Valle d’Aosta
A differenza di Italia e Francia, la Svizzera ricicla “appena” il 28% dei suoi imballaggi in plastica, ma il suo tasso complessivo è del 52%
Alla prima festa delle Alpi è stata annunciata la nascita di un’associazione dei comuni gemellati di Valle d’Aosta, Savoia e Piemonte.
Dal Marché Vert Noël di Aosta al Retour des Alpages di Annecy, sono numerose le iniziative culturali cui i turisti non riusciranno a prendere parte questo autunno.
Oltre che in Francia, nella Svizzera romanda la scuola è iniziata già il 19 agosto, in Piemonte e Valle d’Aosta lo sarà il 11 settembre, in Liguria il 16.
Il circuito UTMB ha un’eco notevole e positiva nel mondo dei mass media e dello sport, ma è accompagnato da critiche in merito all’impatto ambientale che ha sul territorio.
Dal gennaio del 2006 il complesso fortificato è stato riaperto al pubblico nella sua nuova forma di polo museale.
Ultimo weekend di apertura del Traforo del Monte Bianco prima della chiusura di tre mesi e mezzo, programmata dal 2 settembre al 16 dicembre 2024.
Previste differenti attività tra cui mercatino di prodotti tipici, degustazioni e conferenze, gare sportive e la tradizionale Festa della Pass’ Pitchü.
Da lunedì 2 settembre alle ore 6 al martedì 3 settembre 2024 alle ore 17 il tratto tra l’accesso al…
Sono esempi di attività di valorizzazione il Concorso Effepi e la mostra itinerante “Qui l’est que vole ksante é l’at eun plumadzo colorà ?”.
Nella serata di sabato 31 agosto, presso il Forte di Bard, alcune firme della rivista dialogheranno con nomi importanti del panorama giornalistico e politico europeo.
Incontro al Col du Mont tra la Valgrisenche e Sainte-Foy-Tarentaise, anche il 25 agosto annullato
Ogni anno, la comunità valdostana di Valgrisenche e quella savoiarda di Sainte-Foy Tarentaise si incontrano al Col du Mont, a 2.639 metri di altitudine,…
La 51ª edizione avrà luogo tra giovedì 22 e domenica 25 agosto a valorizzazione del “Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP”.
Quest’anno è stata ospite della 70° edizione della Fiera nazionale della nocciola anche la Valle d’Aosta con la sua Fontina DOP.