Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Fête des Alpes, l'affiche pour 2025 / Festa delle Alpi, la locandina per il 2025

    La seconda Fête des Alpes sarà al Moncenisio il 30 e 31 agosto 2025

    By Enrico Martial22 Aprile 2025

    La Fête des Alpes – Festa delle Alpi è nata con l’obiettivo di valorizzare i legami tra le comunità che vivono sui due versanti delle Alpi

    Turismo itinerante, un camper (c) CC BY SA 4_0 CruisAm Wikimedia Commons

    Piemonte, fondi per il turismo itinerante in 68 Comuni

    By Enrico Martial22 Aprile 2025

    Il turismo itinerante usa diversi mezzi ,dal percorso a piedi lungo i grandi itinerari europei alla bicicletta, al camper alle moto

    Il titolo della locandina dei dodici eventi in Alta Val di Susa sul francoprovenzale

    L’occitano in Alta Valle di Susa in 12 incontri

    By Enrico Martial22 Aprile 2025

    Tournâ a menâ la bartavèllë (“Parlare di nuovo la nostra lingua”): il francoprovenzale attraversa la Val di Susa da Chiomonte e Bardonecchia.

    Annecy, mémorial de la déportation

    Annecy ricorda la deportazione: una mostra e due commemorazioni

    By Redazione / Rédaction21 Aprile 2025

    A Annecy, il ricordo della deportazione inizierà a Bonlieu sabato 26 aprile con il Forum des associations mémorielles et du monde combattant

    Les présidents Fabrice Pannekoucke e Alberto Cirio à Turin le 9 avril 2025 /. I presidenti Fabrice Pannekoucke e Alberto Cirio a Torino il 9 aprile 2025 (c) Regione Piemonte Ufficio stampa

    Il presidente Pannekoucke con Daragon e Oliver a Torino, Varese e Cortina

    By Enrico Martial21 Aprile 2025

    Pannekoucke ha prolungato il viaggio fino a Cortina d’Ampezzo, per dare un’occhiata alla preparazione dei giochi olimpici invernali del 2026

    Hirondelles (c) CC BY 4.0 Hippolyte de Saint-Rambert, Wikimedia Commons

    Losanna invita al censimento degli uccelli nidificanti e pipistrelli

    By Raphaël Kaufmann Brescia21 Aprile 2025

    Losanna realizza un censimento e un inventario degli uccelli per migliorare la protezione delle specie con il sostegno dei cittadini.

    Macchine del tempo a Torino, affiche

    Alle OGR di Torino, le Macchine del Tempo e il viaggio nell’Universo

    By Stella Olivetti20 Aprile 2025

    La mostra Macchine del tempo è un viaggio interattivo nell’universo alla scoperta di stelle, galassie, asteroidi e buchi neri

    Aïoli

    Le salse delle Nostre Alpi: l’Aïoli provenzale

    By Giorgia Gambino20 Aprile 2025

    Questa salsa a base di aglio e olio di oliva rievoca i sapori e i profumi del Mar Mediterraneo ed è protagonista della quarta puntata della nostra serie dedicata.

    Marco Confortola (c) Facebook, Marco Confortola

    Marco Confortola affronta il cambiamento con lo spirito dell’alpinista

    By Giorgia Gambino20 Aprile 2025

    Nel suo volume, edito nel maggio scorso da Sperling & Kupfer, lo sportivo mostra come ogni trasformazione possa essere vinta ascoltando ciò che la montagna ha da dire.

    Il Museo delle meraviglie di Tenda, sede della mostra dedicata alla Valle Roja; Le Musée des merveilles de Tende, qui abrite l'exposition consacrée à la Vallée de la Roja (c) CC BY-SA 4.0, MdM Tende, Wikimedia Commons

    Un secolo nella Valle Roja al Museo delle meraviglie di Tenda

    By Giorgia Gambino19 Aprile 2025

    L’esposizione, aperta sino al prossimo venerdì 31 ottobre, approfondisce in venti immagini in bianco e nero la quotidianità lungo il confine franco-italiano tra il 1900 e il 1950.

    Code di Tir sul versante francese al tunnel del Fréjus dicembre 2023 - Enrico Martial / Nos Alpes

    Traforo del Fréjus intasato, chiusure ai mezzi pesanti al Bianco

    By Enrico Martial19 Aprile 2025

    Per l’emergenza al traforo del Fréjus, alla sera del 18 aprile il traforo del Monte Bianco ha riaperto ai TIR, dalle 22 alle 6 del mattino

    ll castello di Saint-Pierre in Valle d'Aosta - Le Château de Saint-Pierre en Vallée d'Aoste (c) CC BY SA 3_0 Marek Ślusarczyk Wikimedia Commons

    In Valle d’Aosta, la marmotta millenaria del Lyskamm al castello di Saint-Pierre

    By Enrico Martial19 Aprile 2025

    Con i suoi 6600 anni, la marmotta del Lyskamm al Castello di Saint-Pierre è più antica delle grandi città storiche, e delle scritture a noi conosciute

    Interventi per le inondazioni in Piemonte il 17 aprile 2025 (c) Regione Piemonte

    Molta neve e inondazioni nelle Alpi, chiuso il traforo del Gran San Bernardo

    By Enrico Martial18 Aprile 2025

    La neve e le inondazioni, oltre al traforo del Gran San Bernardo, hanno interessato soprattuto Piemonte, Valle d’Aosta e Svizzera romanda

    SavoieExperience, photo de famille à Côni le 15 avril 2025 (c) Franck Monod Nos Alpes

    SavoieExperience, un patrimonio comune da vivere e condividere

    By Franck Monod18 Aprile 2025

    Il progetto SavoiaExperience prevede una serie di eventi per valorizzare questo patrimonio comune in Piemonte e in Savoia.

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le viaduc des Egratz et la route nationale entre Passy et Chamonix (c) CC BY SA 3_0 Pierre Fery Wikimedia Commons

    Pietre anche sul viadotto des Égratz: tra Passy e Chamonix ora si transita solo da Servoz

    22 Settembre 2025
    Col du Petit-Saint-Bernard Colle del Piccolo San Bernardo (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Chiusura anticipata del Colle del Piccolo San Bernardo, impatto transfrontaliero

    22 Settembre 2025
    La mappa delle Strade nazionali a gestione diretta da parte della Région Auvergne-Rhône-Alpes; La carte des Routes nationales à gestion directe de la Région Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA

    La Région AURA e la gestione diretta delle strade statali

    22 Settembre 2025
    Le Jeûne genevois a eu lieu cette année 2025 le 11 septembre

    Il Digiuno ginevrino in settembre: una cultura identitaria cantonale

    21 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.