Valle d’Aosta
Mercoledì 20 agosto, al pomeriggio, al traforo del Monte Bianco in uscita dall’Italia verso la Francia si sono registrate code fino a tre ore
Il 20 agosto 2025 verso le 18 sulla strada in discesa da Chamonix un masso caduto dalla parete ha colpito un’auto con quattro persone
L’incontro al Forte di Bard con le Grand Continent esplora le trasformazioni in corso con gli occhi innovativi della rivista
La tappa transfrontaliera del tour de l’Avenir 2025 parte e arriva a la Rosière e passa dal colle del Piccolo San Bernardo e dal Col d’Arpy
Per partecipare al progetto Cross Border Ambassadors è necessario inviare entro il 31 agosto 2025 una lettera e un video
Nel 1913 Vittorio Emanuele III organizzò l’ultima grande battuta di caccia facendo base al Castello reale di Cogne
Electroclette e il PALP Festival raccontano una storia di identità e innovazione culturale nel cuore delle Alpi vallesane
Dermatite bovina, vaccinazioni al 70% in Francia e Savoia, in Sardegna stanziati 30 milioni, 700 animali svizzeri nei pascoli francesi
Ondata di calore: 40 gradi in alcune località, temporali nelle Alpi del sud nel pomeriggio, zero termico sopra il Monte Bianco
A Ferragosto 2025 al traforo del Monte Bianco traffico intenso soprattutto verso Francia per il rientro dalle vacanze
L’elezione del Consiglio regionale della Valle d’Aosta sarà il 28 settembre e il referendum del 10 agosto ha confermato le tre preferenze
Il Salon du livre Passy ha premiato diversi libri e opere che offrono una visione attuale delle questioni alpine e di montagna
Orientata alla tutela e alla e valorizzazione dei paesaggi viticoli alpini, essa è stata realizzata nell’ambito del progetto europeo Interreg Alcotra “Strada dei Vigneti Alpini”.
Sarà sempre opportuno consultare il sito web del tunnel del Monte Bianco, dove si trovano anche i dati in tempo reale