Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Rencontres de la cinémathèque d’images de montagne, Gap

    A Gap le “Rencontres de la Cinémathèque d’images de montagne”

    By Guillaume Guémas3 Novembre 2024

    Dal 27 al 30 novembre, al cinema Quattro, la 16ª edizione proporrà proiezioni varie di film di viaggio, scoperta e sport.

    Triglie alla Bonifacio, Rougets à la bonifacienne

    La ricetta delle Triglie alla Bonifacio

    By Giorgia Gambino3 Novembre 2024

    Si tratta di un saporito e succoso piatto tipico della cucina mediterranea nel quale il pesce viene condito con salsa di pomodoro e acciughe.

    ”Alfabeto di un prete sarvadzo”, Don Ivano Reboulaz; « Alphabet d'un prêtre sarvadzo », Don Ivano Reboulaz

    L’”Alfabeto di un prete sarvadzo” di Don Ivano Reboulaz

    By Giorgia Gambino3 Novembre 2024

    Il parroco ricostruisce con sguardo ironico ma partecipato la sua esperienza di religioso nelle parrocchie della Valle d’Aosta.

    Luci d’artista a Torino, « Luci d’artista » à Turin ((c) Stella Olivetti, Nos Alpes)

    Luci d’Artista a Torino tra tradizione e novità

    By Stella Olivetti2 Novembre 2024

    Tra venerdì 25 ottobre e domenica 12 gennaio 2025, la 27ª edizione colorerà portici e piazze della città in occasione delle festività natalizie.

    Ad Aisone, gli scavi dell'Università di Milano ttività (c) G. Bernardi Parco Alpi Marittime

    Nuovi studi di archeologia alle Grotte di Aisone, vicino al colle della Maddalena

    By Enrico Martial2 Novembre 2024

    Venerdì 8 novembre, alle ore 15 a Cuneo, al Centro incontri di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, in via…

    Au Col De L'iseran, À 2764 Mètres

    L’Iseran, il colle più alto da transitare con Nostra-Signora-di-Ogni-Prudenza

    By Enrico Martial2 Novembre 2024

    Il col de l’Iseran è conosciuto diversamente sui due lati della frontiera italo-francese. È un nome di località ricorrente nei…

    Barrage de Conta en val Verzasca au Tessin - Diga di Conta in Val Verzasca, in Ticino (c) CC BY SA - Taxiarchos228 Wikimedia Commons

    Arrampicata e adrenalina: alla diga di Conta in Ticino la Dual Ascent 2024

    By Corentin Fenard1 Novembre 2024

    Dal 30 ottobre al 2 novembre 2024, la diga di Conta in Val Verzasca, nel Canton Ticino, ospiterà la terza…

    Il dispositivo “Sac Ados”, Le dispositif « Sac Ados »

    “Sac Ados”, il dispositivo che fa viaggiare i giovani delle Alpi Marittime

    By Raphaël Kaufmann Brescia1 Novembre 2024

    I beneficiari possono ricevere tra i 150 e i 250 euro, a seconda della loro destinazione in Francia o in Europa.

    Artissima a Torino, « Artissima » à Turin ((c) Artissima, Facebook)

    Artissima: l’arte contemporanea a Torino tra venerdì 1º e domenica 3 novembre

    By Giorgia Gambino1 Novembre 2024

    Negli spazi dell’Oval del Lingotto saranno presenti 189 gallerie di arte provenienti da tutto il mondo oltre che ospitata una agenda di appuntamenti e progetti speciali.

    Il Col Galibier, uno dei primi colli di Savoia a chiudere per l’inverno; Le Col Galibier, l’un des premiers cols de Savoie qui fermera pour l’hiver ((c) Wikimedia Commons, SchiDD, CC BY-SA 4.0)

    Una parte del colli della Savoia chiusi indicativamente da lunedì 4 novembre

    By Giorgia Gambino31 Ottobre 2024

    Si tratta di Col de la Croix-de-Fer, Col de la Madeleine, Col Galibier e Col de l’Iseran, che seguono il Col de la Loze reso inaccessibile da giovedì 31 ottobre.

    Alasdair McKenzie ((c) Instagram)

    Alasdair McKenzie, a 20 anni sugli 8 mila metri dell’Himalaya

    By Raphaël Kaufmann Brescia31 Ottobre 2024

    Alasdair McKenzie detiene il record di più giovane europeo ad aver scalato tutte le quattordici cime himalayane oltre gli 8 mila metri.

    La mostra su lingua e memoria di Palazzo Madama, a Torino; L’exposition sur langue et mémoire de Palazzo Madama, à Turin ((c) Palazzo Madama)

    A Palazzo Madama a Torino una mostra su lingua e memoria

    By Giorgia Gambino31 Ottobre 2024

    L’esposizione sarà visitabile sino al prossimo lunedì 18 novembre parallelamente a “Change!”, dedicata alle comunità che abitano lungo il Fiume Po.

    Le Universiadi in Piemonte, L’Universiade en Piémont

    A gennaio sbarcano in Piemonte le Universiadi, i Giochi mondiali universitari invernali

    By Giorgia Gambino30 Ottobre 2024

    A ospitare le competizioni saranno Torino, Pragelato, Bardonecchia, Pinerolo, Torre Pellice e Sestrière tra lunedì 13 e giovedì 23 gennaio 2025.

    Montagna in scena, Montagne en scène (c) High Events Montagne en scène

    Le date di Montagna in scena nelle Alpi occidentali

    By Guillaume Guémas30 Ottobre 2024

    Quest’anno i quattro film selezionati sono “Painting the Mountains”, “Always Alive “, “Of a lifetime” e “Ground Up”.

    Load More
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Journée de la transition énergétique en Haute-Savoie

    La transizione energetica in Alta Savoia: autorità locali, soluzioni e sfide

    4 Novembre 2025
    La pizza delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025, La pizza des Alpes au Défi Alpin de la Pizza 2025

    Le migliori pizze delle Alpi al Défi Alpin de la Pizza 2025

    4 Novembre 2025
    Kimshung (c) CC BY-SA 3.0, Ahtih (talk), Wikimedia Commons

    I valdostani François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni scalano il Kimshung

    4 Novembre 2025
    Le Salon Alpin, Albertville (c) Photo Defours

    Al Salon Alpin di Albertville un focus su ospitalità e turismo nelle Alpi

    3 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.