Lo scandalo sulla corruzione in Liguria attraversa la fase degli interrogatori e si trova nel contesto delle elezioni europee
Il documento è stato firmato ieri, giovedì 16 maggio, da parte del ministro per la Transizione ecologica e la coesione territoriale, Christophe Béchu, e del presidente della Regione, Laurent Wauquiez.
In classifica figurano al 5º posto Saint-Jean-Cap-Ferrat (Alpi Marittime), al 14º posto da Ginevra (Cantone di Ginevra) e al 17º posto Portofino (Liguria).
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 punta a migliorare l’efficienza produttiva e a promuovere un utilizzo idrico razionale da parte delle realtà industriali e artigianali.
La Notte dei Musei è un’iniziativa europea che coinvolge 30 Paesi e 3.000 siti culturali
Il traffico all’interno delle gallerie era stato interrotto nella mattinata di ieri, mercoledì 15 maggio, per problemi tecnici.
Lo ha rivelato il “World’s Wealthiest Cities Report 2024” stilato dalla società di consulenza britannica Henley & Partners.
La Svizzera è attrattiva sia per i salari sia per i servizi e la migliore qualità della vita
La cinque giorni tornerà ad accogliere editori, lettori e autori tra giovedì 15 e lunedì 19 maggio 2025.
I mezzi leggeri possono invece percorrere le gallerie in modalità a senso unico alternato almeno sino alle 7.30 di domani, giovedì 16 maggio.
L’oramai tradizionale appuntamento partirà quest’anno da Saint-Pourçain-sur-Sioule (Allier) per raggiungere il traguardo del Plateau des Glières (Alta Savoia) dopo 1.187,60 chilometri.
Le iscrizioni sono aperte sino al prossimo venerdì 31 maggio in seno al progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 denominato “P.E.P.A.”.
Egli si è informato sullo stato dell’arte dei lavori e ha ringraziato i numerosi attori che a diverso titolo stanno contribuendo al progetto.
Oltre a implementare la sicurezza della rassegna, è stata data vita al nuovo spazio dedicato alle creazioni tecnologiche e immersive denominato “Cannes immersive”.