Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    I nuovi cassonetti per il riuso, Les nouveaux caissons du réemploi (c) Communauté des Communes Haute-Tarentaise

    Riuso degli oggetti in buono stato in Haute-Tarentaise

    By Giorgia Gambino14 Novembre 2024

    Parte della politica dell’economia circolare e delle “3R”, questi si trovano nelle discariche di Bourg-Saint-Maurice e Tignes-les-Brévières.

    Low Tech Annecy 2024

    Annecy: bassa tecnologia low-tech per la sostenibilità

    By Enrico Martial13 Novembre 2024

    Ad Annecy, con la low-tech si cerca un approccio che privilegia soluzioni semplici, durature e riparabili, in contrasto con l’high-tech

    Temperatura Lago di Ginevra, Température Lac Léman (Wikimedia Commons, CC SA-BY 3.0)

    Nel Lago di Ginevra quasi 100 tonnellate di plastica ogni anno

    By Ilaria Bersi13 Novembre 2024

    Entro il 2040 si prevede che il Lago di Ginevra accumulerà 120 tonnellate di plastica all’anno

    Elezioni in Vallese, Élections en Valais (c) CC BY-SA 3.0, Hansueli Krapf, Wikimedia Commons

    Elezioni in Vallese, i presidenti di Comune e i Consigli generali

    By Giorgia Gambino13 Novembre 2024

    L’articolo offre una rapida panoramica degli eletti durante la tornata della scorsa domenica 10 novembre tra Martigny, Sion e Monthey.

    Eventi in ricordo di Giacomo Matteotti a Nizza / Nice nel 2024, estratto dalla locandina

    A Nizza, il ricordo dell’assassinio di Giacomo Matteotti

    By Enrico Martial12 Novembre 2024

    A Nizza si ricorda il deputato Giacomo Matteotti ucciso il 10 giugno 1924, nel contesto del consolidamento del regime fascista

    Un momento dell'udienza da Papa Francesco per il centenario di San Bernardo con rappresentanti di Vallese e Valle d'Aosta Un moment de l'audience avec le pape François pour le centenaire de Saint Bernard (c) Vatican Media

    Vallese e Valle d’Aosta da Papa Francesco per celebrare San Bernardo

    By Enrico Martial12 Novembre 2024

    Nella mattina dell’11 novembre, Papa Francesco ha accolto in udienza le delegazioni della Congregazione dei Canonici del Gran San Bernardo…

    Un webinar webinar sul terzo bando per progetti singoli Interreg Alcotra, Un webinaire sur le troisième appel à projets simples Interreg Alcotra

    Interreg Alcotra: un webinar sul terzo bando per progetti singoli

    By Giorgia Gambino12 Novembre 2024

    L’incontro è in programma tra le 10 e le 12 di oggi, martedì 12 novembre, per accompagnare i potenziali beneficiari nel processo di deposito.

    La riunione del Comitato di sorveglianza, La reunion du Comité de suivi (c) Interreg Alcotra

    Interreg Alcotra: approvati 17 microprogetti e 5 progetti PITER+

    By Giorgia Gambino11 Novembre 2024

    È uno degli esiti della riunione del Comitato di sorveglianza del programma, svoltasi lo scorso giovedì 7 novembre a Gap (Hautes-Alpes).

    Col du Petit-Saint-Bernard Colle del Piccolo San Bernardo (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Colle del Piccolo San Bernardo e il Colle dell’Agnello in chiusura

    By Ilaria Bersi11 Novembre 2024

    L’11 e il 12 novembre 2024 chiudono il Colle del Piccolo San Bernardo e il Colle dell’Agnello, per le previsioni meteo e possibili nevicate

    I treni Parigi-Lione-Chambéry-Saint-Jean-de-Maurienne; Les trains Paris-Lyon-Chambéry-Saint-Jean-de-Maurienne (c) CC BY-SA 4.0, Stig124, Wikimedia Commons

    Dal 15 dicembre nel weekend nuovi treni Parigi-Lione-Chambéry-Saint-Jean-de-Maurienne

    By Giorgia Gambino11 Novembre 2024

    Sino a domenica 30 marzo 2025, le corse in Frecciarossa di Trenitalia France collegheranno la capitale francese a Chambéry in 3,30 ore e a Saint-Jean-de-Maurienne in 4,15 ore.

    Chambéry (cc flickr /Guilhem Vellut)

    A Chambéry, due settimane dedicate al cinema italiano

    By Ilaria Bersi10 Novembre 2024

    Il tema dell’edizione 2024 della La Quinzaine du Cinéma italien di Chambéry è il percorso verso la parità, la lotta per il diritto al voto e all’istruzione. In breve, l’emancipazione delle donne italiane

    I “Cubeletti” della Liguria, Les « Cubeletti » de Ligurie

    La ricetta dei “Cubeletti”, i biscotti ripieni della Liguria

    By Giorgia Gambino10 Novembre 2024

    Conosciuti anche come “Gobeletti”, “Cobeletti” o “Gubeletti”, hanno la forma di croccanti involucri di pasta frolla e al loro interno confettura di frutta varia.

    Atp Finals À Turin, L'inauguration De La Casa Del Tennis, Le 9 Novembre 2024 (c) Nos Alpes Alma Brunetto

    Grande tennis mondiale a Torino, Nitto ATP Finals fino al 17 novembre

    By Alma Brunetto9 Novembre 2024

    Torino si appresta a diventare la capitale del grande tennis mondiale con le Nitto ATP Finals dal 10 al 17…

    Torino Art Week 2024 (c) Torino Art Week

    Tutta l’arte contemporanea alla Torino Art Week 2024

    By Giorgia Gambino9 Novembre 2024

    Tra i partecipanti alla Torino Art Week 2024 figurano le gallerie di arte contemporanea Giorgio Persano e Mazzoleni

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Palais des rois de Sardaigne à Nice - Palazzo dei re di Sardegna a Nizza (c) CC BY SA 3_0 Miniwark Wikimedia Commons

    Journées du patrimoine 2025 a Nizza e nelle Alpi Marittime

    20 Settembre 2025
    Les racines de l'identité linguistique de la Vallée d'Aoste, tirè de Lo flambò, n.4/2024

    Le radici dell’identità linguistica della Valle d’Aosta

    20 Settembre 2025
    Château des ducs de Savoie, à Chambéry - Castello dei Duchi di Savovia a Chambéry (c) Département de la Savoie Artprism bd

    Giornate europee del patrimonio 2025 Savoia e Alta Savoia, 20 e 21 settembre

    19 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.