Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Torino qualità dell’aria, Turin qualité de l’air (c) CC BY-SA 4.0, Remontees, Wikimedia Commons

    A Torino nuove limitazioni al traffico per la qualità dell’aria

    By Giorgia Gambino31 Dicembre 2024

    Da mercoledì 1° gennaio i veicoli commerciali diesel Euro 5, assieme alle altre motorizzazioni diesel, non potranno circolare nelle ore diurne in caso di allerta inquinamento arancione o rossa.

    Un pastore con le sue pecore forse il diavolo forse osserva - Un berger avec ses brebi01s le diable peut-être regarde (c) Nos Alpes

    La cacciata del diavolo e il mont Carogne

    By Jacques Martinet31 Dicembre 2024

    E quando ritrovò la parola confessò al paese che non fu il mont Carogne a uccidere il suo gregge, ma il diavolo…

    Cavallerizza reale Torino, Palais de chasse royal de Turin (c) CC BY-SA 4.0, Mastrocom, Wikimedia Commons

    Il nuovo futuro della Cavallerizza reale di Torino tra arte e alberghi

    By Stella Olivetti31 Dicembre 2024

    Il progetto milionario per la riqualificazione della Cavallerizza inizia a concretizzarsi con l’apertura del cantiere.

    Car-pooling, Covoiturage (c) CC BY-SA 4.0, Père Igor, Wikimedia Commons

    Car-pooling in Haute-Tarentaise per evitare i tragitti con la propria auto

    By Enrico Martial30 Dicembre 2024

    Il car-pooling in Haute Tarentaise assegna al conducente 1,5 euro per passeggero per tutti i viaggi tra i 5 e i 20 chilometri.

    La Procession Des Étoiles La Processione Delle Stelle

    La processione delle stelle a Briançon

    By Enrico Martial30 Dicembre 2024

    “Eccola”, mormorò. “La processione delle stelle. È il loro modo di ricordarci che vegliano su di noi”, disse nonno Augustin

    Nuovi bacini di acqua in montagna con il progetto “Becca”, De nouveaux réservoirs pour l’eau en montagne avec le projet « Becca »

    Bacini di acqua Interreg contro siccità e cambiamenti climatici

    By Giorgia Gambino30 Dicembre 2024

    È l’obiettivo del progetto Interreg “Becca”, presentato durante un evento organizzato ad hoc presso la sede della Regione Piemonte lo scorso venerdì 6 dicembre.

    “Il grano di Santa Barbara”, « Le blé de Sainte-Barbara »

    Il Grano di Santa Barbara

    By Redazione / Rédaction29 Dicembre 2024

    “Il grano di Santa Barbara” è uno racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.

    Agnolotti del Piemonte, « Agnolotti » du Piémont

    La ricetta degli Agnolotti, il piatto di Natale in Piemonte

    By Giorgia Gambino29 Dicembre 2024

    Questa pasta fresca ripiena di carne e formaggio può essere condita in differenti modi, uno su tutti il goloso e succulento sugo di arrosto.

    “Transalpini” di Jean-Pierre Darnis, « Transalpins » de Jean-Pierre Darnis (c) CC BY-SA 3.0, Wikimedia Commons

    Jean-Pierre Darnis analizza “Le relazioni tra Francia e Italia e il rilancio del gioco europeo”

    By Giorgia Gambino29 Dicembre 2024

    Il volume “Transalpini”, redatto dal professore ordinario all’Università della Costa Azzurra e docente della Luiss, approfondisce il rapporto diplomatico tra italiani e francesi.

    Un grand-père et une fillette dans un village de montagne (c) Nos Alpes

    Il buon Gelindo, il nonno e Chiara

    By Redazione / Rédaction28 Dicembre 2024

    “Il buon Gelindo, il nonno e Chiara alla vigilia di Natale” è il quarto dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.

    Pastorizia alpina (c) Consiglio dipartimentale dell’Alta Savoia, Pastoralisme alpin (c) Conseil départemental de Haute-Savoie

    50 anni di pastorizia alpina in Alta Savoia

    By Giorgia Gambino28 Dicembre 2024

    Lo scorso venerdì 15 novembre è stato ricordato il cinquantenario della collaborazione tra la Società di Economia Alpina e il Consiglio dipartimentale.

    Castel Savoia della regina Margherita nella neve (c) CC BY SA 4_0 Magdalong Wikimedia Commons

    Come ha fatto la regina Margherita a innamorarsi di Gressoney?

    By Olivier Ciucci28 Dicembre 2024

    Ogni estate, tra il 1889 e il 1894, la Regina Margherita e il Barone Peccoz si trovavano per scalare il massiccio del Monte Rosa

    “Il Krampus e Annelise”, « Le Krampus et Annelise » (c) Nos Alpes

    Il Krampus e Annelise

    By Redazione / Rédaction27 Dicembre 2024

    “Il Krampus e Annelise” è uno dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.

    Microprogetti Interreg Alcotra, Microprojets Interreg Alcotra

    Interreg Alcotra: secondo bando per microprogetti

    By Giorgia Gambino27 Dicembre 2024

    Avviato lo scorso lunedì 9 dicembre, questo resterà attivo sino alle 12 del prossimo mercoledì 30 aprile 2025.

    Load More
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Automne en Italie 2025, extrait du flyer du Festival de la Haute Maurienne

    Autunno italiano a Modane e in alta Maurienne, ancora due spettacoli

    5 Novembre 2025
    FabLab SUPSI a Mendrisio, in Ticino (c) CC BY SA 2_0 Wikideas1 Wikimedia Commons

    Come si sviluppano i FabLab nelle nostre Alpi

    5 Novembre 2025
    Végétalisation au Pâquis, en 2025 (c) Nicole Zermatten Ville de Genève

    Urbanistica a Ginevra: il progetto Croix Verte trasforma l’area del Pâquis

    5 Novembre 2025
    Journée de la transition énergétique en Haute-Savoie

    La transizione energetica in Alta Savoia: autorità locali, soluzioni e sfide

    4 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.