Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Accordo gas Svizzera, Accord gaz Suisse

    Al via le consultazioni per un accordo trilaterale di solidarietà sul gas tra Svizzera, Italia e Germania

    By Giorgia Gambino24 Maggio 2024

    Qualora i rispettivi approvvigionamenti si rivelassero insufficienti, ciascuno dei tre Paesi potrebbe richiedere il supporto degli altri due nella concessione volontaria di gas.

    Festival transfrontaliero del cinema archeologico, Festival transfrontalier du film archéologique

    Tre serate dedicate all’archeologia per il Festival transfrontaliero del cinema archeologico

    By Giorgia Gambino24 Maggio 2024

    Dopo sabato 18 maggio, appuntamenti venerdì 31 maggio presso la Cripta di Notre Dame du Bourg a Digne-les-Bains e venerdì 7 giugno presso Museo e Giardini Salagon a Mane.

    Consumo di suolo in Italia, Consommation de l’espace en Italie

    Cresce il consumo di suolo nel nord-ovest in Italia

    By Ottavio Currà24 Maggio 2024

    In Francia sia il Comune sia la Città Metropolitana di Lione puntano ad azzerare il fenomeno attraverso il sistema « Zan, zéro artificialisation nette ».

    Colle del Moncenisio, Col du Mont Cenis (fonte/source: Wikimedia Commons, ChrisDHDR, CC BY-SA 3.0)

    Dopo il Moncenisio riaprono gli altri colli

    By Giorgia Gambino23 Maggio 2024

    La strada sarà abitualmente chiusa a decorrere dal prossimo lunedì 11 novembre per essere trasformata per larga parte in una pista da sci.

    Export Liguria, Export Ligurie

    Export in Liguria: a Genova un incontro per avvicinare acquirenti francesi e produttori liguri

    By Giorgia Gambino23 Maggio 2024

    Il prossimo lunedì 17 giugno Palazzo Imperiale ospiterà buyer e aziende dei settori di alimentare, arredo e arte della tavola.

    Cyclo Paris-Nice 2024

    La Paris-Nice Cyclo 2024 fa tappa a Cuneo

    By Giorgia Gambino23 Maggio 2024

    La gara amatoriale arriverà dal Colle dell’Agnello (Alte Alpi) alla cittadina piemontese giovedì 20 giugno, per poi da qui ripartire verso Nizza per la sezione conclusiva di venerdì 21 giugno.

    Treni aeroporto Torino, Trains aéroport Turin (fonte/source: Wikimedia Commons)

    Introdotti nuovi treni tra le stazioni e l’aeroporto di Torino

    By Giorgia Gambino22 Maggio 2024

    Previsto anche un sistema di pagamento “Tap&Tap”, che permetterà l’acquisto dei biglietti regionali in modalità contactless.

    L'alta via Via del Sale in Piemonte, “RivierAlp”; La Haute route du sel dans le Piémont, « RivierAlp » (c) CCBY SA 4_0 Yuri23g Wikimedia Commons

    Sabato 15 giugno riapre la “Alta via del sale”

    By Giorgia Gambino22 Maggio 2024

    La serie di otto itinerari storici e transfrontalieri che collega Alpi del Piemonte, Alpi della Provenza e mare della Liguria è stata recentemente riqualificata grazie al Piter “AlpiMed”.

    La ferrovia di Modane, La ligne ferroviaire de Modane (fonte/source: Wikimedia Commons, Florian Pépellin, CC BY-SA 4.0)

    Modane: l’interruzione della ferrovia pesa sul commercio locale

    By Giorgia Gambino22 Maggio 2024

    La tratta è stata chiusa a causa di una frana nell’agosto scorso ma la piena riapertura pare ancora lontana almeno sino alla fine dell’anno corrente.

    Ambasciata di Francia a Roma, sede del “Forum Italia-Francia delle imprese e dell'innovazione” (fonte/source: Wikimedia Commons, Myrabella, CC BY-SA 3.0)

    “OpenInnovation” e “DeepTech” al centro del 7º “Forum Italia-Francia delle imprese e dell’innovazione”

    By Giorgia Gambino22 Maggio 2024

    L’incontro è in programma tra giovedì 30 e venerdì 31 maggio prossimi presso l’Ambasciata di Francia a Roma.

    Acqua potabile dall’aria, Eau potable à partir de l’air

    La Regione del Sud si dota di un generatore atmosferico di acqua dall’aria

    By Giorgia Gambino21 Maggio 2024

    Esso è ha una capacità di produzione nominale tra i 500 e i 600 litri al giorno nonché una autonomia energetica totale per il tramite di pannelli solari.

    Cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia, coopération transfrontalière entre Italie et France

    La sostenibilità come fulcro della cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia

    By Giorgia Gambino21 Maggio 2024

    Essa è stata identificata come prioritaria in seno alla seconda edizione dell’Osservatorio “Relazioni Italia-Francia – Sviluppo della cooperazione per generare valore”.

    “MaaS ToMove”

    “MaaS ToMove” a Torino: un progetto di mobilità sostenibile

    By Luca Rosati21 Maggio 2024

    Il progetto MaaS ToMove è finanziato con risorse del PNRR nell’ambito del programma nazionale “MaaS4Italy”

    Il progetto Interreg Alcotra “Distance”, Le projet Interreg Alcotra « Distance »

    Interreg e il trasporto dell’energia eolica a “Distance”

    By Giorgia Gambino20 Maggio 2024

    L’iniziativa Interreg Alcotra Francia-Svizzera 2021/2027 è funzionale alla creazione di un sensore a fibra ottica dedicato a sorveglianza e spostamento energetici a lunghissima distanza.

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La mappa delle Strade nazionali a gestione diretta da parte della Région Auvergne-Rhône-Alpes; La carte des Routes nationales à gestion directe de la Région Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA

    La Région AURA e la gestione diretta delle strade statali

    22 Settembre 2025
    Le Jeûne genevois a eu lieu cette année 2025 le 11 septembre

    Il Digiuno ginevrino in settembre: una cultura identitaria cantonale

    21 Settembre 2025
    Il Coniglio alla ligure, Le Lapin à la ligurienne

    Il Coniglio alla ligure, un intreccio di mare e colline

    21 Settembre 2025
    La storia della fotografia di montagna, Giuseppe Garimoldi; L’histoire de la photographie de montagne, Giuseppe Garimoldi (c) Priuli & Verlucca

    Giuseppe Garimoldi guarda la montagna attraverso la fotografia

    21 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.