Al Salone del Libro di Torino, Sala della Montagna, ci saranno Valeria Tron, Deborah Compagnoni e l’alpinista basco Alex Txikon
Sulla riapertura del tunnel di Tenda il ministro Salvini si è espresso al Senato, e il ministro Tabarot in incontri e contatti, anche a Nizza
La decisione di ritardare la riapertura del colle del Moncenisio è dipesa dalla frana, di modesta entità, vicino al ristorante Relais du Col
La 13ª edizione, svoltasi tra giovedì 24 aprile e domenica 4 maggio scorsi, ha fatto ritorno nella storica ma rinnovata sede fieristica interna al Waterfront di Levante.
Tra i luoghi di archeologia e antichi nell’area di digne-les-Bains, il sito di La Bâtie-Montsaléon con un santuario galllo-romano
La Foire Internationale Haute-Savoie Mont-Blanc compie cento anni, e si tiene fino a domenica 11 maggio con oltre 500 espositori
La Francigena Marathon Val di Susa è non competitiva e dedicata al turismo lento e alla scoperta del territorio attraverso il cammino
La presidente del Comitato delle Regioni ha sottolineato l’importanza delle politiche per l’acqua e ha più volte citato il tema della montagna
Lo spettacolo ripercorre la vita di Edith Piaf, interpretata da un ensemble di musicisti e attori, in un contesto particolare e scenografico.
L’annuncio ha un effetto anche sull’Autostrada Ferroviaria Alpina sulla linea storica del Fréjus tra Aiton e Orbassano
La prima fase, il Concorso delle Idee per le start up in Piemonte e Valle d’Aosta, è aperta fino al 3 giugno 2025
La conferenza nazionale sui trasporti in Francia, aperta lunedì 5 maggio a Marsiglia, si concluderà a luglio
Altri esempi di treni che uniscono paesaggio, patrimonio e particolarità dell’infrastruttura sono tipicamente svizzeri.
Nel cantone di Vaud, a Losanna, in altre città e in montagna per quattro fine settimana, dal venerdì sera alla domenica, e nei festivi