La mostra a Digne rilegge l’arte, come in Monet, in chiave ambientale e guarda alla trasformazione dei paesaggi
Featured
Si tratta di pasta fresca di piccole dimensioni a base di sugo con salsiccia sarda e pecorino locale.
Il volume “Dove la parete strapiomba”, pubblicato originariamente nel 1958, è di recente stato riedito da Priuli e Verlucca.
Il Mois du Film Européen 2025 è una parte interessante del programma della Festa dell’Europa di Annecy, con 80 proiezioni
La riqualificazione di Ponte San Ludovico si intreccia con il progetto della pista ciclabile italo-francese, fino a Mentone Garavan
Al Sacro Monte di Orta, Francesco, privo di indumenti salvo il cilicio, si inginocchia di fronte al vescovo, che pare voglia offrirgli riparo.
Le due mostre su Edvard Munch e Joan Mirò sono in corso contemporaneamente presso la Promotrice Belle Arti di Torino
Per migliorare sicurezza, accessibilità e comfort della Voie Verte di Annecy il SILA sta ampliando la pista lungo la sponda occidentale
Previsioni di traffico rallentato, in particolare di rientro in Francia, al Monte Bianco e Fréjus, e interruzioni ferroviarie per Torino-Lione
La mostra si deve alla cooperazione tra la Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi e il Centro Italiano per la Fotografia di Torino
Al Museo di Saint-Jean-de-Maurienne si accede attraverso uno scalone monumentale che conduce alla grande sala delle cerimonie
La parentesi primaverile denominata Prima D’oc si svolgerà tra venerdì 2 e domenica 4 maggio a Demonte, in Valle Stura; vi si sommerà anche, tra sabato 10 e domenica 11 maggio, il duplice evento musicale organizzato nell’ambito del Cuneo Montagna Festival.
La data della Conferenza intergovernativa sarà importante anche per determinare se il tunnel di Tenda sarà riaperto entro l’estate.
Annemasse e altre 17 città alpine francesi stanno rivitalizzando i loro centri cittadini grazie ad Action Cœur de Ville, un programma adattato alle problematiche locali ed ecologiche.