Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Colle del Nivolet, Col du Nivolet (c) CC BY-SA 3.0, Alessandro Vecchi, Wikimedia Commons

    Colle del Nivolet: verso nuove regole per limitare il traffico

    By Giorgia Gambino21 Marzo 2025

    Dal 1° giugno al 30 settembre gli ingressi saranno a numero chiuso e a pagamento così come i parcheggi saranno contingentati per orientare i frequentatori verso il servizio di navetta.

    Francophonie à Turin Francofonia a Torino

    Tutte le giornate della francofonia a Torino

    By Enrico Martial20 Marzo 2025

    L’Alliance Française Torino, diretta da Geoffrey Felix, ha coordinato la programmazione delle giornate della francofonia 2025

    A Ventimiglia Incontro Alcotraité à Vintimille (c) Regione Liguria

    A Ventimiglia, superare gli ostacoli alla frontiera con Alcotraité

    By Enrico Martial20 Marzo 2025

    Alcotraité è nato sulla scia del Trattato del Quirinale del 2021 ed esamina i principali temi della cooperazione transfrontaliera.

    La tratta Lione-Torino (Tunnel Euralpin Lyon-Turin, Caroline Moureaux)

    26° rapporto dell’Osservatorio del cantiere Torino-Lione

    By Corentin Fenard20 Marzo 2025

    Il rapporto dell’Osservatorio del Cantiere Torino-Lione presenta lo stato di avanzamento dei lavori e il loro impatto sull’economia locale.

    Un moment au Salon de l'agriculture de Paris 2025, avec la présidente du Département, Éliane Barreille, et le président de la Région Sud, Renaud Muselier (c) Département des Alpes de Haute-Provence

    Tutte le medaglie delle Alpes-de-Haute-Provence al Salone dell’agricoltura

    By Enrico Martial19 Marzo 2025

    Uno dei prodotti simbolo delle Alpes de Haute-Provence, l’Agneau de Sisteron, ha ottenuto una medaglia di bronzo

    Couverture Locandina Agir pour les glaciers

    “Agir pour les glaciers” a Bourg-Saint-Maurice dal 20 al 22 marzo

    By Corentin Fenard19 Marzo 2025

    Guillaume Desrues, maire de Bourg-Saint-Maurice, organisé l’évènement sur le changement climatique “Agir pour les Glaciers”

    L’Aeroporto di Genova, L’Aéroport de Gênes (c) CC BY-SA 3.0, Alessio Sbarbaro User_talk:Yoggysot, Wikimedia Commons

    Inaugurata la nuova ala est dell’Aeroporto di Genova

    By Giorgia Gambino19 Marzo 2025

    Una delle novità principali stanziate sui circa 5.500 metri quadrati del terminal riguarda il pontile di imbarco dedicato alle compagnie aeree low cost.

    Passerelle de Vintimille- (c) CC BY SA 4_0 Hans Dietmar Jäger, Wikimedia Commons

    I resti della vecchia passerella di Ventimiglia in demolizione

    By Raphaël Kaufmann Brescia18 Marzo 2025

    La demolizione dei resti della passerella di Ventimiglia è preliminare alla ricostruzione della struttura, con un finanziamento regionale

    Festival del cinema italiano a Nizza a marzo 2025, l'immagine della locandina

    Giornate del cinema italiano a Nizza fino al 29 marzo

    By Enrico Martial18 Marzo 2025

    Il festival del cinema italiano a Nizza propone 16 film, con 11 inediti in Francia e due anteprime, e un focus dedicato alle registe donne.

    La Patrouille des Glaciers (Preparations_Parcours_ColdelaChaux_VBS_PascalGertschen_21)

    Sci alpinismo: la Patrouille des Glaciers in Vallese anche i prossimi anni

    By Giorgia Gambino18 Marzo 2025

    Un nuovo contratto dipartimentale ha definito le modalità di svolgimento della gara di sci alpinismo di origine militare e di cadenza biennale.

    La strada sul versante francese al colle della Maddalena con un primo mezzo in transito il 17 marzo 2025, dopo la riapertura / La route côté français au Col de Larche avec le premier véhicule en transit le 17 mars 2025, après réouverture (c) Département des Alpes de Haute Provence

    Colle della Maddalena riaperto da oggi

    By Redazione / Rédaction17 Marzo 2025

    Il colle della Maddalena è riaperto, ma il tratto italiano era chiuso dallo scorso 10 marzo a causa del rischio valanghe

    La presidente Giorgia Meloni accolta dal presidente della Regione Piemonte, Alberto cirio, a Torino, il 13 marzo 2025 (c) Regione Piemonte ufficio stampa

    Giorgia Meloni a Torino visita un’azienda di satelliti a orbita bassa

    By Enrico Martial17 Marzo 2025

    Giorgia Meloni ha visitato lo Space Park di Argotec, un centro di 60.000 metri quadrati a Torino, che produce micro satelliti a orbita bassa

    Locandina del convegno su Diritto e Ghiacciai al Forte di Bard / Affiche pour la conférence sur le droit et les glaciers au Fort de Bard

    Ghiacciai e diritto a Bard, nell’anno internazionale dei ghiacciai

    By Enrico Martial17 Marzo 2025

    La conferenza su Ghiacciai e diritto al Forte di Bard fa riferimento al cambiamento climatico, alla tutela e ai rapporti tra gli Stati

    Palazzo del Museo del Risorgimento, Torino, particolare del porticato a Torino (c) Anna Maria Colombo Nos Alpes

    Le coperte dei senzatetto

    By Anna Maria Colombo16 Marzo 2025

    Anna Maria Colombo accosta il messaggio di una mostra a Bruxelles alla realtà sociale dei senzatetto al Museo del Risorgimento a Torino

    Load More
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Renzo Testolin Presidente della Regione Valle d'Aosta, il 6 novembre 2025

    Nuovo governo in Valle d’Aosta, presidente confermato Renzo Testolin

    6 Novembre 2025
    Un bando per migliorare la mobilità nella Valle Roja, Un appel à projets pour améliorer la mobilité dans la Vallée de la Roya (c) Public domain, Andre86, Wikimedia Commons

    Un bando per la mobilità nella Valle Roja

    6 Novembre 2025
    Le Nitto ATP Finals a Torino, Les Nitto ATP Finals à Turin (c) CC BY-SA 4.0, Bruce The Deus, Wikimedia Commons

    A Torino le Nitto ATP Finals tra sport, cultura ed economia

    6 Novembre 2025
    La seduta dell’assemblea annuale di Confindustria Imperia focalizzata sulla cooperazione transfrontaliera; L’assemblée annuelle de Confindustria Imperia axée sur la coopération transfrontalière (c) Chambre de commerce Nice

    Confindustria Imperia guarda alla cooperazione transfrontaliera

    6 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.