Sport
Saranno in totale due le tappe di alta quota previste sulle Alpi francesi tra giovedì 24 e venerdì 25 luglio prossimi, l’una da Vif a Courchevel, attraverso il Col de la Loze e l’altra da Albertville a La Plagne.
Per il decesso, in segno di lutto, la tappa di Passy del Giro della Valle d’Aosta è stata annullata dagli organizzator
La seconda tappa del Giro della Valle d’Aosta 2025 si svolge il 17 luglio in cronoscalata tra tra Passy-Chedde e Passy Planie-Joux
Torino ha avuto diversi campioni alla Vuelta e mantiene una memoria storica e una relazione profonda con la Spagna sportiva
La gara, vinta quest’anno dal pluricampione di origine slovena Tadej Pogacar, cambierà nome a decorrere dalla prossima edizione 2026.
Anziché a Parigi, François Bayrou ha riunito il 27 giugno a Briançon per il Comitato interministeriale dei Giochi Olimpici 2030
Sabato 21 giugno si disputa la gara principale Monterosa Prestige, una manifestazione di mountain bike di tipo granfondo e marathon riservata agli atleti agonisti
Torino, Novara, Alba, le Valli del Canavese e Susa accolgono le prime frazioni di una delle corse ciclistiche più dure al mondo, con sconfinamento sino a Voiron, nell’Isère.
Al Chamonix film Festival 2025 Benjamin Védrines presenterà un film sull’ultima stagione invernale al massiccio degli Écrins
La nota corsa ciclistica della Région Auvergne-Rhône-Alpes si svolgerà in otto tappe tra domenica 8 e domenica 15 giugno prossimi.
Dal 7 al 9 giugno 2025 si tiene il Roc Fest, il nuovo festival dedicato all’arrampicata a Saint-Gervais Mont-Blanc
Oltre che un atleta, Willam Boffetti è ingegnere glaciologico, e lavora alla Fondazione Montagna sicura di Courmayeur
Tra il mese di giugno e il mese di settembre, nove itinerari alpini dal Col de Félines alla Route des Crêtes vengono aperti alle due ruote e chiusi agli automobilisti.
Monte Rosa Skymarathon, Trail del Monte Soglio, Raidlight Trail Festival, Trail du Gypaète e Trail du Grand Genève nelle nostre Alpi