Si tratta per il momento di un annuncio, ma Trenitalia sta pensando a un treno notturno per collegare Milano e…
La premier ha fatto visita al capoluogo in concomitanza con la Foire de Saint-Ours per assegnare alla Valle d’Aosta quasi 32,7 milioni di euro.
Il futuro della linea resterà incerto ancora per qualche settimana, ma l’ipotesi più probabile è quella che vede scongiurato il rischio di crollo delle pareti rocciose.
Mentre l’una ha creato un finanziamento per l’installazione di strutture di recupero dell’acqua piovana, l’altra ha in programma il consolidamento della falda acquifera sotterranea al Fiume Roja.
I fondi fanno capo al FESR e sono destinati a micro, piccole e medie imprese inclusi start up e spin off industriali.
Nel corso del settennio, il programma ha supportato 12.700 beneficiari tra enti pubblici e imprese, andando peraltro a generare collateralmente circa 467 milioni di euro di investimenti privati.
Dal gennaio di quest’anno sono aperti i casting per i vari ruoli della commedia musicale dall’incredibile successo in Francia.
Lunedì 1º luglio si competerà sul tratto di piano tra Piacenza e Torino, mentre martedì 2 luglio sarà la volta del tratto di montagna tra Pinerolo e Valloire.
Dallo scorso venerdì 12 gennaio le strutture ricettive della regione potranno allestire aree dedicate al cosiddetto “camping glamour”.
L’incontro L’Europa per le Alpi è organizzato dalla Rappresentanza permanente italiana presso l’Unione europea a Bruxelles
La sezione francese della Torino-Lione è lunga 140 km e comporta due tratte, che saranno realizzate in due fasi distinte
Il volume ricostruisce la conquista del Monte Cervino rivalutandone e rileggendone con nuova luce i suoi personaggi principali, Jean Antoine Carrel, Edward Whymper, Quintino Sella, Felice Giordano e l’Abate Gorret.
Oltre all’artigianato e all’enogastronomia valdostani, proponiamo una visita all’esposizione del fotografo umanista al Palazzo Ducale e ai nuovi locali del Dipartimento delle Alte-Alpi.
I locali, inaugurati all’inizio del dicembre scorso, sono dotati di scaffali su ruote, attrezzature per ipovedenti e una tisaneria nonché di sale dedicate a consultazione, formazione e attività ludiche.