Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Dal 15 dicembre nel weekend nuovi treni Parigi-Lione-Chambéry-Saint-Jean-de-Maurienne
    Alpi del nord e Rodano

    Dal 15 dicembre nel weekend nuovi treni Parigi-Lione-Chambéry-Saint-Jean-de-Maurienne

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino11 Novembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    I treni Parigi-Lione-Chambéry-Saint-Jean-de-Maurienne; Les trains Paris-Lyon-Chambéry-Saint-Jean-de-Maurienne (c) CC BY-SA 4.0, Stig124, Wikimedia Commons
    I treni Parigi-Lione-Chambéry-Saint-Jean-de-Maurienne; Les trains Paris-Lyon-Chambéry-Saint-Jean-de-Maurienne (c) CC BY-SA 4.0, Stig124, Wikimedia Commons

    Da domenica 15 dicembre e per tutti i fine settimana sino a domenica 30 marzo 2025, i treni Trenitalia France Parigi-Lione raggiungeranno anche Chambéry e Saint-Jean-de-Maurienne. Tramite mezzi ad alta velocità Frecciarossa, sarà così possibile spostarsi dalla capitale francese alle destinazioni delle Alpi durante la stagione sciistica invernale.

    I treni Parigi-Lione-Chambéry-Saint-Jean-de-Maurienne

    L’estensione della corsa Parigi-Lione, normalmente attiva una volta al giorno tra il lunedì e il venerdì, verso Chambéry (Challes-les-Eaux) e Saint-Jean-de-Maurienne (Arvan) sarà circoscritta al sabato e alla domenica. Oltre alle corse da e verso la capitale, sono contemplate anche le corse intermedie da e verso la stazione del quartiere Part-Dieu di Lione.

    La partenza da Parigi (Gare de Lyon) è prevista alle 7:30, con arrivo a Lione alle 9:26, a Chambéry alle 10:43 e a Saint-Jean-de-Maurienne alle 11:26. Per contro contro, il ritorno parte alle 18:36 da Saint-Jean-de-Maurienne, per poi toccare alle 19:15 Chambéry e alle 20:32 Lione e arrivare a Parigi (Gare de Lyon) alle 22:35.

    Gli orari
    Gli orari

    Biglietti e carrozze

    I biglietti per i treni Parigi-Lione-Chambéry-Saint-Jean-de-Maurienne sono disponibili all’acquisto online sul sito web di Trenitalia France e tramite l’applicazione Trenitalia France; vi è anche modo di comperarli fisicamente presso le biglietterie di Parigi (Gare de Lyon) e Lyon (Part-Dieu) nonché presso le macchinette di Lione (Perrache) e Chambéry.

    Al momento della prenotazione, è possibile scegliere tra quattro classi di viaggio, ovverosia “Standard”, “Business”, “Executive” o “Sala Meeting”. Previste anche due diverse carrozze, “Allegro”, idealmente consacrata a chiacchiere e socialità, e “Silenzio”, invece votata al riposo o al lavoro.

    Quando la fermata a Saint-Jean-de-Maurienne del Frecciarossa Parigi-Milano?

    Nel giugno scorso, era stato annunciato che i treni Parigi-Milano avrebbero effettuato una fermata intermedia a Saint-Jean-de-Maurienne dal 1º dicembre, data stimata per il rientro in funzione della tratta ferroviaria del Fréjus. La notizia si doveva sia a una conferenza stampa nella quale erano intervenuti il sindaco della città, Philippe Rollet, e il presidente di Trenitalia France, Marco Caposciutti, sia a un successiva nota.

    A oggi, tuttavia, ulteriori lavori sul versante sopra la galleria ferroviaria nei pressi di Saint-André in Maurienne hanno fatto slittare tale limitazione dal mese di dicembre al primo trimestre del 2025. Come si legge nel comunicato stampa di Trenitalia France, in teoria, “dopo la riabilitazione dei binari, i treni Frecciarossa andranno di nuovo a servire la linea tra Parigi e Milano”.

    LEGGI ANCHE: Nuova stazione di Saint-Jean-de-Maurienne: lavori nel weekend e bus sostitutivi

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    (c) CC BY SA 3_0 Pra Wikimedia commons
    Ambiente e territorio

    Dermatite nodulare contagiosa bovina, focolai in Savoia e Alta Savoia

    14 Luglio 2025
    I lavoratori frontalieri nel canton Ticino, Les frontaliers dans le canton du Tessin (c) CC BY-SA 3.0, H005, Wikimedia Commons
    Economia

    Calano i lavoratori frontalieri in Ticino

    14 Luglio 2025
    Il nuovo parco Barryland di Martigny, Le nouveau parc Barryland de Martigny (c) Fondation Barry
    Cultura

    Barryland, il parco dei San Bernardo, riapre a Martigny

    14 Luglio 2025
    Festival Montagne aux livres, Valsavarenche
    Eventi

    A Valsavarenche il festival di letteratura Montagne aux livres 2025

    13 Luglio 2025
    La Capponadda ligure, La « Capponadda » de Ligurie
    Nos Alpes Cuisine

    Un piatto estivo da gustare al mare? La Capponadda ligure!

    13 Luglio 2025
    Gaetano Bonetti visto con gli occhi del figlio Michel, Gaetano Bonetti vu à travers les yeux de son fils Michel
    Nos Alpes, Nos Livres

    Michel Bonetti racconta Gaetano, il migrante che trovò la libertà in Alta Savoia

    13 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    (c) CC BY SA 3_0 Pra Wikimedia commons

    Dermatite nodulare contagiosa bovina, focolai in Savoia e Alta Savoia

    14 Luglio 2025
    I lavoratori frontalieri nel canton Ticino, Les frontaliers dans le canton du Tessin (c) CC BY-SA 3.0, H005, Wikimedia Commons

    Calano i lavoratori frontalieri in Ticino

    14 Luglio 2025
    Il nuovo parco Barryland di Martigny, Le nouveau parc Barryland de Martigny (c) Fondation Barry

    Barryland, il parco dei San Bernardo, riapre a Martigny

    14 Luglio 2025
    Festival Montagne aux livres, Valsavarenche

    A Valsavarenche il festival di letteratura Montagne aux livres 2025

    13 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.