Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Musée valaisan des Bisses (fonte/source: Wikimedia Commons, Vaquins, CC BY-SA 3.0)

    Canton Vallese: riapre al pubblico il Musée valaisan des Bisses

    By Giorgia Gambino18 Aprile 2024

    Sabato 20 aprile il polo espositivo del comune di Botyre festeggerà l’inaugurazione di mostre inedite, il lancio del nuovo percorso didattico per bambino e l’iscrizione a patrimonio UNESCO dell’irrigazione tradizionale svizzera.

    La Route Blanche, sede del test della ricarica in movimento promossa da ATMB; La Route Blanche, siège du test de recharge en mouvement promu par ATMB (fonte/source: Wikimedia Commons)

    “eRoadMontBlanc”: in autostrada, ricarica in movimento dei veicoli elettrici da trasporto

    By Giorgia Gambino18 Aprile 2024

    Nel corso del 2024 l’alimentazione a terra verrà testata digitalmente, per poi essere verificata su scala reale sulla Route Blanche dell’Alta Savoia a decorrere dalla metà del 2025.

    Intelligenza artificiale, Intelligence artificielle

    L’intelligenza artificiale tra Regione Sud e Piemonte

    By Giorgia Gambino18 Aprile 2024

    Mentre la prima ha da poco siglato un accordo con l’azienda Microsoft volto all’implementazione dei servizi di pubblica amministrazione, la seconda è reduce dall’aver creato la prima assistente digitale Camilla.

    Collège des Ingénieurs, summer school TELT (fonte/source: Lector1005001, CC BY-SA 4.0)

    TELT dà vita alla nuova summer school “Building the future”

    By Giorgia Gambino17 Aprile 2024

    Il percorso formativo, in programma nel mese di giugno presso il Collège des Ingénieurs di Torino, approfondirà tematiche chiave legate allo sviluppo delle grandi infrastrutture.

    Traforo del Monte Bianco, Tunnel du Mont-Blanc (Giorgia Gambino, Nos Alpes)

    Traforo del Monte Bianco: chiusura totale dal 2 settembre al 16 dicembre

    By Giorgia Gambino17 Aprile 2024

    Lungo le quindici settimane di rifacimento di due porzioni di volta di 300 metri ciascuna, la data di scadenza di tutti gli abbonamenti sarà prorogata di ulteriori quattro mesi.

    Elettrificazione delle banchine in Liguria; Électrification des quais en Ligurie ((c) Giorgia Gambino, Nos Alpes)

    Il difensore civico della Liguria Francesco Cozzi sollecita l’elettrificazione delle banchine dei porti

    By Giorgia Gambino17 Aprile 2024

    In risposta alle sollecitazioni, i funzionari dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale hanno tracciato lo stato dell’arte dei lavori e promesso l’installazione di centraline di monitoraggio ambientale.

    “Montagna in scena”, « Montagne en scène »

    18 aprile ore 20 ad Aosta: Montagna in scena

    By Redazione / Rédaction17 Aprile 2024

    La serata del 18 aprile di Montagna in Scena presenta una serie di quattro nuovi film-documentario, di cui uno dedicato alla Grandes Jorasses

    Stellantis Torino Turin Mirafiori Automotive Park 2030 Edct Production Ribbon Cutting Tavares Cirio Lo Russo, il 10 aprile 2024 /Uff. Stampa Stellantis

    Colpi e contraccolpi dopo la visita di Carlo Tavares a Torino e Milano

    By Enrico Martial17 Aprile 2024

    La visita di Carlo Tavares a Torino e Milano è stata seguita da polemiche che hanno condotto anche al cambio di nome della nuova Alfa Romeo

    “Vi.A. Strada dei Vigneti Alpini”, « Vi.A. Route des Vignobles Alpins »

    “Vi.A. Strada dei Vigneti Alpini”: il cuore enoturistico delle Alpi occidentali

    By Giorgia Gambino17 Aprile 2024

    Il progetto Interreg-Alcotra Italia-Francia 2017/2020 ha voluto valorizzare la vocazione vitivinicola di Valle d’Aosta, Piemonte, Savoia e Alta Savoia.

    GECT Parco europeo Marittime-Mercantour (fonte/source: Parco naturale Alpi Marittime, foto di G. Bernardi)

    Il GECT del Parco europeo Marittime-Mercantour compie dieci anni

    By Giorgia Gambino16 Aprile 2024

    A margine dell’assemblea annuale dello scorso mercoledì 10 aprile, si è svolta a Cuneo una cerimonia per ricordare l’anniversario della struttura europea menzionata nel Trattato del Quirinale.

    Calamità naturale dicembre, Catastrophe naturelle décembre

    Riconosciuto lo stato di calamità naturale a 94 comuni colpiti dal maltempo di dicembre

    By Giorgia Gambino16 Aprile 2024

    Sono interessate dall’ordinanza interministeriale pubblicata la scorsa domenica 7 aprile località sparse tra le Alte Alpi, la Savoia e l’Alta Savoia.

    Maratona del Lago di Annecy, Marathon du Lac d'Annecy (Giorgia Gambino, Nos Alpes)

    Circa 4.500 corridori per la Maratona del Lago di Annecy

    By Giorgia Gambino15 Aprile 2024

    La 43ª edizione svoltasi ieri, domenica 14 aprile, ha avuto come suoi vincitori Damien Gras ed Émilie Lasserre.

    “Interstep”, STEP de Villette (fonte/source: Région BFC)

    “Interstep”: un impianto di trattamento transfrontaliero delle acque del fiume Arve

    By Giorgia Gambino15 Aprile 2024

    Il progetto Interreg Francia-Svizzera ha come sua finalità ultima quella di migliorare la gestione dei microinquinanti nei comuni di Gaillard, in località Ocybèle (Francia) e Villette nel comune di Thonex (Svizzera).

    “Montagna in scena”, « Montagne en scène »

    Tutte le date di “Montagna in scena” sul territorio delle Nostre Alpi

    By Giorgia Gambino15 Aprile 2024

    La summer edition 2024 toccherà numerose località tra il nord dell’Italia, il sud della Francia e la Svizzera.

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le viaduc des Egratz et la route nationale entre Passy et Chamonix (c) CC BY SA 3_0 Pierre Fery Wikimedia Commons

    Pietre anche sul viadotto des Égratz: tra Passy e Chamonix ora si transita solo da Servoz

    22 Settembre 2025
    Col du Petit-Saint-Bernard Colle del Piccolo San Bernardo (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Chiusura anticipata del Colle del Piccolo San Bernardo, impatto transfrontaliero

    22 Settembre 2025
    La mappa delle Strade nazionali a gestione diretta da parte della Région Auvergne-Rhône-Alpes; La carte des Routes nationales à gestion directe de la Région Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA

    La Région AURA e la gestione diretta delle strade statali

    22 Settembre 2025
    Le Jeûne genevois a eu lieu cette année 2025 le 11 septembre

    Il Digiuno ginevrino in settembre: una cultura identitaria cantonale

    21 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.