Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Il Palazzo degli uffici Olivetti a Ivrea ha ospitato uno degli inconri sul turismo industriale nel 2024 (C) CC BY SA 3_0 Laurom Wikimedia Commons

    Turismo industriale, due giorni di studio a Ivrea

    By Redazione / Rédaction3 Dicembre 2024

    A Ivrea si è sviluppato un turismo industriale, che si riferisce anche al riconoscimento “Città industriale del XX secolo” UNESCO del 2018.

    La Sainté-Lyon, La Sainté-Lyon (c) Facebook Asics SainteLyon

    La 70ª edizione della Sainté-Lyon, l’ultimo ultra-trail dell’anno

    By Guillaume Guémas3 Dicembre 2024

    Questo fine settimana si è svolta la famosa e iconica gara di trail urbano che collega le città di Saint-Etienne (Loira) e Lione (Rodano) in Francia.

    Des jeunes nettoyent les routes après les inondations, à Cogne en Vallée d'Aoste le 4 juillet 2024 / Giovani ripuliscono le strade dopo l'alluvione di Cogne, in Valle d'Aosta, il 4 luglio 2024 (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Quasi 4 milioni di euro dall’UE alla Valle d’Aosta per le inondazioni a Cogne e Valtournenche

    By Enrico Martial2 Dicembre 2024

    Il 27 novembre il Parlamento europeo ha approvato gli aiuti UE alla Valle d’Aosta (relatore Giuseppe Lupo) i danni delle inondazioni sono a 158,39 mln di euro

    La sede Stellantis di Mirafiori, L’usine Stellantis de Mirafiori (c) CC BY-SA 2.0, TuRbO_J from Adelaide, Wikimedia Commons

    Stellantis: dimissioni di Carlo Tavares e stop alla produzione a Mirafiori

    By Giorgia Gambino2 Dicembre 2024

    Sarà ora creato un comitato esecutivo ad interim presieduto da John Elkann; la sospensione segue le ulteriori due avvenute nel mese di settembre e nel mese di ottobre.

    Skyway Monte Bianco in Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, una delle sedi del Sommet le Grand Continent (c) CC BY SA Wikimedia Commons

    Sommet Le Grand Continent in Valle d’Aosta: due appuntamenti da non mancare

    By Enrico Martial2 Dicembre 2024

    Le Grand Continent apre il sommet in Valle d’Aosta con due incontri, sul Trattato del Quirinale, e sull’informazione in tempo di guerre

    Val d'Isere (c) CC BY-SA 4.0, Mmaconta, Wikimedia Commons

    Il Critérium de la première neige dal 13 al 15 dicembre in Val d’Isère

    By Guillaume Guémas1 Dicembre 2024

    Creato nel 1955 e giunto alla 69a edizione, il Critérium de la première neige è una gara iconica nel mondo dello sci alpino.

    Il “Migiacciu” di Corsica, Le « Migliacciu » de Corse

    In Corsica è la stagione delle castagne con il “Migliacciu”

    By Giorgia Gambino1 Dicembre 2024

    Questa squisita torta salata si compone di uno strato croccante a base di farina di castagne e di una copertura a base di formaggio fresco di pecora o di capra.

    “Le Alpi e i compositori”, « Les Alpes et les compositeurs »

    Un intreccio tra montagna e musica ne “Le Alpi e i compositori”

    By Giorgia Gambino1 Dicembre 2024

    Il volume di Dominique Huybrechts sonda le ispirazioni di alta quota di musicisti come Mozart, Wagner, Rossini, Verdi, Debussy e Strauss.

    Stambecco (cc Regione autonoma Valle d'Aosta)

    Lo stambecco valdostano al Principato di Monaco

    By Enrico Martial30 Novembre 2024

    L’esposizione, nel Principato di Monaco, è dedicata allo stambecco, simbolo delle Alpi e del Parco Nazionale Gran Paradiso

    Mercatini di Natale ad Aosta (cc Ilaria Bersi)

    I mercatini di Natale nelle nostre Alpi

    By Redazione / Rédaction30 Novembre 2024

    Per chi vuole esplorare i mercatini di Natale nelle nostre Alpi abbiamo effettuato una ricognizione dei principali luoghi d’interesse

    Porta Savoia a Susa, La Porte des Savoie à Suse (c) CC BY-SA 4.0, Alessandro Vecchi, Wikimedia Commons

    A Susa i cinque accordi che hanno segnato la storia delle Alpi

    By Olivier Ciucci30 Novembre 2024

    Tuttavia, il suo centro storico e culturale, la città di Susa, fu anche un luogo in cui vennero siglate alleanze durature.

    I protagonisti dell'accordo a margine dlel'incontro di Imperia dell'otto febbraio 2024 a Imperia (c) Métropole de Nice Côte d'Azur

    Alleanza delle Alpi del sud: cosa dice l’accordo

    By Enrico Martial29 Novembre 2024

    I temi dell’accordo dell’Alleanza Alpi del sud spaziano da dall’ambiente ai trasporti internazionali, dal lavoro alle risorse idriche

    Piemonte veicoli inquinanti, Piémont véhicules polluants (c) CC BY-SA 3.0, Ruben de Rijcke, Wikimedia Commons

    Veicoli inquinanti, ma con meno chilometri in Piemonte

    By Giorgia Gambino29 Novembre 2024

    Anziché scegliere la via dell’incentivo per il rinnovo del parco mezzi, il sistema “Move-In” ne permette il mantenimento limitandone però l’usabilità.

    Toits de Bessans en Haute Maurienne Vanoise (c) CC BY SA Florian Pépellin Wikimedia Commons

    Assise del turismo in Haute Maurienne Vanoise sul futuro delle Alpi

    By Enrico Martial29 Novembre 2024

    Le Assise della Haute Maurienne Vanoise riguardano l’economia circolare, le pratiche outdoor, la cultura e l’attrattiva turistica

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Il Coniglio alla ligure, Le Lapin à la ligurienne

    Il Coniglio alla ligure, un intreccio di mare e colline

    21 Settembre 2025
    La storia della fotografia di montagna, Giuseppe Garimoldi; L’histoire de la photographie de montagne, Giuseppe Garimoldi (c) Priuli & Verlucca

    Giuseppe Garimoldi guarda la montagna attraverso la fotografia

    21 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Palais des rois de Sardaigne à Nice - Palazzo dei re di Sardegna a Nizza (c) CC BY SA 3_0 Miniwark Wikimedia Commons

    Journées du patrimoine 2025 a Nizza e nelle Alpi Marittime

    20 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.