Valle d’Aosta
La riapertura consente la ripresa di scambi, anche economici, e i contatti in presenza anche nell’ambito della cooperazione transfrontaliera.
L’evento si terrà dalle 10:00 alle 18:00 del prossimo venerdì 31 maggio e prevederà incontri divulgativi per il pubblico e pitch di presentazione per le imprese.
Una scultura in legno è stata realizzata in loco e donata al Comune di Andilly, in segno di amicizia tra la Valle d’Aosta e l’Alta Savoia
Oggi la Chiesa lo chiama San Bernardo d’Aosta o San Bernardo delle Alpi e più di cinquanta chiese e cappelle in Savoia, Alta Savoia e Valle d’Aosta portano il suo nome.
Ne fanno parte dieci realtà tra il Nord e il Centro impegnate nella promozione del patrimonio fortificato sul piano culturale ed economico.
Il volume, riedito nel febbraio del 2024 da Priuli & Verlucca, ricostruisce le vicende dei primi insediamenti montuosi antecedenti la dominazione romana.
La dodicesima edizione piemontese è in programma da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno, mentre la prima edizione valdostana è in programma da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno.
La Notte dei Musei è un’iniziativa europea che coinvolge 30 Paesi e 3.000 siti culturali
Il traffico all’interno delle gallerie era stato interrotto nella mattinata di ieri, mercoledì 15 maggio, per problemi tecnici.
La Svizzera è attrattiva sia per i salari sia per i servizi e la migliore qualità della vita
I mezzi leggeri possono invece percorrere le gallerie in modalità a senso unico alternato almeno sino alle 7.30 di domani, giovedì 16 maggio.
Il cortometraggio di Benoît Michelet concorrerà per aggiudicarsi il “Short Film Award 2024” della European Children’s Film Association (ECFA).
Le infrastrutture transfrontaliere presentano problemi di capacità in occasioni di picchi di traffico