasformerà in un gigantesco mercato all’aperto per la tradizionale braderie di primavera.
Un racconto dedicato a un momento della Resistenza in Valle d’Aosta, con i personaggi di Plik e Dolfe, e qualche legame con episodi reali
I lavori alla galleria presso il traforo del Gran San Bernardo sono iniziati, e ci vorrà qualche giorno, ma senza data ancora certa.
Si tratta dell’operazione “L’amour est tout près”, volta a creare un partenariato diretto tra produttori in difficoltà e cinque catene di distribuzione
Maison & Loisir è gratuito e nel 2023 ha visto 41.000 visitatori in quattro giorni. Ora c’è anche il vantaggio dei ponti con il 1° maggio.
La nota corsa ciclistica si sposterà quest’anno tra Biella e Ayas (venerdì 29 maggio, 19ª tappa) e tra Verrès e Sestrière (sabato 30 maggio, 20ª tappa).
La Fête des Alpes – Festa delle Alpi è nata con l’obiettivo di valorizzare i legami tra le comunità che vivono sui due versanti delle Alpi
Il turismo itinerante usa diversi mezzi ,dal percorso a piedi lungo i grandi itinerari europei alla bicicletta, al camper alle moto
Tournâ a menâ la bartavèllë (“Parlare di nuovo la nostra lingua”): il francoprovenzale attraversa la Val di Susa da Chiomonte e Bardonecchia.
A Annecy, il ricordo della deportazione inizierà a Bonlieu sabato 26 aprile con il Forum des associations mémorielles et du monde combattant