Infrastrutture
Le sue opere sulle Alpi sono realizzate per i pannelli turistici dell’autostrada della Savoia, dell’Alta Savoia, Isère, Drôme e Ain
Una delle novità principali stanziate sui circa 5.500 metri quadrati del terminal riguarda il pontile di imbarco dedicato alle compagnie aeree low cost.
La demolizione dei resti della passerella di Ventimiglia è preliminare alla ricostruzione della struttura, con un finanziamento regionale
Il radar per le valanghe è stato posizionato in un punto critico a una quindicina di chilometri a Briançon
Gli aeroporti di Torino e Genova continueranno ad accogliere gli aerei più noti sui voli nazionali ed europei come l’Airbus A320 a 180 posti
L’Unione Europea ha recentemente stanziato ulteriori 28,3 milioni di
euro per la realizzazione del BarMar-H2med, volto al trasporto
dell’energia rinnovabile tra la Penisola Iberica e l’Europa centrale.
Questa centrale solare è stata costruita quasi esclusivamente da aziende con sede nel parco tecnologico di Technolac.
In Svizzera, una legge prevede che non possono essere costruite nuove seconde case nei comuni in cui siano più del 20% delle abitazioni.
Il progetto, avviato nel 2015 dal Comune di Chamonix, si inserisce in un programma più ampio di riqualificazione del sito del Montenvers ai piedi della Mer de Glace.
Il progetto di modernizzazione di una delle fermate chiave della linea Cune-Nizza-Ventimiglia non si concluderà che nel dicembre del 2027.
Si tratta del Pont des 14 Arches e del Pont Bourg-Neuf a Tenda, la conclusione dei quali inaugura il ristabilimento delle infrastrutture a più di quattro anni dalla Tempesta Alex.
Il ripristino della RN 90 in Tarentaise non ha tempi certi: un primo intervento ha fatto scendere ulteriori 10 metri cubi di rocce dalla frana
Tali strutture, tra cui sei stazioni di ricarica per biciclette elettriche, sono state installate su 20 siti del territorio normalmente frequentati dal pubblico.
La stazione delle Deux-Alpes, una delle più alte di Francia, non dovrebbe risentire nei prossimi anni della riduzione dell’innevamento.