In Svizzera, in Vallese la scuola riprende il 21 agosto, a Friburgo il 28 agosto, in Ticino il ritorno in classe sarà il 1° settembre
Featured
Lo SCoT di Provence Alpes Agglomération riveste un interesse tecnico e di prospettiva per altri territori alpini, anche di visione.
Il chiostro del Museo Savoisien di Chambéry si trasforma in un palcoscenico medievale aperto al pubblico dal 24 al 31 agosto.
Dal cuore del Cantone alla tavola di “Nos Alpes Cuisine”, questo piatto unisce la morbidezza della carne locale ai sapori profondi della tradizione contadina, per un comfort food da veri intenditori.
“Adam the Climber” è il racconto di un legame nato sulla roccia e cresciuto assieme alle imprese del ragazzo considerato uno dei più grandi arrampicatori di sempre.
Per partecipare al progetto Cross Border Ambassadors è necessario inviare entro il 31 agosto 2025 una lettera e un video
Roumiage è la rassegna transfrontaliera annuale dei cammini occitaini, organizzata dal Centre Prouvençal di Coumboscuro
Nel 1913 Vittorio Emanuele III organizzò l’ultima grande battuta di caccia facendo base al Castello reale di Cogne
Grand Chambéry distribuisce la sua discarica mobile in 38 comuni dell’agglomerato urbano per una migliore gestione dei rifiuti.
Il rifugio Savona, nella Alpi liguri, è stato ristrutturato con fondi europei e con il lavoro di volontari. E’ in funzione da agosto
Il percorso “Au fil des étages” (Di piano in piano) permette di esplorare il Castello di Clermont situato nell’ alta Savoia.
Per Ferragosto 2025 a Torino, parcheggi gratuiti, musei aperti, spettacoli e concerti, sia per chi è rimasto sia per i turisti.
Electroclette e il PALP Festival raccontano una storia di identità e innovazione culturale nel cuore delle Alpi vallesane
Dermatite bovina, vaccinazioni al 70% in Francia e Savoia, in Sardegna stanziati 30 milioni, 700 animali svizzeri nei pascoli francesi