Valle d’Aosta
TORX, l’organizzatore del Tor des Géants 2025, è nel frattempo cresciuto, ha una partnership con il cinese Kailas e trail in tutto in mondo
Nel mese di luglio si è svolto a Torino il quarto Comitato di pilotaggio del progetto, mentre è del mese di settembre l’annuncio della newsletter ufficiale.
Il volume mostra la scalata come metafora della vita, fatta di passaggi incerti, soste necessarie e nuove partenze.
Dopo Matilde Serao, Caterina Pizzato segue la costruzione dell’immagine della Valle d’Aosta nell’Italia post-unitaria, con Giosuè Carducci
Brocante e braderie in Savoia e Alta Savoia, nel weekend del 6 e 7 settembre 2025, tra paesaggi, curiosità e calma
Eric Fournier considera la chiusura del traforo del Monte Bianco per tre mesi e mezzo “un momento di respiro”, un sollievo.
“A Tavola” è un evento al colle del Piccolo San Bernardo dedicato al patrimonio culinario della Haute Tarentaise e delle regioni savoiarde.
Dopo il 2025, bisognerà vedere dove sarà la Festa delle Alpi: il luogo naturale è il Monginevro, con molti interesse di cooperazione in gioco
Il traforo del Monte Bianco, a canna unica, chiude per tre mesi e mezzo per lavori fino al 12 dicembre 2025 per il secondo cantiere-test
Secondo Hervé Gaymard, l’idea è di coinvolgere l’intera frontiera e di continuare la Festa delle Alpi, con il suo grande successo di pubblico
La seconda Festa delle Alpi al colle del Moncenisio, il 30 e 31 agosto 2025 in qualche immagine, tra spettacoli, musica e incontri
Con il ritorno a scuola per l’anno 2025-2026, la Francia, con una riforma, intende rafforzare le competenze fondamentali degli studenti
Per la stagione 2025‑26, l’Ikon Pass offrirà accesso a cinque comprensori, da Courmayeur al Cervino, da La Thuile al Monterosa e a Pila
Il Colle del Piccolo San Bernardo si chiude in anticipo di quasi due mesi per ricostruire un muro a sostegno della strada versante francese