Piemonte
Per Ferragosto 2025 a Torino, parcheggi gratuiti, musei aperti, spettacoli e concerti, sia per chi è rimasto sia per i turisti.
Ondata di calore: 40 gradi in alcune località, temporali nelle Alpi del sud nel pomeriggio, zero termico sopra il Monte Bianco
In Piemonte, nel Monregalese in provincia di Cuneo, azioni per contrastare l’abbandono dei rifiuti e migliorare la raccolta differenziata
Proponiamo oggi la storia, gli ingredienti e i segreti di un antipasto fresco e colorato che ha viaggiato per il mondo ma parla anche piemontese.
Orientata alla tutela e alla e valorizzazione dei paesaggi viticoli alpini, essa è stata realizzata nell’ambito del progetto europeo Interreg Alcotra “Strada dei Vigneti Alpini”.
L’ambizioso progetto di CarpeCarbon punta a invertire i danni del passato e a ridurre l’impatto climatico globale.
È l’iniziativa “Piemove – Piemonte Viaggia Studia”, che permette agli studenti universitari di accedere gratuitamente ai mezzi pubblici nelle principali città della regione.
I dati raccolti dal Laboratorio di climatologia alpina sul Monte Rosa segnalano un cambiamento climatico evidente, con impatti diretti su neve, acqua e sicurezza in alta quota.
La Fête des Alpes è un evento unico e gratuito che combinerà molte attività, dalla musica alle danze, dalla gastronomia ai giochi tradizionali
Gli eventi a Bardonecchia, con teatro, musica, libri, percorsi, sono capaci di cogliere momenti importanti della cultura e dei luoghi
Carrefour rilanciato il commercio di prossimità in Italia, sia nei centri urbani ma anche in località in altitudine
Ogni venerdì e sabato, fino al 30 agosto, per “Sere d’Estate” la Reggia di Venaria rimane aperta fino a tardi, con eventi e spettacoli.
Nel fine settimana tra sabato 26 e domenica 27 luglio è partita la sperimentazione per regolare il traffico motorizzato tra telecamere, prenotazioni e pass simbolici.
Per tutta l’estate e fino a fine ottobre, con Estate Reale il centro di Torino ospiterà rassegne musicali, spettacoli e incontri